Previsione prezzo Bitcoin: La SEC rinuncia al ricorso in appello contro Grayscale

sec
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Oggi Bitcoin sembra mostrare segni di ripresa. Dopo le recenti scadenti performance, BTC è oggi scambiato a 26.919$ in rialzo del 2,20% nelle 24 ore.

Il valore complessivo del mercato di Bitcoin va a 564 miliardi di dollari che gli valgono il primo posto in classifica secondo CoinMarketCap, dal momento che da solo rappresenta oltre la metà dell’intero mercato crypto stimato in 1,05 trilioni di dollari.

Cosa ha determinato l’attuale ripresa? Come si presenta il profilo tecnico del token? Analizziamolo in dettaglio.

La SEC rinuncia al ricorso contro Grayscale Investment

Durante la nottata di venerdì, il prezzo di Bitcoin ha toccato brevemente la soglia dei 27.000$ in seguito alla notizia che la SEC non ricorrerà contro Grayscale.

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha rinunciato alla possibilità di fare ricorso contro la decisione del tribunale in favore di Grayscale Investment.

La compagnia di investimento aveva presentato richiesta per convertire il proprio fondo di investimento in Bitcoin in un ETF, in seguito respinta dall’autorità di vigilanza sui mercati USA.

Ad agosto, la Corte d’Appello del Distretto di Washington aveva stabilito che il rifiuto della SEC alla richiesta di Grayscale in merito all’approvazione dell’ETF deve essere rivisto, definendolo “arbitrario e immotivato”.

La SEC aveva tempo fino a mezzanotte, circa le 5:00 ora italiana, di ieri 13 ottobre per ricorrere in appello, ma ha deciso di non farlo.

La Commissione potrebbe ancora decidere di respingere la richiesta di Grayscale adducendo motivi diversi.

Ma la scelta di non ricorrere in appello lascia spazio alle ipotesi di un atteggiamento meno rigido da parte dell’agenzia nei confronti delle richieste di ETF su Bitcoin. E questo non vale solo per Grayscale ma anche per le altre società in attesa di responso.

Si afferma tra gli osservatori, la tesi che entro l’inizio del 2024 la SEC approverà una serie di ETF spot legati a Bitcoin. In questo momento, colossi di Wall Street come BlackRock, Fidelity e Vanguard attendono una risposta relativa alle richieste presentate a giugno.

I vantaggi del passaggio a ETF per GBTC

Dall’inizio del 2021, le azioni del fondo Bitcoin di Grayscale, in assoluto il maggiore prodotto finanziario tradizionale associato alle crypto, sono scambiate in perdita rispetto alle sue effettive disponibilità di Bitcoin.

In pratica, il fondo di Grayscale detiene fisicamente dei Bitcoin ed emette delle quote di partecipazione da redistribuire ai singoli acquirenti.

Se il fondo fosse quotato in borsa, invece, si opterebbe per un modello di emissione/riscatto, che consente di emettere nuove azioni  quando aumenta la domanda, da riscattare in periodi  in cui la domanda cala, così da mantenere il prezzo costante e in linea con l’andamento di Bitcoin. Si tratterebbe, quindi di un ETF di tipo spot, cioè collegato direttamente all’andamento del prezzo di BTC.

La scorsa estate, Grayscale aveva informato gli azionisti che la compagnia avrebbe restituito le loro quote se fosse fallito il progetto di conversione a ETF. Ma l’aumento delle aspettative nei confronti dell’approvazione della richiesta hanno ridotto lo sconto negli ultimi mesi che è passato dal 47% di febbraio, il livello più basso dell’anno, all’attuale 16,5%.

Prezzo di Bitcoin

Sul piano tecnico, il grafico a 4 ore di Bitcoin rivela un punto di snodo centrale a 26.400$.

Se il prezzo tenderà verso l’alto, troverà resistenza immediata a 28.000$, oltre la quale ci sono altri due livelli di resistenza da tenere d’occhio: 29.062$ e 30.574$.

Al contrario, Bitcoin può trovare supporto a 25.426$ e, in caso di rottura di questo livello, i successivi supporti sono a 23.891$ e 22.876$.

Dall’analisi degli indicatori tecnici, emerge una tendenza ribassista, con l’indice di forza relativa (RSI) a 37. Un altro indicatore critico è la media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni che si trova a 27.200$, al di sopra del prezzo attuale e per questo indice di tendenza ribassista a breve termine.

Un modello interessante individuato nei grafici recenti è il breakout a double bottom a 26.900$ che fa da resistenza in questo momento.

Il livello da tenere d’occhio è a 27.200$ e potrebbe indicare la futura traiettoria del prezzo.

Grafico BTC 14 ottobre 2023 - Fonte TradingView

L’andamento del prezzo rappresenta un test per la valuta digitale che tenta di superare l’attuale resistenza.

In conclusione, la traiettoria del Bitcoin sembra ribassista in quanto rimane ben al di sotto della soglia di 27.200$. Basterebbe un segnale di superamento di questa soglia per dare vigore ai tori e scatenare una nuova azione dei prezzi.

Già nelle prossime sessioni di trading Bitcoin potrebbe sfidare questi livelli di resistenza.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Crypto da tenere d’occhio nel 2023

Per permetterti di restare al passo delle ultime novità nel mondo crypto, il team Approfondimenti di Cryptonews ha stilato un elenco di 16 progetti crypto da tenere d’occhio, con consigli e informazioni preziose.

Questo elenco è in continua evoluzione e sono aggiunte spesso nuove altcoin e crypto in fase di prevendita. Dai spesso un’occhiata a questa pagina per non perdere tutti gli aggiornamenti.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Trova il miglior prezzo per acquistare/vendere crypto

Prezzi

Tracker dei prezzi crypto – Fonte: Cryptonews.com

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo