Previsione valore DOGE: In arrivo trading per $600 milioni ma le whale puntano su SPONGE

doge dogecoin Elon Musk PEPE twitter
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il prezzo di Dogecoin (DOGE) è sceso del 2,5% nelle ultime 24 ore, scivolando a 0,072517$, ma anche il mercato nel suo complesso subisce un calo simile oggi.

Lo scivolone di oggi per DOGE, però, si somma alle recenti perdite, che ora registra un calo dell’8% in una settimana e dell’11% negli ultimi 30 giorni, mentre la crescita dall’inizio dell’anno si attesta intorno a un misero 3%.

Performance così deludenti stonano con i successi che nelle ultime due settimane hanno ottenuto diverse nuove memecoin, tra cui l’ultima arrivata SpongeBob (SPONGE).

Dopo essere stata quotata su diversi exchange, SPONGE ha registrato guadagni fino al 9.000% dal lancio all’inizio del mese. Ci sono alte probabilità di nuove quotazioni, cosa che potrebbe facilmente trasformarsi in un nuovo rally a breve.

Previsione del prezzo di Dogecoin, in arrivo un volume di trading da 600 milioni di dollari

Il grafico di DOGE non sembra molto promettente in questo momento. L’indice di forza relativa (viola) è sceso, passando da 50 qualche giorno fa a quasi 30.

Analisi tecnica DOGE - Fonte TradingView

Analisi tecnica DOGE – Fonte TradingView

Non meno scoraggiante l’andamento della media mobile a 30 giorni di DOGE (gialla), appena scesa al di sotto della media a 200 giorni (blu), indicando ulteriori perdite in arrivo.

Questo timore è amplificato dal continuo declino del livello di supporto di DOGE (verde), che ieri ha superato il livello chiave di 0,075$, facendo presagire ulteriori perdite.

D’altra parte, il volume di scambi di DOGE in 24 ore è salito a 600 milioni di dollari, anche se questo dipende soprattutto dall’aumento delle vendite in questo momento.

 

Viste le premesse, è probabile che DOGE possa scendere rispetto all’attuale livello di 0,070$ nei prossimi giorni, a quel punto sarà ipervenduto e potrà tornare a crescere.

Com’è noto, il vero problema di Dogecoin è l’eccessiva dipendenza da Elon Musk e le sue decisioni. Di recente il CEO di Twitter non ha fatto molto riferimento alla sua moneta preferita e il prezzo ne ha risentito.

La community di Dogecoin non perde la fiducia che, prima o poi, Twitter introdurrà le criptovalute, e DOGE, tra le forme di pagamento. Obiettivo di cui però non è possibile determinare una data di scadenza effettiva. In più, non c’è alcuna garanzia che DOGE sarà privilegiata in qualche modo rispetto ad altre criptovalute.

Ma se DOGE dovesse arrivare su Twitter, ciò avrebbe senza dubbio un effetto positivo sul prezzo della memecoin, che potrebbe sbarazzarsi di uno zero, quello che si trascina come una zavorra dalla fine dello scorso anno.

 

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Le whale preferiscono SPONGE

Il problema delle memecoin rimane sempre lo stesso: una vale l’altra. Quindi nel momento in cui l’interesse per una memecoin inizia a sfumare, altre si affrettano a prenderne il posto.

Analisi tecnica SPONGE - Fonte TradingView

È proprio quello che è successo nelle ultime settimane in cui abbiamo assistito all’ascesa di Pepe Coin (PEPE) che ha fatto girare la testa a parecchi questo mese.

Ora sembra essere il turno di SpongeBob (SPONGE) che continua a registrare guadagni e attirare trader e investitori.

Oltre a fare leva sulla fama del personaggio dei cartoni/meme, SPONGE è stato spinto negli ultimi giorni dal susseguirsi di nuove quotazioni su exchange, quindi si è allargata la platea di nuovi acquirenti.

Inoltre, è stato supportato da diversi investitori e influencer, molti dei quali lo preferiscono a PEPE e ad altre memecoin.

Sebbene in appena due giorni il sia passato dal record di 0,002394$ a 0,0009212$, è probabile che le quotazioni in arrivo gli garantiscano ulteriori rialzi nel prossimo futuro.

Sta di fatto che SPONGE rimane una tra le memecoin più promettenti da tenere d’occhio in questo momento. Potrebbe fare ancora meglio se riuscirà a quotarsi su uno tra i maggiori exchange come Binance.

 

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo