Previsione valore Bitcoin ed Ethereum: forti segnali di ripresa
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il 2 gennaio Bitcoin viene scambiato leggermente in rialzo, superando il livello di supporto a 16.500$ arrivando a quota 16.650$. Meno entusiasmante la performance di Ethereum che oscilla all’interno dello stretto range compreso tra 1.180$ e 1.210$, una rottura su questo livello potrebbe determinare l’andamento futuro dei prezzi. Ethereum (ETH) ha avuto un anno difficile, quindi il suo valore reale è ben più alto rispetto all’attuale prezzo di mercato.
Sul fronte del mercato crypto in generale arrivano segnali contrastanti, e l’anno si apre con un valore complessivo inferiore a 800 miliardi di dollari. Le due principali criptovalute, Bitcoin ed Ethereum, hanno registrato alcuni guadagni e continuano a essere scambiati col segno positivo.
Cardano e Polkadot hanno entrambi guadagnato circa l’1,5%. Mentre il prezzo di XRP è sceso del 3,3% nel corso della giornata. Gli investitori sperano che il nuovo anno porterà buone notizie, in contrasto con la significativa fluttuazione che ha caratterizzato i prezzi delle criptovalute nel 2022.
Ingegnere Bitcoin denuncia il furto di oltre 200 Bitcoin in un hack
Luke Dashjr, sviluppatore capo di Bitcoin e membro fondatore, ha denunciato la violazione della sua chiave d’accesso PGP (Pretty Good Privacy). In seguito all’attacco l’ingegnere ha dichiarato che gran parte dei suoi Bitcoin è stata rubata.
Con un tweet l’1 gennaio lo sviluppatore ha dichiarato che gli hacker hanno ottenuto accesso alla sua password PGP (Pretty Good Privacy), una nota tecnica che si serve di un’autenticazione a due fattori per accedere ai dati criptati.
Non ha detto quanti BTC in totale gli sono stati rubati; invece ha rivelato l’indirizzo di un wallet dove è stata inviata parte dei suoi BTC. Quanto successo rischia di avere ripercussioni negative sulle crypto ora che aumentano i dubbi circa la loro affidabilità.
Robert Kiyosaki compra altri Bitcoin
Lascia ben sperare invece, la scelta di Robert Kiyosaki, economista e noto autore, che di recente ha rivelato di aver acquistato altri Bitcoin spiegandone le ragioni. Secondo lui le norme della Securities and Exchange Commission (SEC) distruggeranno molte altre valute.
Robert Kiyosaki, autore di Padre ricco padre povero, ha dichiarato che la ragione principale che l’ha spinto a investire in Bitcoin è la sua certezza che le normative della SEC finiranno col “distruggere” molti altri token. Kiyosaki ha rivelato la sua scelta di investimento con un tweet il 30 dicembre, dicendosi entusiasta per il fatto che il re delle crypto è stato equiparato a una commodity, cioè al pari di materie prime come l’oro, l’argento o il petrolio.
Kiyosaki ha dichiarato di stare accumulando Bitcoin alla luce della posizione della SEC che considera bitcoin come una commodity mentre gran parte delle altre crypto si possono considerare al pari di titoli azionari.
Ecco perché secondo Kiyosaki la classificazione della SEC finirà per determinare la fine della maggior parte delle crypto. Questa posizione dell’istituto di vigilanza potrebbe rivelarsi uno tra i fattori determinanti sull’andamento del prezzo di bitcoin.
Prezzo di Bitcoin
Il prezzo attuale di bitcoin è 16.624$, il volume del trading nelle 24 ore è di 9,5 miliardi di dollari. Sul fronte tecnico, Bitcoin trova resistenza significativa a 16.660$, una rottura rialzista di questo livello potrebbe determinare l’andamento futuro del mercato. Verso l’alto, BTC trova immediata resistenza a 16.750$, un aumento potrebbe portare BTC a 16.950$.
Gli indicatori RSI e MACD indicano l’ingresso in zona d’acquisto che potrebbe portare a un pullback ma la media mobile a 50 giorni opera come maggiore barriera. Di conseguenza, se non si dovesse superare la media mobile semplice a 50 giorni (SMA), le vendite potrebbero innescare un calo dei prezzi fino a 16.500$. Di conseguenza, BTC trova immediato supporto tra 16.350$ e 16.100$.
Prezzo di Ethereum
Al momento il prezzo di Ethereum è 1.211$, con un volume di trading di 2,7 miliardi di dollari nelle 24 ore. Anche Ethereum come Bitcoin registra un calo e trova immediato supporto a 1.180$. Questo livello di supporto si estende grazie a un trend in aumento che si può osservare nel grafico a 4 ore.
Verso l’alto, una rottura rialzista sui 1.200$ potrebbe portare ETH a quota 1.230$. D’altra parte, un aumento della domanda di ETH potrebbe esporre il prezzo a un nuovo livello di resistenza a 1.280$.
Anche se il supporto rimane a circa 1.280$, una rottura al di sotto di questo livello potrebbe spingere ulteriormente le vendite e portare a un calo dei prezzi fino a 1.150$. RSI, MACD e media mobile semplice a 50 giorni indicano un trend positivo. Quindi è il caso di fare attenzione alle buone opportunità d’acquisto oggi.
Altcoin con grande potenziale rialzista
Malgrado perduri il trend negativo sul mercato crypto, alcune altcoin potrebbero rivelarsi un’ottima opportunità nel 2023.
FightOut (FGHT)
La piattaforma FightOut (FGHT) funziona come fosse un personal trainer, con la principale differenza che il token FGHT viene elargito come ricompensa per chi si allena. Tutte le attività vengono registrate e possono essere usate per migliorare le statistiche del proprio avatar nel metaverso.
La prevendita di FGHT sta andando molto bene e sono stati raccolti già oltre 2,5 milioni di dollari. Al momento è possibile acquistare 60,06 FGHT per 1$ (FGHT si può acquistare in cambio di ETH o USDT) ma il prezzo aumenterà durante la prevendita.
Vai alla prevendita di FightOut
Dash 2 Trade (D2T)
La piattaforma Dash 2 Trade è costruita su Ethereum ed è pensata per offrire statistiche in tempo reale e segnali di trading per investire sul mercato crypto consapevolmente. Tra i dati disponibili oltre ai segnali di trading, anche l’analisi on-chain, demo per testare le strategie, notizie e aggiornamenti per aiutare i trader alle prime armi o più esperti a stare al passo con il mercato crypto altamente volatile.
Dash 2 Trade, una delle ICO di maggior successo nel 2022, ha lanciato la versione beta della sua dashboard e restano solo 7 giorni alla fine della prevendita. D2T ha raccolto oltre 12 milioni di dollari finora. D2T è il token che permette di accedere ai servizi della piattaforma e al momento vale 0,0533$ mentre all’inizio della prevendita era venduto per 0,0476$.
Vai alla prevendita di Dash2Trade
C+Charge (CCHG)
C+Charge (CCHG) un innovativo progetto sviluppato su blockchain che punta a premiare la ricarica dei veicoli elettrici presso la propria rete di stazioni di ricarica. Il suo token nativo, CCHG, è al momento disponibile in prevendita. I veicoli elettrici sono una scelta in costante aumento in tutto il mondo.
Il settore dei veicoli elettrici si è affermato come alternativa ecosostenibile al tradizionale settore automobilistico. Oggi è più semplice acquistare veicoli elettrici e partecipare alla rivoluzione green grazie a compagnie come Tesla, Rivian e altre.
La piattaforma ha già stretto una collaborazione che permetterà di aggregare il 20% delle stazioni di ricarica turche al proprio network, dando prova di grande scalabilità. 1 CCHG costa 0,013$ e si può acquistare in cambio di BNB o USDT. Finora la prevendita ha permesso la raccolta di 58.700$.
Vai alla prevendita di C+Charge