Previsione valore Dogecoin: Il volume di trading tocca $800 milioni e DOGE cresce del 5% – Ecco dove può arrivare DOGE

doge dogecoin Previsioni prezzi prezzo
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Simon Chandler
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Fonte: TradingView

Il prezzo di dogecoin è aumentato del 5% in 24 ore toccando 0,077698$ grazie all’aumento del volume di trading giornaliero che supera gli 800 milioni di dollari. Malgrado l’aumento, l’attuale prezzo segna una perdita dell’8% in una settimana e del 21% negli ultimi 30 giorni.

D’altro canto, DOGE registra una crescita del 30% rispetto al prezzo toccato alla fine di ottobre, quando Elon Musk ha annunciato che avrebbe assunto il controllo di Twitter. Il cambio di gestione aveva alimentato le speranze secondo cui DOGE sarebbe diventato in qualche modo un sistema di pagamento sulla piattaforma. Le speranze della community di Dogecoin al riguardo rimangono ancora alte e molti credono che presto o tardi questa possibilità possa avverarsi, cosa che spingerebbe parecchio in alto i prezzi dell’altcoin.

Previsione valore Dogecoin: Il volume del trading supera gli 800 milioni di dollari e il prezzo di DOGE cresce del 5% – Ecco cosa aspettarsi

DOGE al momento gode di un certo slancio e i parametri tecnici suggeriscono che il rally di oggi potrebbe estendersi nel corso del fine settimana, se non addirittura oltre.

Fonte: TradingView

L’indice di forza relativa (viola) ha iniziato a crescere dopo aver raggiunto circa 30 un paio di giorni fa, zona che indicava distintamente un eccesso di vendite. Dato che al momento si trova a 40, ci sono ampi margini di risalita, cosa che fa ben sperare in un prolungamento del rally di DOGE di oggi.

Allo stesso tempo, la media mobile a 30 giorni per l’altcoin (rossa) ha interrotto il declino che ha caratterizzato il suo andamento dall’inizio del mese. Adesso sembra che possa continuare a crescere ancora al di sopra della media mobile di DOGE a 200 giorni (blu), tendenza che indica ulteriori crescite dei prezzi.

La ragione più immediata che giustifica questo incremento di prezzo per DOGE nel breve periodo è la nuova quotazione su Bitstamp che, secondo CoinMarketCap è il quinto maggiore exchange al mondo per volume. Questo spiega in gran parte l’incremento dei volumi di scambi registrato a DOGE.

La quotazione di Bitstamp dimostra che ancora rimane alto l’interesse nei confronti di DOGE a prescindere dalla possibilità che Twitter possa mai introdurre la moneta tra i sistemi di pagamento sulla piattaforma.

È chiaro che la community di Dogecoin rimane fermamente convinta che a un certo punto DOGE verrà integrato al social in qualche modo.

Sta di fatto che la notizia secondo cui Elon Musk si dimetterà dal ruolo di CEO di Twitter (una volta trovato un degno sostituto) ha incrinato tanto ottimismo. Di fatto, l’aumento di oggi di DOGE è una risposta dopo il declino causato da quest’ultima notizia sulla decisione di Musk.

In ogni caso, non esiste nessuna certezza sulla possibilità che DOGE verrà mai integrato come sistema di pagamenti su Twitter, per quanto ancora presente, visto che Musk rimane il proprietario della compagnia.

In vista di questa possibilità, i sostenitori di DOGE continuano a sperare in un aumento del valore fino a 1$ come obiettivo nel lungo termine.

Sta di fatto che se nulla accadrà sul fronte Twitter, allora l’obiettivo dei prezzi di DOGE dovrà ridimensionarsi di conseguenza.

Per esempio, un gruppo di esperti sostiene che il prezzo di fine anno potrebbe aggirarsi intorno a 0,08$, per poi aumentare verso 0,19$ entro il 2025. Anche se questo obiettivo non è di certo quello che la community di Dogecoin si aspetta di trovare sotto l’albero, rimane tuttavia il più probabile al momento.

Altcoin in prevendita

Anche se potrebbe volerci molto tempo prima che DOGE registri un sostanzioso incremento di prezzo, altre altcoin oggi offrono più alte probabilità di guadagno nel breve periodo. È il caso delle prevendite che hanno avuto grande successo nel corso del 2022, registrando importanti guadagni dopo la quotazione malgrado il mercato ribassista.

Per esempio, Tamadoge (TAMA) ha registrato guadagni del 1.800% dopo essere stato quotato per la prima volta. Ancora più impressionanti sono stati i risultati di Lucky Block (LBLOCK) e Battle Infinity (IBAT) che hanno ottenuto profitti nell’ordine del 6.000% e 3.000% appena quotati quest’anno, rispetto al prezzo in prevendita di 0,00015$.

Le tre altcoin di seguito potrebbero ripetere queste performance. Avranno di certo bisogno di migliori condizioni del mercato per replicare i risultati già visti dopo le prevendite, ma hanno il vantaggio di contare su buone premesse e team molto competenti, elementi essenziali per garantire un buon inizio e un 2023 di gran successo.

FightOut (FGHT)

FightOut (FGHT) è un’app move-to-earn che premia gli utenti che possono scegliere tra una ricca gamma di allenamenti a disposizione, dalla boxe al dimagrimento fino allo yoga. Sviluppata su Ethereum, il lancio dell’app è previsto per il secondo trimestre del 2023 e comprenderà anche una ricca gamma di corsi disponibili direttamente in app, oltre al lancio di 20 palestre in tutto il mondo e collaborazioni con diversi brand del settore fitness.

La prevendita è iniziata questa settimana e la vendita del token ha già permesso di raccogliere oltre 2,3 milioni di dollari. Al momento con 1$ è possibile comprare 60,06 FGHT, il token si può comprare in cambio di ETH o USDT) ma il prezzo è destinato a crescere una volta che la prevendita raggiungerà la seconda fase.

Vai alla prevendita di FightOut

Dash 2 Trade (D2T)

Un’altra piattaforma sviluppata su Ethereum è Dash 2 Trade si tratta di una piattaforma di intelligence per il trading che offre analisi in tempo reale e dati per il social trading pronta per essere operativa dal prossimo anno. Tra le prime funzioni disponibili ci saranno i segnali di trading, le analisi on-chain, strumento per demo di investimenti, notizie e tutto quello che serve per aiutare i trader più navigati o alle prime armi per prendere decisioni di investimento informate in ambito crypto.

La vendita dei token D2T ha permesso di raccogliere oltre 10,5 milioni di dollari e adesso volge al termine, gli investitori hanno una finestra di appena 13 giorni per poter partecipare alla prevendita. Poi il token sarà quotato a partire dall’11 gennaio su LBANK Exchange, Changelly Pro e Bitmart.

Vai alla prevendita di Dash2Trade

C+Charge (CCHG)

Sviluppato su Binance Chain, C+Charge (CCHG) è un sistema di pagamenti peer-to-peer pensato per le stazioni i ricarica dei veicoli elettrici. Sarà lanciato durante il secondo trimestre del prossimo anno, l’obiettivo del progetto è ampliare le possibilità d’accesso al mercato dei crediti di carbonio grazie al quale sarà possibile ricevere dei premi che permetteranno di ricaricare i propri veicoli presso i terminali.

A riprova di quanto in fretta potrebbe crescere il progetto, c’è da notare che il progetto ha già stretto un accordo con Perfect Solutions Turkey, con un incremento del 20% dei veicoli ricaricati in Turchia attraverso il proprio network. 1 CCHG al momento costa 0,013$ e può essere acquistato in cambio di BNB o USDT.

Vai alla prevendita di C+Charge 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo