Perché oggi il mercato crypto è in risalita?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.La giornata di oggi registra una certa ripresa e il valore aggregato del mercato crypto è aumentato dell’1,66%. A trainare la crescita sono le capolista, con segnali positivi da parte di Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH).
Al momento il valore complessivo del market cap crypto è di 1,05 trilioni di dollari. Seppure il dato sia incoraggiante, rimane ancora ben al di sotto del massimo storico del 2021 (ATH) quando sono stati superati i 3 trilioni di dollari. Resta di fatto un ottimo risultato che infonde nuova speranza.
L’effetto della pubblicazione dell’Indice dei prezzi al consumo
Stando all’analisi della piattaforma specializzata su crypto e blockchain Santiment, la variazione di tendenza è da attribuire alla pubblicazione dei dati sull’indice dei prezzi al consumo (CPI) di agosto. Gli ultimi aggiornamenti parlano di un aumento del 3,7% rispetto al 3,6% previsto, in particolare il CPI core ha registrato un aumento del +4,3%.
A misurare il polso della divulgazione dei dati aiutano i post sui social. Sempre secondo Santiment, di “CPI” e “inflazione” si parla di più sui social, ma non tanto come “rispetto a luglio e agosto”, cosa che gli analisti considerano positiva.
📈 #Crypto is up after today's #CPI August report was released, with a +3.7% increase compared to the expected +3.6%. Core CPI also had a +4.3% rise. There isn't quite as much discussion compared to July & August, but this should be considered a positive. https://t.co/8ajy90ewh4 pic.twitter.com/6vtTVq8VDp
— Santiment (@santimentfeed) September 13, 2023
FTX continua a provocare incertezza
Non infonde ottimismo la notizia circolata in questi giorni secondo cui l’exchange in liquidazione FTX possa voler vendere 3,4 miliardi di dollari di asset crypto. In particolare, il consiglio di amministrazione ha comunicato l’intenzione di suddividere la svendita in lotti da 100 a 200 milioni di dollari a settimana. La pressione di vendita sarebbe innegabile e forse i timori sollevati stanno frenando un rimbalzo più forte.
Ancora una volta, la vittima eccellente di FTX è Solana (SOL). Al momento la compagnia detiene token SOL per 685 milioni di dollari, seguono 529 milioni di dollari in token FTX (FTT), 268 milioni di dollari in Bitcoin, 90 milioni di dollari in Ethereum, 67 milioni di dollari in Aptos (APT), 42 milioni di dollari in Dogecoin (DOGE), 39 milioni di dollari in Polygon (MATIC), 35 milioni di dollari in BitDAO (BIT) e 29 milioni di dollari in XRP.
Solo il tempo ci dirà se il mercato crypto riuscirà a mantenere lo slancio positivo e a registrare progressi significativi. Sta di fatto che sempre più analisti attendono l’incremento dei prezzi di Bitcoin nei prossimi mesi con i naturali effetti a catena sul resto del mercato.
___
Leggi anche:
- Questo multimiliardario ha puntato tutto su Bitcoin! Ecco perché
- Le criptovalute con il maggiore potenziale del 2023. Classifica delle migliori