Perché Optimism (OP) è in rialzo oggi?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Oggi Optimism (OP) ha sorpreso il mercato con un improvviso aumento. Nel grafico giornaliero ha segnato un +11% ed è salito fino al livello di 0,717 dollari.
L’improvvisa impennata ha reso il token OP estremamente volatile, attirando l’attenzione di investitori e analisti.
Diamo un’occhiata a cos’è Optimism, il motivo per cui oggi è in rialzo e quale potrebbe essere il suo andamento nei prossimi giorni, analizzando i segnali tecnici e i livelli di prezzo importanti.
Cos’è Optimism e cosa spinge il suo rialzo?
Partiamo innanzitutto da che cos’è Optimism. Si tratta di una rete layer 2 basata sulla blockchain di Ethereum che svolge un ruolo importante nel suo ecosistema. Optimism viene definita una “superchain”, in grado di aiutare la chain di Ethereum a scalare ulteriormente grazie all’uso dei rollup.
Il Layer-2 ha quindi un Total Value Locked (TVL) di più di 400 milioni di dollari e oggi registra un volume di trading di 65 milioni di dollari sugli exchange decentralizzati (DEX).
La crescita di Optimism va di pari passo con il recente aumento di Ethereum e la crescente popolarità della DeFi. Secondo l’account ufficiale di Optimism sui social media, stanno affluendo miliardi di dollari nei protocolli del suo ecosistema e OP può trarne vantaggio.
Il problema della blockchain di Ethereum è noto: quando l’attività on-chain è molto elevata, anche un semplice swap tra crypto può diventare costoso. I Layer-2 come Optimism riducono le fees di transazione a meno di 1 dollaro e sono molto più veloci.
Probabilmente gran parte dell’aumento di Optimism (OP) è dovuto alla recente ripresa della seconda crypto per market cap. Visto che la domanda di ETH è in aumento, l’attenzione è anche rivolta sui Layer-2 del suo ecosistema.
In un giorno Optimism ha segnato un aumento del 10%. Ma resta ancora tanto da recuperare: nell’ultimo anno ha perso il 66% del suo valore. Il potenziale di crescita c’è e non è trascurabile.
Optimism proseguirà lo slancio nei prossimi giorni?
Se osserviamo l’andamento dell’asset in un timeframe più ampio, notiamo che OP non ha ancora invertito la tendenza ribassista iniziata mesi fa.
Un segnale incoraggiante, però, arriva dal suo consolidamento iniziato ad aprile. In seguito il token ha ripreso slancio e ha guadagnato circa il 21%. Quindi potrebbe continuare il suo movimento rialzista.
Ad ostacolarlo potrebbe essere la resistenza a 0,707 dollari, che rappresenta anche la sua media a 30 giorni (in giallo). Se riuscisse a sfondare questa soglia di prezzo, potrebbe essere un buon punto di ingresso. Nel caso non ci riuscisse, OP rischia di perdere i guadagni di oggi e di scendere del 6% fino al livello di supporto posto a 0,67 dollari.

Se il momentum positivo dovesse reggere, OP potrebbe proseguire la sua ascesa nelle prossime ore. In tal caso, ci sono diversi livelli di resistenza da monitorare.
Si parte dal picco di maggio a 0,908 dollari, seguito da 0,98 dollari, un massimo registrato a marzo. Gli occhi sono puntati anche sul livello psicologico di 1 dollaro e anche sul picco di febbraio a 1,21 dollari.
Alternativa a Optimism
Optimism sembra essere molto volatile al momento e potrebbe quindi subire forti oscillazioni nel breve termine. Molti investitori stanno considerando anche Snorter ($SNORT). Si tratta di una meme coin emergente che ha sviluppato il proprio bot di trading su Telegram. Il suo bot potrebbe diventare il più veloce ed economico di tutti.
Oltre a offrire swap ultra veloci, il sistema rileva automaticamente rug pull e altre truffe nel settore crypto. Include anche numerose funzioni avanzate: sniping automatizzato per acquistare token appena lanciati, ordini limite e stop-loss dinamici per programmare le operazioni.
Il token nativo $SNORT permette di ridurre le fees di transazioni. I titolari hanno anche diritto di voto sulle decisioni del progetto e possono metterlo in staking per ottenere un reddito passivo. Al momento si trova in fase di prevendita e ha già raccolto più di 668.000 dollari.
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%