Previsione valore Bitcoin ed Ethereum: Si prevede una nuova esplosione dei prezzi dopo il FOMC di domani?

Federal Reserve Previsioni sec
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La giornata di oggi si conferma la scarsa la volatilità degli ultimi giorni per Bitcoin ed Ethereum, le principali crypto. Questo prova che investitori e trader sono in attesa dei verbali del Federal Open Market Committee (FOMC), la cui pubblicazione è prevista per domani. Tutti si stanno chiedendo se BTC ed ETH siano pronti per un rally.

Bitcoin (BTC), la maggiore crypto, continua a crescere e ha superato la soglia dei 25.000$. Bene anche Ethereum (ETH), la seconda maggiore crypto, che ha superato i 1.700$ per la prima volta da settembre.

https://twitter.com/hzdcom/status/1627902479097634817

In sette giorni Bitcoin è salito del 14% con una rapida crescita. Aumenti marginali anche per altre principali criptovalute, come Dogecoin (DOGE), Solana (SOL), Litecoin (LTC) e Ripple (XRP).

La capitalizzazione complessiva del mercato crypto è di 1,13 trilioni di dollari, con una crescita dell’1,67% nelle 24 ore.

Il motivo del rialzo si può ricercare nel miglioramento dei dati macro e il conseguente ottimismo degli investitori. In particolare, è stato utile per BTC l’intervento della Securities and Futures Commission (SFC) di Hong Kong. L’ente di vigilanza ha raccomandato l’adozione di nuove leggi per le piattaforme di trading crypto per tutelare la sicurezza degli investitori.

Si interrompe il rally del dollaro USA

Nelle ultime settimane il dollaro USA aveva registrato una tendenza al rialzo grazie alle solide statistiche sul mercato del lavoro e alla persistente inflazione. Adesso però ha perso parte del suo slancio, dato che gli operatori sono in attesa dei dati economici per determinarne l’andamento. Il valore del dollaro è salito per tre settimane consecutive, con un guadagno di circa l’1,7% a febbraio, l’indice dell’USD si è assestato intorno a 104 dopo aver raggiunto venerdì il massimo in sei settimane a 104,67.

Vista la stretta connessione inversa di BTC con l’indice dell’USD, il ribasso del dollaro ha giocato un ruolo chiave per sostenere l’azione dei prezzi della crypto.

https://twitter.com/Margin32/status/1627468423063040000

Il mercato è in attesa dei verbali dell’ultima riunione della Fed. Anche i dati sulla manifattura europea e statunitense di martedì tengono banco, insieme all’indice dei prezzi della Spesa per i consumi personali (PCE core) di venerdì, per avere un’idea dei prossimi eventi chiave.

Hong Kong propone nuove norme per le crypto

I prezzi delle criptovalute hanno beneficiato anche delle notizie che arrivano da Hong Kong. La regione, già uno tra i principali centri finanziari internazionali, punta a diventare un hub per le valute digitali. Le nuove linee guida per l’autorizzazione degli scambi di criptovalute emanate lunedì dalla Securities and Futures Commission (SFC) a favore delle piattaforme di trading di asset virtuali sono state accolte positivamente dai mercati.

Secondo l’annuncio, tutte le piattaforme di trading di criptovalute, comprese quelle esistenti, devono iniziare a valutare e attualizzare sistemi e procedure per conformarsi alle nuove regole. Chi non intende richiedere la licenza, dovrà accordare i termini per uscire dal mercato di Hong Kong. Sono previsti a partire dal prossimo giugno i lavori per la regolamentazione delle stablecoin.

Prezzo di Bitcoin

L’analisi tecnica mostra che il prezzo di Bitcoin fluttua all’interno di un intervallo compreso tra 23.700 e 25.200 dollari. Se la coppia BTC/USD riuscirà a superare il livello di resistenza di 25.200 dollari, il prossimo obiettivo sarà 26.000$, cioè il prossimo livello di resistenza significativo.

C’è da dire che gli indicatori tecnici principali, tra cui RSI e MACD, mostrano una divergenza. Mentre l’RSI è attualmente al di sopra di 50 e in zona di acquisto, il MACD sta formando istogrammi sotto lo zero e in zona di vendita. L’indecisione degli investitori spesso si evince da questo tipo di disparità.

Analisi tecnica BTC - Fonte TradingView

Nell’ipotesi ribassista, il prezzo di Bitcoin potrebbe scendere al di sotto dell’attuale livello di supporto di 23.750$, il prossimo livello di supporto sarebbe rappresentato dal ritracciamento di Fibonacci al 50% a 22.850$.

A catalizzare l’attenzione dei mercati, come già accennato ci sarà la pubblicazione dei verbali della prossima riunione del Federal Open Market Committee mercoledì. Bitcoin potrebbe subire diretta influenza dall’esito di questa pubblicazione.

 

Investi in Bitcoin

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Prezzo di Ethereum

La coppia ETH/USD ha registrato uno slancio dopo aver consolidato la presenza sulla soglia dei 1.650$. Anche la fluttuazione del prezzo di Ethereum è stata limitata nelle ultime due ore, come dimostra la formazione di un pattern triangolare simmetrico nelle 2 ore, che indica l’incertezza del mercato.

Il prezzo di Ethereum potrebbe raggiungere i 1.720 dollari se ci sarà un rimbalzo positivo oltre il livello di 1.650 dollari. Ulteriori guadagni per i tori sono possibili solo se i prezzi romperanno la simmetria del pattern triangolare staccandosi dal livello di 1.720$.

Analisi tecnica ETH - Fonte TradingView

Verso il basso Ethereum trova supporto a circa 1.650 e 1.625 dollari.

 

Investi in Ethereum

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Alternative a Bitcoin ed Ethereum

Oltre a Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH), il mercato delle criptovalute offre diverse altre altcoin che mostrano un potenziale significativo. Il team di CryptoNews Industry Talk ha analizzato le 16 principali criptovalute da tenere d’occhio nel 2023.

Questa lista viene aggiornata regolarmente con nuove altcoin e progetti ICO, quindi vale la pena controllarla spesso per scoprire le novità.

 

 

Disclaimer: La sezione Industry Talk presenta approfondimenti di operatori del settore crittografico e non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com.

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo