Previsione prezzi Bitcoin per settembre e ottobre 2023

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Negli ultimi giorni Bitcoin (BTC) è stato caratterizzato da una certa volatilità, il prezzo è oscillato al di sopra e al di sotto della soglia dei 26.000$.

L’incertezza che caratterizza questo momento è inasprita dal calo del 10% che BTC totalizza in un mese. Settembre storicamente è un periodo nero per il re delle crypto, dal quale è sempre uscito con un interessante rimbalzo nei mesi successivi.

Già nelle prossime settimane si prevede un interessante rimbalzo del prezzo che aprono a un certo ottimismo.

Previsione del prezzo di BTC a settembre e ottobre

La previsione per Bitcoin è che raggiungerà 28.435$ entro il 13 ottobre 2023. Questo si tradurrebbe in una crescita del 9% rispetto al prezzo attuale. La stima è effettuata a partire dai dati del 14 settembre della piattaforma di analisi delle criptovalute CoinCodex.

Oltre a una proiezione a 30 giorni, la piattaforma offre interessanti stime di prezzo per altri periodi.

Quindi Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo di 31.139$ entro il 30 settembre, il che implica un potenziale rialzo a breve termine di circa il 20%. Situazione che potrebbe però cedere e portare al 31 ottobre 2023 un nuovo calo a 27.205$, che rappresenterebbe comunque un incremento del 4% rispetto al prezzo attuale.

Al momento Bitcoin è scambiato a 26.365$ con un guadagno dello 0,7% in 24 ore e del 2,56% in una settimana.

Il grafico mensile mostra una perdita nell’ordine del 10,46%.

Durante questo periodo di 30 giorni, BTC ha realizzato solo 11 giorni verdi. La performance ribassista si riflette nell’indice fear & greed che si attesta a 41/100, indicando un sentimento di “paura”.

Nuovi progetti con un forte potenziale di crescita a breve termine da considerare

Anche se Litecoin potrebbe beneficiare di un rally rialzista in futuro, gli investitori stanno puntando anche su nuovi progetti con un forte potenziale di crescita, come ad esempio yPredict.

Si tratta di una nuova piattaforma di analisi incentrata sull’intelligenza artificiale.

Grazie alle sue caratteristiche, il progetto è riuscito a raccogliere la cifra record di 3,759 milioni di dollari, confermando l’interesse degli investitori per questa nuova piattaforma.

Al momento il valore del token nativo YPRED è fissato a 0,1 dollari, ma presto aumenterà dell’11,11% e sarà inizialmente listato sugli exchange al prezzo di 0,12 dollari.

Il progetto yPredict promette agli investitori di avere l’opportunità di competere con il trading algoritmico,  sviluppando nuovi tipi di strumenti di trading interamente alimentati da una tecnologia di intelligenza artificiale.

Questi strumenti eliminano gran parte delle difficoltà presenti sul mercato, fornendo ai vari operatori una base più solida per prendere decisioni redditizie.

yPredict, quindi, combina le tecnologie di intelligenza artificiale con il trading in una soluzione che offre un potenziale di rendimento elevato.

Con il suo sistema di intelligenza artificiale ultra-personalizzato, yPredict consentirà agli investitori di prevedere con precisione  i movimenti di prezzo delle crypto. 

Se siete interessati a yPredict, potete visitare il sito ufficiale del progetto.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo