Previsione del prezzo per Chainlink (LINK): opportunità di guadagno del 50%?

chainlink LINK
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Chainlink, leader tra le blockchain Oracle, si sta facendo notare per il suo notevole potenziale, in un contesto in cui la tokenizzazione degli asset reali (RWA) sta guadagnando sempre più terreno.

A seguito di un’attenta analisi on-chain, emerge come LINK possa essere pronta per una crescita del 50%, rispetto ai suoi attuali prezzi di mercato, già nelle prossime settimane.

A supporto di questa tesi c’è l’analisi di Ali Martinez, conosciuto come @ali_charts su X, pubblicata sul social network nella giornata del 17 aprile. In particolare, egli evidenzia i modelli storici che coinvolgono la relazione tra il valore di mercato a 30 giorni e il valore realizzato (MVRV) rispetto al prezzo di LINK.

“Ogni volta che il rapporto MVRV 30-Day di Chainlink è sceso al di sotto del -12,24% da agosto 2022, ha segnalato un’ottima opportunità di acquisto, con un rendimento medio del 50%! Attualmente, il rapporto MVRV 30-Day di LINK si attesta al -17,54%. Questa potrebbe essere un’altra occasione per acquistare il ribasso di LINK!”

In virtù di questa considerazione, vale la pena segnalare come LINK abbia guadagnato rispettivamente il 53%, il 37%, il 55%, il 49%, l’80% e il 49% ogni volta che questo modello si è verificato. Se questo pattern dovesse ripetersi, gli investitori di Chainlink potrebbero accumulare ritorni significativi rispetto al tasso di cambio attuale.

Chainlink (LINK) MVRV a 30 giorni. Fonte: Santiment/@ali_charts

Analisi del prezzo di Chainlink (LINK): in arrivo guadagni del 50%?


LINK si scambia a $13,24 nel momento in cui stiamo scrivendo, testando un livello di supporto chiave a breve termine. In precedenza, questo livello ha supportato il prezzo di Chainlink per alcuni giorni nel novembre 2023 e nel gennaio 2024.

La media mobile esponenziale a 50 giorni (EMA) si è rivelata un indicatore significativo, consolidando il livello di supporto precedentemente identificato, che ora è mutato. LINK ha superato al ribasso la soglia del 50-EMA, attualmente situato intorno a $17,45 per token.

Inoltre, l’Indice di Forza Relativa (RSI) suggerisce anche uno scenario diverso, mostrando un’aspettativa ribassista sotto un momento debole. D’altra parte, l’attuale RSI giornaliero ipervenduto è spesso visto come un segnale di acquisto.

Grafico dei prezzi giornalieri LINK/USD. Fonte: TradingView/Finbold

In sintesi, Ali Martinez ha individuato un solido modello storico on-chain che suggerisce un potenziale del 50% per Chainlink nelle settimane a venire. Un tale rally potrebbe spingere LINK a quasi $20, testando una resistenza psicologica al di sopra della media mobile esponenziale a 50 giorni (EMA).

Gli indicatori tecnici evidenziano un sentimento ribassista per il token, tuttavia, l’ipotesi di raggiungere estremi potrebbe suggerire una potenziale inversione di tendenza.

Dogeverse sfida il calo del mercato con un rivoluzionario approccio cross-chain


Come confermato anche da Chainlink, il momento del mercato non è particolarmente favorevole ma c’è una new entry che sta sfidando questa fase negativa. Ci riferiamo a Dogeverse, una meme coin multi-chain che consente ai detentori di guadagnare ricompense di staking, che sta continuando ad attirare fondi durante la sua prevendita.

Al momento il progetto ha annunciato di aver raccolto l’impressionante cifra di oltre $7 milioni da investitori desiderosi di entrarvi al più presto. Ulteriore conferma dell’hype che ruota attorno al token è testimoniata dagli oltre 5.000 follower su X, raggiunti in poche settimane.

L’entusiasmo è stato certificato anche da CoinSniper, che ha classificato $DOGEVERSE al quinto posto tra le prevendite “più calde” sulla piattaforma.

Ma cosa ha scatenato un così grande interesse in un lasso di tempo tanto breve? Indubbiamente l’innovativa tokenomics e il suo concetto cross-chain.

A differenza di molte meme coin concorrenti, $DOGEVERSE non sarà limitato a una sola blockchain ma sarà lanciato su più catene di primo livello come Ethereum, Binance Chain, Base, Solana e Polygon. Questo approccio multi-chain offre grande flessibilità agli investitori eliminando i rischi legati all’essere “confinati” su una singola rete.

In aggiunta, ci sono le alte ricompense di staking che permettono ai detentori di guadagnare facilmente reddito passivo. Come ha sottolineato lo YouTuber Jacob Bury, proprio questo potenziale reddito passivo, combinato con l’unicità di Dogeverse, potrebbe consentire al token di realizzare una crescita di “100x” in seguito alla quotazione sugli exchange.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo