Previsione valore Bitcoin ed Ethereum: BTC cresce del 10% e impatta sulla crescita di ETH
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Bitcoin è più forte della volatilità del mercato, e la maggiore crypto per capitalizzazione mantiene la propria traiettoria ascendente e continua a essere scambiato sopra i 28k dollari. Si tratta di un risultato notevole per Bitcoin, che negli ultimi mesi ha affrontato sfide significative a causa di un’estesa tendenza ribassista. Il mercato crypto in crescita è la prima conseguenza di questo buon risultato.
La dimostrazione di instabilità di diverse banche, l’aumento dei tassi d’inflazione e le politiche della Federal Reserve degli Stati Uniti hanno giocato un ruolo significativo nel far salire il valore del BTC.
✨Bitcoin climbed to its highest level in nine months Monday as some investors looked to the cryptocurrency as a safe haven from the current chaos roiling the global banking system.
It peaked Monday morning at $28,414 and was still roughly $28,000 at 5 pm ET.#BTC #Crypto pic.twitter.com/lhUttZ0PNY
— Kimosan 🦖 (@KimosTV) March 20, 2023
Va rilevata anche una certa esitazione da parte dei trader mentre restano in attesa della prossima decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve. Si prevede che la banca aumenterà i tassi di interesse di 25 punti base, rispetto ai previsti 50 prima del fallimento delle banche. Questa mossa potrebbe avere un impatto significativo sul mercato delle criptovalute.
Il rally del mercato crypto agevola Bitcoin mentre gli investitori restano cauti
Panorama pressoché verde per il resto del mercato crypto, anche se gli investitori restano cauti vista l’instabilità del settore bancario. Permane una certa diffidenza sul mercato tradizionale e, malgrado gli interventi delle istituzioni, gli investitori preferiscono rivolgersi ad asset digitali come Bitcoin.
L’attuale clima di incertezza economica ha spinto gli investitori a cercare di diversificare e rivolgersi agli asset digitali, così da contribuire drasticamente all’aumento dei prezzi del BTC.
Non è il momento di festeggiare, il mercato crypto potrebbe ancora subire gli effetti della volatilità e degli interventi normativi nelle prossime settimane e mesi.
Il dollaro USA sale leggermente grazie all’aumento della propensione al rischio, Bitcoin mantiene il suo status di investimento sicuro
Il dollaro USA ha registrato un leggero rialzo, ma è rimasto vicino ai minimi di cinque settimane. Di conseguenza gli operatori sono tornati a investire in attività più rischiose dopo l’acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS.
Sebbene l’acquisizione abbia attenuato i timori di una potenziale crisi bancaria, il sentimento del mercato rimane piuttosto cauto viste le numerose incognite che il settore bancario deve affrontare.
#Bitcoin is becoming the safe haven asset it was designed to be.
With all the new capital flowing into $BTC, #Crypto will GIGA PUMP.
Few targets I have for the next few months:$DAG – $4$QNT – $500$ADS – $2$CHNG – $10$KOIN – $5$RIO – $4$VRA – $0.1
What are yours?
— Sykodelic 🔪 (@Sykodelic_) March 20, 2023
Prezzo di Bitcoin
In questo momento Bitcoin è scambiato a 28.000$, il volume del trading nelle 24 ore è pari a 41,4 miliardi di dollari. L’aumento nelle 24 ore è di quasi il 2%. Da martedì, la coppia BTC/USD si sta consolidando vicino alla soglia dei 27.500 dollari, dopo aver superato il livello di resistenza di 27.750 dollari. Se questa tendenza rialzista persiste, il valore di Bitcoin potrebbe potenzialmente salire verso 29.250$ o 30.700$.
Analisi tecnica BTC – Fonte TradingView
Nel caso in cui il prezzo torni a scendere, a 26.700$ o 25.200$, BTC trova il prossimo livello di supporto a 23.150$. C’è da dire che, nonostante la possibilità di ribassi, la tendenza generale per Bitcoin rimane rialzista grazie alla formazione di candele engulfing rialziste.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Prezzi di Ethereum
Ethereum al momento è scambiato per 1.748$, il volume del trading nelle 24 ore ammonta a 10,1 miliardi di dollari, nello stesso periodo il prezzo registra un calo di quasi lo 0,50%.
La coppia ETH/USD sta registrando una leggera correzione, anche se meno brusca rispetto a Bitcoin. Ethereum sta attualmente incontrando difficoltà a sfondare la barriera dei 1.800$ e si mantiene vicino alla zona di supporto di 1.700$.
Nel caso in cui la coppia ETH/USD riesca a superare il livello di 1.800$, dovrebbe trovare resistenza alla soglia di 1.900$.
Verso il basso, ETH trova immediato supporto sul livello di 1.700$ o 1.620$.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Alternative a Bitcoin ed Ethereum
Dai un’occhiata alla lista curata dal team Industry Talk di Cryptonews delle 16 principali altcoin da tenere d’occhio nel 2023. L’elenco viene aggiornato spesso con nuovi progetti ICO e altcoin, quindi visitalo per non perdere gli ultimi aggiornamenti.
Disclaimer: La sezione Industry Talk presenta approfondimenti di operatori del settore crittografico e non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com.