Polygon collabora con hi e Mastercard per la prima carta di debito NFT personalizzabile

nft Polygon wallet
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Polygon blockchain ha stretto una partnership con l’app neobanking Hi e Mastercard per realizzare una piattaforma che consenta agli utenti di creare una carta di debito NFT personalizzata e focalizzata sul web3. I titolari della NFT Debit Mastercard possono spendere criptovalute o valuta fiat presso 90 milioni di punti vendita in tutto il mondo e realizzare qualsiasi NFT per la personalizzazione della propria carta di debito senza pagare commissioni aggiuntive.

Siamo orgogliosi di annunciare la nostra collaborazione con @PolygonStudios che consente agli utenti di generare un NFT utilizzando la loro immagine preferita per personalizzare la carta di debito Mastercard.

 

Il team di Polygon è un vero pioniere della blockchain e siamo entusiasti di collaborare con loro per esplorare nuove frontiere per Web3, in particolare nel settore bancario e dei pagamenti

 ha affermato il co-fondatore dell’app hi, Sean Rach.

Polygon: la Blockchain a buon mercato

Questa partnership è l’ultima mossa strategica di Polygon che sta cercando di diventare la nuova blockchain di riferimento per gli NFT in virtù delle sue bassissime commissioni (gas fee, ndr). La rete Polygon è già utilizzata per i premi fedeltà di Starbucks in formato NFT e per le nuove funzionalità del gioco blockchain Magic Eden.

Ethereum al momento ha ancora il più alto volume di scambi di NFT, ma le transazioni di NFT su Polygon hanno registrato un aumento del 1.648% dalla prima alla seconda settimana di dicembre secondo i dati del Data Dashboard di The Block.

Come funziona la partnership?

Gli utenti devono scaricare l’app hi, aprire un account e scegliere un livello di carta Silver o superiore. Successivamente, saranno in grado di creare carte personalizzate utilizzando NFT basati su Polygon. Gli utenti di questo servizio, come del resto avviene con altre carte di debito come ad esempio quella di Crypto.com, potranno risparmiare sugli abbonamenti digitali (di solito si tratta di servizi in streaming come Netflix o Spotify), e avranno diritto ad alcuni vantaggi di viaggio (come l’accesso alle aree Vip negli aeroporti) e ad un cashback fino al 10%. 

Di seguito vi lasciamo il videotutorial che mostra come registrarsi sull’app hi per ricevere gratuitamente (mint) un NFT sul wallet.

 

“Con ogni transazione, i titolari di carte di debito hi nel SEE e nel Regno Unito potranno guadagnare premi di spesa fino al 10%, ottenere sconti su un massimo di 15 abbonamenti digitali e ottenere fantastici vantaggi di viaggio”.

Gli utenti del servizio di carte di debito e di credito possono anche acquistare NFT grazie alla partnership di gennaio tra Mastercard e Coinbase. Il servizio è, tuttavia, limitato a raccolte NFT esclusive come CryptoPunks e Bored Ape Yacht Club (BAYC).

 

Investi in Polygon (MATIC)

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo