Previsione prezzo: XRP tenta la rottura sopra 0,55$, verso la cifra tonda entro l’anno?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il prezzo di XRP perde lo 0,5% in 24 ore. Vanno male anche i mercati crypto e finanziario che soffrono per colpa dell’aumento dei rendimenti obbligazionari e in generale dall’inasprirsi dell’instabilità economica.
XRP però registra una crescita del 2% in una settimana e del 4% in 30 giorni, grazie agli effetti della decisione della giudice Analisa Torres di respingere la richiesta di appello interlocutorio della SEC. Per il momento non viene messa in discussione la sentenza di luglio scorso in favore di Ripple.
L’attuale slancio potrebbe aiutare XRP a salire ancora nei prossimi giorni e settimane.
Previsioni di prezzo: XRP punta a superare il livello di 0,55$, riuscirà a tagliare il traguardo della cifra tonda entro fine anno?
L’indice di forza relativa di XRP (viola) si è stabilizzato intorno alla soglia di 50, frenando la sua discesa. Nel breve periodo l’indicatore potrebbe rimbalzare di nuovo verso 70 o più, segnando l’inizio di un nuovo aumento dei prezzi.
La media mobile a 30 giorni di XRP (gialla) ha iniziato a salire lentamente verso la media a 200 giorni (blu), un ulteriore conferma dell’imminente rimbalzo dei prezzi.
Anche il livello di supporto di XRP (verde) è aumentato costantemente dall’inizio di settembre. Sembra abbia finito di scendere per quest’anno e potrebbe iniziare a crescere subito dopo fine anno.
Quanto riuscirà a crescere il prezzo, dipende dalla sua capacità di superare il livello di resistenza di 0,55$. È ragionevole credere che il rally inizierà presto dal momento che il token è ampiamente sottovalutato, il suo ultimo ATH risale al 2018 ed è stato di 3,14$.
A giocare a favore di questa analisi positiva ci sono i recenti fatti relativi a XRP. In primo luogo, la decisione della giudice Analisa Torres che questa settimana ha respinto la richiesta di appello interlocutorio formulata dalla SEC.
BOOOOOOOOOOOOOOOOOM!!!!
Green light for institutions and Banks in the United States of America. 🇺🇲
Judge Torres denied the SEC appeal!
Congrats #XRPHolders, you deserve it. pic.twitter.com/P90JJupQ0E
— JackTheRippler ©️ (@RippleXrpie) October 3, 2023
Ancora una volta la Torres ha ribadito che la SEC non ha portato prove sufficienti a favore della tesi della violazione della legge sui titoli con la vendita dei token XRP.
La richiesta di appello interlocutorio è stata respinta perché la giudice federale ritiene che non ci siano elementi sufficienti per giustificare un’opinione discostante rispetto alla sua precedente sentenza.
Quindi mancano i termini per ricorrere in appello.
A questo punto, l’ente di vigilanza sui mercati potrebbe decidere di contestare la decisione del giudice. Ma non potrà farlo prima che il processo si sia concluso dato che alcune questioni rimangono ancora aperte.
Il prossimo aprile il tribunale deciderà in merito alle accuse di violazione consapevole delle norme sui titoli da parte dei dirigenti di Ripple, Garlinghouse e Larsen.
Finora il giudice ha dato ragione a Ripple e non sembrano emergere elementi che potrebbero ribaltare questa posizione.
Pertanto, Ripple conta su premesse stabili che gli permettono di proseguire la propria attività commerciale, specie nell’ambito del trasferimento di valuta tra paesi diversi. Da luglio, l’azienda ha ripreso a stringere nuove partnership con maggiore frequenza.
JUST IN :: Freight & Trade Alliance (FTA) Australian Director Confirms Potential Ripple Collaboration!
EVERYONE WILL USE #XRP ? pic.twitter.com/hQT5g7FYdm
— Rohitash Yadav (CCM) (@RYadav8177) October 6, 2023
XRP potrebbe toccare il traguardo di 0,60$ già nelle prossime settimane e raggiungere 0,75$ o più entro il nuovo anno.
Le performance delle nuove altcoin
XRP si trova in una buona posizione, ma per i trader che cercano rendimenti superiori alla media di mercato e in breve tempo, le nuove altcoin possono essere una buona soluzione.
Tra tutte le novità, quelle che si trovano in prevendita rappresentano la migliore occasione di profitto. Una tra le più interessanti in questo momento è quella di TG.Casino (TGC), una piattaforma decentralizzata di casinò che sfrutta la potenza social della popolare app di messaggistica Telegram.
$400k now reached in our presale for $TGC. We've seen the quantity of buys increasing dramatically over the last few days.🔥
Get in and stake now to get over 1000% APY before it really takes off 🚀 pic.twitter.com/GOBfHLTCo4
— TG Casino (@TGCasino_) October 4, 2023
La prevendita è iniziata solo un paio di settimane fa e ha già raccolto oltre 450.000$, chiaro segnale dell’interesse da parte degli investitori.
Oltre a offrire un’ampia selezione di giochi, TG.Casino avrà una grande presenza su Telegram, dove potrà conquistare nuovi utenti, tra investitori e giocatori.
Il token nativo TGC sarà lo strumento per interagire con la piattaforma, quindi ne alimenterà la domanda reale consentendo di controllarne il prezzo, e sarà valido per lo staking.
Avrà un hard cap di 100 milioni, 40 milioni per la prevendita, 20 milioni per le ricompense dello staking e 10 milioni per le ricompense di gioco per garantire massima decentralizzazione.
🎉🚀 https://t.co/1CivTnIx4Z's EPIC WIN CHALLENGE 🚀🎉
🎰Get ready for the most thrilling contest yet! 🎰
🌟 Score the highest multiplier & share $2500! 🌟
See Community Telegram for full details. https://t.co/BmEsPp6TTO pic.twitter.com/8aKsR5EuLx
— TG Casino (@TGCasino_) October 2, 2023
Gli investitori possono partecipare alla prevendita di TG.Casino visitando il sito ufficiale e collegando i wallet crypto.
Durante la prevendita 1 TGC costerà sempre 0,125$, ma viste le buone premesse, il prezzo potrebbe presto salire una volta quotato su exchange.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.