Previsione prezzo di Bitcoin: BTC conquista slancio e supera la soglia dei 28.000$

Binance Bitcoin ETF microstrategy
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La settimana per Bitcoin apre all’insegna dell’instabilità e la principale criptovaluta ha registrato un importate aumento del 4,5% nelle 24 ore. Al momento BTC è scambiato a 28.400$, vari eventi significativi hanno influenzato questa traiettoria.

Una spinta sostanziale è arrivata da MicroStrategy che ha rinforzato l’ottimismo del mercato con un consistente acquisto di BTC.

Non ci sono solo buone notizie però: Binance, uno dei maggiori exchange crypto al mondo, ha sospeso la registrazione dei nuovi clienti in Inghilterra per adeguarsi alle pressioni della Financial Conduct Authority (FCA).

Un’altra battuta d’arresto viene da BlackRock, il gigante della gestione patrimoniale, che ha smentito l’approvazione da parte della SEC della sua richiesta di ETF di BTC.

Questi eventi si combinano in un quadro complesso che può permetterci di delineare la possibile traiettoria dei prezzi di BTC a breve termine.

L’acquisto consistente di BTC da parte di MicroStrategy invia un segnale positivo

MicroStrategy (NASDAQ: MSTR), è l’azienda che possiede più Bitcoin in assoluto nel proprio bilancio. Il suo patrimonio in BTC ammonta a oltre 4,8 miliardi di dollari, nonostante la crypto abbia perso il 30% durante il mercato ribassista quest’anno.

L’azienda offre servizi a leader di settore come Pfizer, Sony, Visa e Hilton, ma mantiene fiducia incrollabile verso Bitcoin, e per il momento non è intenzionata a vendere.

Da quando la società ha iniziato ad acquisire Bitcoin nel 2020, i suoi depositi in BTC hanno continuato a crescere.

Questo impegno costante nei confronti di Bitcoin ha un effetto positivo sul mercato che si somma all’attesa per l’imminente halving di Bitcoin e alle previsioni di una riduzione dei tassi di interesse entro il 2024.

Binance non accoglierà nuovi clienti nel Regno Unito a causa delle pressioni della FCA

Binance, leader nel mercato degli exchange crypto, ha annunciato che non accetterà nuovi clienti nel Regno Unito adeguandosi alle rigide misure imposte dalla Financial Conduct Authority (FCA) in materia di asset digitali.

La FCA ha introdotto nuove regole sulla promozione di asset digitali, in vigore dall’8 ottobre. In breve, si richiede alle aziende estere, come Binance, di offrire i propri servizi legati agli asset crypto solo in collaborazione con entità approvate dalla FCA.

In passato era stato interdetto dalla FCA l’allora partner di Binance, Rebuildingsociety.com Ltd.

In questo momento Binance sta cercando un nuovo partner riconosciuto dalla FCA per continuare a operare nel paese nel pieno rispetto della normativa vigente.

I vecchi clienti che si sono registrati sulla piattaforma possono ancora accedere ai loro conti su Binance, ma l’exchange non accetterà la registrazione di nuovi clienti fino a quando la situazione non sarà risolta.

Binance sta collaborando con la FCA per mitigare i rischi associati agli asset digitali, e sta cercando un’azienda con cui collaborare. La notizia è stata sufficiente a frenare la crescita che BTC stava generando nelle ultime ore.

Bitcoin in calo con la smentita della fake news su BlackRock

Nella giornata di ieri, Bitcoin ha registrato una notevole impennata del 10% toccando brevemente i 29.900$. Il picco che non si raggiungeva da agosto è stato provocato da una fake news circolata sui principali media crypto secondo cui la SEC statunitense aveva approvato la richiesta di ETF spot di Bitcoin presentata da BlackRock.

L’entusiasmo è presto scemato quando lo stesso gestore di capitali ha smentito la notizia e portando a un nuovo assestamento del prezzo a 28.211$, con un rialzo del 3,82%.

La notizia ha dimostrato che l’andamento di Bitcoin è estremamente sensibile nei confronti degli aggiornamenti favorevoli.

La notizia era circolata inizialmente su Cointelegraph, una tra le principali testate online sulle crypto. Presto però la notizia è stata smentita insieme alle scuse della redazione.

Il mercato attende con impazienza la decisione finale della SEC sulle richieste di ETF di Bitcoin. È evidente che questa decisione avrà un impatto significativo sul mercato.

Previsione del prezzo di Bitcoin

Osserviamo la prospettiva tecnica di BTC/USD per il 17 ottobre su un timeframe di 4 ore. Il punto di snodo dell’asset si trova a 28.582$. Al momento il prezzo affronta resistenza immediata a 29.237$, 29.921$ e 30.500$.

Al ribasso, i livelli di supporto da tenere d’occhio sono 27.691$, 27.239$ e 26.576$. L’RSI, un indicatore cruciale del sentimento del mercato, è pari a 75 e indica condizioni di ipercomprato. In genere, valori superiori a 70 indicano spesso un possibile ritracciamento verso il basso.

Grafico BTC - 17 ottobre - Fonte TradingView

La media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni è a 27.250$. Al momento il prezzo di Bitcoin supera l’EMA suggerendo un sentimento rialzista a breve termine.

I grafici rivelano un doppio top, in cui la resistenza maggiore si trova intorno a 28.500$. Un breakout rialzista al di sopra di questo livello potrebbe spingere Bitcoin verso un ulteriore slancio rialzista.

In conclusione, la tendenza prevalente per il Bitcoin è rialzista finché il prezzo rimane al di sopra dei 28.000$.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Crypto da tenere d’occhio nel 2023

Per permetterti di restare al passo delle ultime novità nel mondo crypto, il team Approfondimenti di Cryptonews ha stilato un elenco di 16 progetti crypto da tenere d’occhio, con consigli e informazioni preziose.

Questo elenco è in continua evoluzione e sono aggiunte spesso nuove altcoin e crypto in fase di prevendita. Dai spesso un’occhiata a questa pagina per non perdere tutti gli aggiornamenti.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Trova il miglior prezzo per acquistare/vendere crypto

Prezzi

Tracker dei prezzi crypto – Fonte: Cryptonews.com

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo