Previsione Solana: Le whale scommettono su SOL, l’obiettivo $1.000 è inevitabile?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Oggi, il prezzo di Solana (SOL) perde slancio ma consolida i guadagni ottenuti nelle ultime 48 ore con risultati più interessanti rispetto al resto del mercato crypto.
Gli investitori istituzionali sembrano mantenere le loro posizioni, particolare che sembra prospettare una ripresa del prezzo già nel breve periodo.
Nelle ultime 24 ore, il token SOL ha perso lo 0,28%, raggiungendo un prezzo di $137,34, dopo aver guadagnato l’8,43% nelle 48 ore precedenti.
L’attuale consolidamento di Solana si allinea con le performance in una settimana, dove il prezzo registra un calo dello 0,14% con performance migliori rispetto alle capolista Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH), che nello stesso intervallo hanno subito perdite tra il 5 e il 6% circa.
La performance in un mese per SOL è piuttosto deludente, con un calo di oltre il 16%, ma le notizie che provengono dai grossi investitori istituzionali potrebbero far sperare in una ripresa già all’orizzonte. In un anno il token resta in aumento del 708%, indicando la sua forte capacità di recupero malgrado le difficoltà che ha oltrepassato.
Di certo, durante questo ciclo di mercato, SOL ha ottenuto risultati che hanno oscurato quelli delle altre principali criptovalute.
Prezzo di Solana rompe una resistenza chiave: È inevitabile raggiungere i $1.000 nel 2024
Ad alimentare la speranza di ulteriori crescite ci sono i traguardi che il prezzo di Solana ha superato di recente. In particolare, il prezzo ha bucato un livello di resistenza chiave (grigio) a $136,78, che lo aveva bloccato in fase di consolidamento la scorsa settimana.
Questo movimento indica un rafforzamento della pressione di acquisto e potrebbe posizionare Solana per ulteriori movimenti al rialzo.
A supporto dell’analisi tecnica ottimista c’è anche l’andamento dell’Indice di Forza Relativa (RSI) dell’altcoin (viola), che è passato da 5 a 65 nelle ultime 36 ore. Una crescita dell’RSI di questa portata indica che esiste una significativa pressione di acquisto e un possibile orientamento verso un momentum positivo a breve termine.
È importante notare che la media mobile a 30 giorni (giallo) è attualmente in aumento e si avvicina alla convergenza con la media mobile a 200 giorni (blu).
Un deciso incrocio al di sopra della media mobile a 200 giorni convaliderebbe questa ripresa, indicando che il momentum a breve termine si sta sostituendo al trend negativo più generale.
Solana ha bisogno di una forte spinta per arrivare a $1.000
Sebbene gli indicatori tecnici suggeriscano movimenti positivi a breve termine, una crescita sostenibile a lungo termine dipenderà di certo da elementi chiave della stessa coin.
L’attuale capitalizzazione di mercato di Solana ammonta a $63,76 miliardi, significa che per poter raggiungere un prezzo di $1.000 dovrebbe superare il valore di mercato di $460 miliardi, simile al market cap di Ethereum.
Per quanto l’obiettivo non sia irraggiungibile, è chiaro che servirebbe un evento chiave per catalizzare un aumento così significativo.
Molti esperti ritengono che la recente approvazione dell’ETF spot collegato a Ethereum aprirà la strada ad altri ETF crypto, tra questi potrebbe esserci anche Solana.
Se questa possibilità di avverasse, l’adozione di Solana potrebbe registrare un forte impulso alimentando la fiducia degli investitori, tanto da influenzarne la traiettoria di crescita a lungo termine.
Questa nuova meme coin a bassa capitalizzazione ha un alto potenziale di crescita
Solana già vanta una considerevole capitalizzazione di mercato di $63,76 miliardi. Seppure non sia che la quinta crypto per market cap e ben distante dalle due capolista, restano forti dubbi sulla sua capacità di generare forti guadagni nel prossimo futuro.
Inoltre, la prospettiva di un ETF su Solana è ancora puramente ipotetica il che significa che eventuali grandi rendimenti potrebbero non verificarsi nel breve termine.
Pertanto, i trader che cercano rendimenti più veloci e più consistenti potrebbero trovare un vantaggio strategico nell’esplorare nuove meme coin a bassa capitalizzazione destinate a una crescita esplosiva.
WienerAI ($WAI) è una nuova meme coin e un alleato per il trading che sfrutta l’intelligenza artificiale che si propone come “il miglior amico di ogni trader di criptovalute”.
Il mercato delle meme coin è saturo di monete a tema Shiba Inu che vantano una scarsa o nulla utilità reale. Questo potrebbe spiegare il recente successo di Weiner AI (WAI), che ha raccolto quasi 6,5 milioni di dollari in una delle prevendite più promettenti del momento.
We've just raised $6M 🌭🚀
Thank you to our incredible community! Get ready for more exciting adventures with this little Wiener 💥🐾 pic.twitter.com/O6AdG6xrhE
— WienerAI (@WienerDogAI) June 18, 2024
Si definisce il “compagno di trading AI rivoluzionario”, WienerAI è un compagno digitale che fornisce consigli di trading potenziati dall’intelligenza artificiale, funzionalità di trading senza interruzioni e zero commissioni.
Circa il 20% dell’offerta di $WAI è destinato allo staking, e gli investitori oggi guadagnano un interesse su base annua del 180%, secondo il sito ufficiale del progetto. Comprare $WAI è facile, basta visitare il sito ufficiale e seguire le indicazioni.
Resta aggiornato sulle novità di WeinerAI e partecipa alla community su X e Telegram.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.