Previsione del prezzo di Pepe: PEPE sale del 14%
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Nelle ultime 24 ore il prezzo di PEPE è balzato del 14%, raggiungendo 0,000007027 dollari in un giorno in cui il mercato delle criptovalute nel suo complesso ha recuperato il 2% dopo il suo recente calo.
PEPE è ora in calo del 4% in una settimana, ma in crescita del 45% negli ultimi quindici giorni. Inoltre, la popolare memecoin a tema anfibio vanta un guadagno del 500% in un anno.
Tuttavia, poiché il token è ancora in calo del 33% rispetto al suo massimo storico di 0,00001064 dollari di due mesi fa, ha ancora molto spazio per un ulteriore aumento di prezzo.
Per questo motivo, nei prossimi giorni potrebbe registrare altri guadagni, soprattutto quando il mercato tornerà a crescere.
Previsione del prezzo di Pepe: PEPE sale del 14% – È il momento di comprare?
Il grafico e gli indicatori di PEPE mostrano un notevole slancio oggi, con la moneta in procinto di guadagnare nel breve termine.
La sua media a 30 giorni (linea arancione) non è molto lontana dal superare quella a 200 giorni (linea blu), formando un modello “golden cross” che segnalerebbe un breakout più definitivo.

Allo stesso tempo, l’indice di forza relativa di PEPE (linea viola) è salito verso 50 negli ultimi due giorni e potrebbe continuare verso 70 o più con l’aumento del prezzo della moneta.
Un altro segnale incoraggiante è l’elevato volume di scambi, che rimane a 1 miliardo di dollari dopo che una balena ha effettuato un trasferimento di token PEPE da Binance poche ore fa.
Whale 0x546 withdrew 331.3B $PEPE ($2.24M) from #Binance at $0.0₅675 an hour ago.
Notably, the whale shared the same Binance deposit address with Smart trader 0x1c6, who sold all $UNI before the price dropped on Apr 10, 2024, and realized an est. profit of $6.99M (+70.7%).… pic.twitter.com/s15dIii6rd
— Spot On Chain (@spotonchain) May 2, 2024
Questo indica che il denaro “intelligente” sta scommettendo su ulteriori guadagni di PEPE nel prossimo futuro, e il token potrebbe essere uno dei principali beneficiari dei recuperi in corso sul mercato.
In quanto memecoin, PEPE tende a salire di più quanto il mercato sale nel suo complesso, e le whale lo hanno usato come veicolo di profitto per diversi mesi.
Per quanto riguarda il momento in cui il mercato potrebbe registrare recuperi sostenuti, invece, nei prossimi giorni PEPE dovrebbe continuare a compensare il crollo che ha dato il via alla settimana.
A più lungo termine, anche un eventuale allentamento dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve potrebbe dare una spinta ai prezzi, anche se forse dovremo aspettare l’ultima metà o addirittura l’ultimo trimestre dell’anno per i tagli.
Tuttavia, possiamo aspettarci che il prezzo di PEPE raggiunga 0,000010 dollari entro la metà o la fine dell’estate.
Diversificare gli investimenti con una prevendita di token ad alto potenziale
Il rischio maggiore di PEPE nel breve termine è che, dopo il forte rialzo di oggi, potrebbe facilmente perdere vigore nel giro di uno o due giorni.
Tuttavia, i trader che cercano un ingresso proficuo prima di un grande rally farebbero bene a indagare su una delle tante nuove memecoin in prevendita che si stanno diffondendo in questo momento, alcune delle quali sembrano essere molto promettenti.
Una delle più forti è Dogeverse (DOGEVERSE), che ha raccolto più di 13 milioni di dollari nella sua popolarissima prevendita.
🚀 We Did It! $13 Million. 🤯
$DOGEVERSE the first #Doge #Presale spanning #Ethereum, #BNB Chain, #Polygon, #Solana, #Avalanche, and #Base…and it's showing!
Cosmo is wagging his tail in appreciation, and so are we! 🌍🐕
The #Presale is still ongoing 💥 #MemeCoinSeason pic.twitter.com/GIUWSBCYcH
— DogeVerse (@The_DogeVerse) May 2, 2024
Non solo è direttamente ispirata a Dogecoin, ma è anche la prima memecoin multi-catena a fare la sua comparsa sul mercato delle criptovalute. Infatti, il token DOGEVERSE opererà non solo sulla rete Ethereum, ma anche sulle reti BNB Chain, Solana, Avalanche, Polygon e Base.
Questo le conferirà un’ampia utilità, in quanto la sua presenza su più piattaforme significa che potrà essere adoperata su più applicazioni e protocolli di trading.
Un altro aspetto positivo è il fatto che ha un fornitura massima limitata a 120 milioni di token, che unita al suo programma di staking potrebbe portare a una forte riduzione della sua offerta circolante.
A parità di altre condizioni, questo potrebbe far salire il suo prezzo nel lungo periodo, soprattutto se dovesse ottenere un utilizzo significativo.
🚨 Have you bought and claimed $DOGEVERSE on the #Solana chain yet?! 🤔🔥
You can now buy $DOGEVERSE on any of these 6 chains including #Ethereum, #BNB Chain, #Polygon, #Avalanche, #Base, and #Solana.
Find out more: https://t.co/A1puHpzM32#AltSeason #Cryptocurrencies $DOGE pic.twitter.com/0UDMPqDnBR
— DogeVerse (@The_DogeVerse) May 1, 2024
Queste caratteristiche rendono il nuovo token DOGEVERSE molto più promettente rispetto alla maggior parte delle altre memecoin lanciate di recente.
Gli investitori interessati possono partecipare alla prevendita sul sito ufficiale di Dogeverse, dove i token sono attualmente disponibili al prezzo unitario di 0,000305 dollari.
Il prezzo continuerà a salire costantemente con il progredire delle successive fasi della prevendita, ma potrebbe aumentare notevolmente anche una volta che il token sarà quotato sugli exchange.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:






