Previsione valore Terra Luna Classic: LUNC cresce del 16% in 30 giorni – C’è modo di arrivare a 1$?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il prezzo di Terra Luna Classic è sceso del 4,5% nelle ultime 24 ore fino a 0,00017108$, nello stesso periodo l’intero mercato crypto è calato del 3%. Eppure, malgrado la debacle, il token registra una crescita di poco più del 16% negli ultimi 30 giorni, anche grazie al continuo burning dei token e alla ripresa generale del mercato.
Il ritmo del burning continua con cadenza regolare, per questo è molto probabile che LUNC continui a crescere nel corso del 2023. Ma se la community vuole fare sul serio e tornare a quota 1$, la frequenza del burning dovrà accelerare perché adesso è troppo morbido.
Previsione valore Terra Luna Classic: LUNC cresce del 16% in 30 giorni – C’è modo di arrivare a 1$?
Il grafico di LUNC mostra una leggera correzione dopo un paio di settimane di profitti. Il suo indice di forza relativa (viola) è sceso ieri al di sotto di 30, segnalando un eccesso di vendite, ma sta risalendo verso 40, lasciando intendere una potenziale ripresa.
D’altro canto, la media mobile a 30 giorni di LUNC (in rosso) si trova al di sopra della media a 200 giorni (in blu) e sembra pronta a scendere, il che potrebbe indicare nuova svalutazione per l’altcoin.
Anche se all’orizzonte si intravede la correzione, le premesse per LUNC indicano che si potrebbero registrare rialzi significativi durante l’anno. La ragione è da ricercare soprattutto sull’intensa attività di distruzione dei token, sulla blockchain e su vari exchange crypto, primo tra tutti Binance.
Al momento sono stati distrutti circa 38 miliardi di LUNC, su un totale di 6,87 trilioni in circolazione. Questo dato in apparenza minimo rispetto alla mole del circolante, durante l’anno è destinato a crescere e anche la community pare finalmente unita nel perseguire questo obiettivo.
LUNC ha ricevuto un duro colpo qualche settimana fa quando Binance ha interrotto il burning dei token provenienti dalle commissioni sul trading di LUNC. L’exchange aveva annunciato che il programma di burning ripartirà a marzo e interesserà solo il 50% delle commissioni sul trading, e non più il 100%.
Anche dalla community di Terra Luna Classic arrivano proposte per aumentare l’intensità del burning, col definitivo abbandono della proposta di destinare parte dei token distrutti a finanziare il lavoro degli sviluppatori sulla chain.
Una tra le ultime proposte riguarda la possibilità di attivare il burning volontario dei LUNC quando si incassano le ricompense.
Non è tutto, alcuni membri della community di LUNC hanno proposto di rendere interoperabili Terra Luna Classic e Cosmos, per farlo servirebbe un aggiornamento del framework Tendermint di Terra. La proposta non è insensata, infatti permetterebbe di incrementare l’utility del network e quindi di attirare nuovi sviluppatori e utenti, dinamica sempre positiva per i prezzi.
Insomma, la community di LUNC è viva e lotta per far tornare Terra Luna Classic come ai vecchi tempi. A riprova di questa ipotesi c’è anche la recente approvazione di una proposta per la creazione di una task force dedicata all’ulteriore sviluppo della blockchain.
Si tratta della stessa task force che ha presentato la proposta di aggiornamento del protocollo Terra Luna Classic, che potrebbe convincere Binance a tornare sui suoi passi e distruggere interamente le commissioni sul trading di LUNC. In tanti credono nel potenziale del team e nella sua capacità di intervenire per far crescere il prezzo di LUNC.
L’obiettivo a medio termine su cui punta la community per il momento è di 0,1$, tutto sommato abbastanza realistico, ma che implica un ulteriore impegno in ottica di burning e un maggiore livello di adozione del token.
Possiamo quindi ipotizzare che se LUNC riuscirà a raggiungere quota 0,1$, allora anche l’obiettivo di 1$ o persino oltre diventa realizzabile. Ma servirà tempo, non è una cosa che si potrà verificare nel breve periodo e avrà bisogno del supporto dell’intero mercato crypto, che non è detto sia ancora uscito dal pantano in cui è rimasto fino a poche settimane fa.
Alternative a Terra Luna Classic
Se stai cercando altri progetti crypto ad alto potenziale da affiancare a SOL, abbiamo esaminato le 15 migliori criptovalute per il 2023, analizzate dal team di CryptoNews Industry Talk.
La lista è aggiornata ogni settimana con nuove altcoin e ICO che meritano attenzione.
Disclaimer: La sezione Industry Talk presenta approfondimenti di operatori del settore crittografico e non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com.