Previsione del valore di Ethereum – ETH sale del 12%, in arrivo un altro pump?

eth ethereum prezzo Valore
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Simon Chandler
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Ethereum

Il prezzo della seconda crypto di maggior valore, Ethereum, è salito fino a 1.216,65 dollari, segnando un aumento del 12%, rispetto al minimo registrato giovedì scorso, dopo il crollo di FTX. Inoltre tale prezzo rappresenta anche un aumento nelle ultime 24 del 2%, nonostante ETH sia sceso in 14 giorni del 20%.

Gli holder di ETH, nonostante il clima  del mercato, hanno diverse ragioni per essere ottimisti. Ethereum resta la più grande blockchain layer 1 in termini di total value locked e gli effetti positivi del suo passaggio alla proof-of-stake stanno incominciando a farsi sentire visto che ETH è diventato, di recente, anche deflazionistico.

Previsione del valore di Ethereum – ETH sale del 12%, in arrivo un altro pump?

Gli indicatori di ETH rimangono difficili da interpretare. Negli ultimi 40 giorni il suo relative strength index, in viola, è salito a 40, da 30, ma si aggira intorno a questo livello da una settimana, quindi è difficile pronosticare dove potrebbe arrivare.

valore

Inoltre, la media mobile a 30 giorni di ETH, in rosso, rimane al di sotto della media a 200 giorni, in blu, e ciò suggerisce che la crypto continui a rimanere in zona ribassista. Detto questo, il fatto che entrambi gli indicatori siano bassi suggerisce che prima o poi ETH registri un altro rally.

Il mercato è ancora scosso dal recente crollo di FTX, quindi tale aumento potrebbe verificarsi più avanti. Anche il fondatore di BlockFi si starebbe preparando al fallimento dopo aver messo in pausa le sue attività e aver ammesso una “significativa esposizione” a FTX. Visto che diversi exchange stanno registrando una “corsa ai prelievi”, è probabile che si verifichi un altro crollo nei prossimi giorni e non risparmierebbe il valore di ETH.

Il settore è ben consapevole del rischio di contagio e alcuni operatori hanno preso provvedimenti per scongiurare questa possibilità. Ad esempio, il CEO di Binance, Changpeng Zhao, ha recentemente annunciato la creazione di un fondo di sicurezza, che servirà ad aiutare le piattaforme in crisi di liquidità.

Inoltre ETH rimane una delle crypto più forti del mercato. Ha notoriamente completato con successo la transizione a un meccanismo di consenso proof-of-stake a metà settembre e resta la più grande blockchain di layer 1, in termini di total value locked.

In seguito al Merge ETH è diventato deflazionistico, con un minor numero di nuovi token emessi e un maggior numero di token “bruciati” e quindi tolti dal mercato. Questo aspetto rafforza la tesi rialzista per il suo futuro, che prevede un rialzo significativo una volta che il mercato e l’economia globale riprenderanno slancio.

Secondo l’opinione di diversi esperti l’obiettivo a lungo termine per ETH è un prezzo di circa 5.154 dollari entro il 2025. Gli holder possono sperare a breve termine che il prezzo riguadagni i livelli raggiunti all’inizio dell’anno.

Criptovalute in prevendita

ETH potrebbe dover aspettare fino al prossimo anno per un rally significativo, ma le crypto più recenti offrono un maggiore potenziale di guadagno nel breve termine.

È il caso, ade sempio, delle crypto in fase di prevendita, che in seguito verranno quotate sugli exchange e offriranno ai primi investitori guadagni notevoli e superiori alla media. 

Ad esempio Tamadoge (TAMA) ha registrato guadagni del 1.800% rispetto al prezzo di vendita di ottobre, quando è stata quotata su OKX. Inoltre Battle Infinity (IBAT) è aumentata di poco più del 260%, quando a fine agosto è diventata negoziabile, rispetto al suo prezzo di vendita di 0,015 dollari. 

Queste due crypto hanno terminato le loro rispettive prevendite, ma i tre token che vi descriveremo in seguito sono ancora in fase di presale. Ciascuno di essi presenta fondamentali molto solidi, che offrono ai primi investitori l’opportunità di ottenere rendimenti sostanziali.

Dash 2 Trade (D2T)

Dash 2 Trade è una piattaforma di trading intelligente, basata su Ethereum, in cui gli investitori possono accedere ad analisi in tempo reale e a dati di social trading, consentendogli di prendere decisioni più efficaci. Il lancio è previsto per il primo trimestre del 2023 e la prevendita è iniziata tre settimane fa e ha già raccolto oltre 6,4 milioni di dollari, oltre ad aver confermato la sua prima quotazione CEX sull’exchange LBank.

Vai alla presale di Dash 2 Trade

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

RobotEra (TARO)

RobotEra (TARO) è un’altra piattaforma basata su Ethereum, ed è un metaverso che ricorda quello di Sandbox, che permetterà agli utenti di giocare nei panni di robot e di partecipare alla creazione del suo mondo virtuale. Il lancio della sua versione alpha è prevista per il primo trimestre del 2023 e il suo ecosistema consentirà agli utenti di creare i propri terreni, edifici e altri oggetti di gioco basati su NFT.

Gli investitori possono partecipare alla prevendita di TARO visitando il suo sito web. Attualmente 1 TARO è in vendita a 0,020 USDT e può essere acquistato utilizzando USDT o ETH. Questo prezzo aumenterà a 0,025 dollari nella seconda fase della prevendita, che inizierà a breve.

Vai alla prevendita di RobotEra

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Calvaria (RIA)

Calvaria (RIA) è un videogioco play-to-earn, in cui i giocatori possono collezionare, combattere e scambiare carte basate su NFT. E’ in fase di sviluppo da circa un anno e il lancio della sua versione alfa è prevista per l’inizio del 2023. Un elemento che lo distingue dagli altri giochi basati sulla blockchain è che gli utenti potranno giocare senza dover possedere alcuna crypto, e questo potrebbe renderlo più accessibile a un più ampio numero di utenti.

Inoltre il suo token nativo RIA può essere utilizzato per l’acquisto di oggetti di gioco e per lo staking, il che gli conferisce un forte caso d’uso all’interno del suo ecosistema. La prevendita del token ha raccolto poco più di 1,8 milioni di dollari ed è attualmente nella quarta fase, durante la quale è possibile acquistare 40 RIA per 1 USDT.

Vai alla presale di Calvaria

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.


 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo