Previsione prezzo Bitcoin: È il momento di approfittare dei ribassi?

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Nelle 24 ore il prezzo di Bitcoin ha subito una piccola battuta d’arresto, ed è in calo dell’1,75% a 27.325$. Il deprezzamento si colloca all’interno di un contesto interessante, dato che gli indicatori tecnici ed economici mostrano che questo potrebbe essere il momento giusto per valutare gli investimenti in BTC.

Bitcoin si conferma alquanto stabile: il 95% della sua offerta è rimasta inalterata nell’ultimo mese, rimarcando il forte dominio del re delle crypto in questo settore.

Si occupa di Bitcoin anche l’alta finanza, di recente Fidelity Digital Assets ha condiviso la propria analisi da cui emerge come Bitcoin si sia ritagliato una propria nicchia, distinguendosi dagli altri asset della crypto economy.

È il momento di investire in Bitcoin?

Sono positivi i dati macroeconomici USA, con un apprezzamento dei rendimenti dei titoli del tesoro USA a lungo termine, l’aumento dei tassi ipotecari e del tasso di occupazione, con 336.000 posti di lavoro in più a settembre.

Questi dati, insieme all’avvicinarsi del prossimo halving di BTC, giocano a favore del futuro di Bitcoin.

La combinazione di questi fattori potrebbe dare inizio a un nuovo mercato toro per gli asset ad alto rischio come le crypto.

L’andamento del prezzo di Bitcoin a breve termine è influenzato soprattutto dalle decisioni normative, in particolare quelle relative all’approvazione degli ETF spot di Bitcoin.

Nel caso in cui l’autorità di vigilanza sui mercati degli Stati Uniti, la SEC, acconsentisse alle contrattazioni degli ETF collegati al prezzo spot di Bitcoin, si potrebbe registrare un costante e copioso afflusso di capitali verso l’asset.

Le decisioni della Federal Reserve e nuove norme per regolamentare il settore negli USA potrebbero essere le fondamenta per costruire un nuovo mercato in rialzo.

Ora che si avvicina la stagione delle feste, le occasioni di nuovi apprezzamenti possono venire dal cosiddetto “rally di Babbo Natale”, in concomitanza con la chiusura dei bilanci delle aziende. Tra gli eventi più attesi che potrebbero catalizzare nuova crescita per BTC c’è l’halving, cioè il dimezzamento delle ricompense associate al mining di Bitcoin previsto per aprile del 2024.

La supremazia di BTC resiste nonostante l’offerta stabile

Non si discute la dominance di Bitcoin rispetto alle altcoin sul mercato crypto, che raggiunge il massimo in tre mesi a ottobre, superando il 51%. L’incremento si deve al fatto che Bitcoin è uscito dall’area di rischio rappresentata dall’intervallo tra 27.400$ e 27.300$.

Si tratta di un segnale positivo che suggerisce una rinnovata fiducia degli investitori, che si traduce in un maggiore afflusso di capitali.

Inoltre, i dati mostrano che quasi il 95% dell’offerta di Bitcoin è rimasta ferma nell’ultimo mese, raggiungendo un massimo storico.

Una gran parte dei possessori di Bitcoin opta per investimenti a lungo termine, a dimostrazione della fiducia nel potenziale della criptovaluta.

La dominance di Bitcoin fa bene anche alla sua rinnovata percezione di bene rifugio contro l’inflazione. Anche in questo caso, gli effetti sono positivi sul mercato e una ripresa dei prezzi.

Il nuovo report di Fidelity Digital Assets evidenzia le caratteristiche uniche di Bitcoin nella Crypto Economy

Dai risultati di una recente analisi di Fidelity Digital Assets (FDA) emerge che Bitcoin dovrebbe essere valutato a parte rispetto agli altri asset digitali nei portafogli di investimento in criptovalute.

Fidelity Digital Assets è un ramo del terzo gestore patrimoniale al mondo e ha una posizione rialzista nei confronti di Bitcoin.

Il report suggerisce che Bitcoin rappresenta un bene caratterizzato da scarsità e che può essere considerato una riserva di valore.

Il documento sottolinea la sicurezza e la decentralizzazione di Bitcoin, che lo rendono un network sicuro e non manipolabile. Aspetto che lo distingue dai concorrenti in diverse occasioni d’uso.

https://twitter.com/BitcoinMagazine/status/1710037644590153907

Secondo questa prospettiva, Bitcoin andrebbe inteso come asset monetario con priorità rispetto ad altri asset digitali a più alto rischio per completare un portafoglio d’investimento. Indirettamente, questo approccio, conferma il valore di BTC come network di riferimento nell’allocazione dei capitali di investimento.

Previsione del prezzo di Bitcoin

Analizzando il grafico a 4 ore, il punto chiave da tenere d’occhio si trova a 27.919$. I livelli di resistenza sono a 28.630$, 29.308$ e 30.030$.

Al ribasso, il supporto si trova a 27.242$, 26.519$ e 25.842$. L’Indice di Forza Relativa (RSI) registra un valore di 31,72, in prossimità del territorio di ipervenduto.

Grafico Bitcoin 11 ottobre 23 - Fonte TradingView

Inoltre, Bitcoin è scambiato leggermente al di sotto della sua media mobile esponenziale a 50 giorni (EMA) di 27.577,21$, indicando una tendenza ribassista a breve termine.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Crypto da tenere d’occhio nel 2023

Per permetterti di restare al passo delle ultime novità nel mondo crypto, il team di Cryptonews ha stilato un elenco di 16 progetti crypto da tenere d’occhio, con consigli e informazioni preziose.

Questo elenco è in continua evoluzione e sono aggiunte spesso nuove altcoin e crypto in fase di prevendita. Dai spesso un’occhiata a questa pagina per non perdere tutti gli aggiornamenti.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Trova il miglior prezzo per acquistare/vendere crypto

Prezzi

Tracker dei prezzi crypto – Fonte: Cryptonews.com

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo