Previsione prezzo PEPE: Il market cap supera i $500 milioni – Presto a $1?

PEPE
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Dichiarazione di responsabilità: Il testo seguente è un articolo pubblicitario che non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com. Sebbene sia stato sottoposto a revisione editoriale per garantirne la qualità e la rilevanza, potrebbe non riflettere le opinioni di Cryptonews.com ed è chiaramente distinto dal nostro contenuto editoriale indipendente.

PEPE

Il mercato crypto si è raffreddato dopo il rally di ieri, trascinando con sé anche il valore della meme coin PEPE, che è sceso del 2,6%, scivolando al livello di 0,00000137 dollari nelle ultime 24 ore.

Nonostante il ribasso di oggi, PEPE rimane in crescita del 30% in una settimana, del 21% negli ultimi 30 giorni, mentre il suo market cap ha superato i 500 milioni per la prima volta dall’inizio di novembre.

Anche il suo volume di trading rimane elevato vicino ai 400 milioni di dollari, quindi la meme coin probabilmente continuerà a registrare ulteriori rialzi nei prossimi giorni.

Previsione del prezzo di PEPE

Osservando il grafico di PEPE sembra che la crypto stia per puntare verso ulteriori guadagni. La sua media mobile a 30 giorni ( linea gialla), ovvero la media dei prezzi di chiusura degli ultimi 30 giorni, sta per incrociare quella a 200 giorni (in blu). Questo vuol dire che sta per formare un “golden cross”, che di solito indica un breakout.

PEPE

Grafico del prezzo di Pepe. Fonte: TradingView

Anche l’RSI di PEPE sostiene questa prospettiva. L’indicatore (la linea viola in basso nel grafico) rimane vicino al valore di 70, segnalando una forte pressione di acquisto, che probabilmente spingerà al rialzo la crypto nei prossimi giorni.

Inoltre il volume di trading della crypto rimane elevato e sembra che le balene stiano continuando ad accumulare il token in attesa di ulteriori guadagni.

 

Tuttavia, quando si tratta di meme coin, solitamente le balene le acquistano per poi liquidarle nel mercato in un secondo momento per trarre profitto. Per questo motivo, PEPE potrebbe andare incontro a  ribassi, nonostante le prospettive rialziste.

Nel lungo termine è difficile prevedere se PEPE riuscirà a toccare 1 dollaro. Se la meme coin dovesse riuscire a raggiungere questa soglia di prezzo, registrerebbe un incredibile aumento del 73.000.000%.

Per questo motivo, PEPE potrebbe raggiungere la soglia di 0,0000020 dollari nelle prossime settimane, ma è improbabile che si spingerà oltre.

Alternative a PEPE

PEPE rimane un investimento rischioso, ma sul mercato continuano ad emergere nuovo meme coin che presentano un’utility. Una di queste è Meme Kombat (MK). Si tratta di un token ERC-20 che ha raccolto oltre 2,4 milioni di dollari durante la sua prevendita.

Questo progetto si distingue dalle altre meme coin, dato che offre una piattaforma che consente di scommettere sugli esiti delle battaglie tra meme, generate dall’AI. Le battaglie possono essere visualizzate in tempo reale e presentano una grafica colorata.

 

Si tratta di una piattaforma basata sulla tecnologia blockchain, quindi le battaglie saranno elaborate on-chain, assicurando una completa trasparenza.

Gli utenti potranno scommetere tra di loro o contro il gioco e i vincitori riceveranno le ricompense sotto forma del token nativo MK. Inoltre potranno ottenere un reddito passivo mettendolo in staking.

Questi elementi rendono Meme Kombat una piattaforma potenzialmente molto redditizia e ciò spiega perché la sua prevendita sta andando così bene.

Per chi è interessato, è possibile investire nella prevendita visitando il sito ufficiale di Meme Kombat, dove 1 token viene venduto al prezzo di 0,0225 dollari. Il suo valore aumenterà fino a 0,0235 dollari tra tre giorni.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo