Perché il mercato crypto è in ribasso oggi?

bitcoin Mercato
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La maggior parte degli asset crypto è tinta di rosso oggi. Dopo un crollo sotto la soglia dei 61.000 dollari, Bitcoin fatica a riprendersi. Il market cap del mercato ha perso oltre il 2%, scendendo a 2,13 trilioni di dollari, mentre l’indice Fear & Greed è precipitato a 37, segnalando un forte sentimento di paura.
Anche il volume di trading ha registrato una diminuzione del 4,24%.

Cosa sta causando questo crollo?

L’incertezza politica è uno dei principali fattori che sta spingendo al ribasso il mercato. Viste le forti tensioni globali, in particolare negli Stati Uniti e in Cina, gli investitori stanno scegliendo asset considerati più sicuri, evitando la volatilità degli asset crypto. Bitcoin, in particolare, sta risentendo di questa situazione.

La recente decisione della Banca del Giappone di aumentare i tassi di interesse ha ulteriormente aggravato il quadro, riducendo l’interesse degli investitori verso le criptovalute. Solitamente, quando i tassi di interesse aumentano, i prestiti diventano più costosi e la liquidità tende a ridursi, il che porta a una diminuzione della domanda per gli asset rischiosi.

Inoltre la tendenza al ribasso del mercato è anche dovuta al piano del governo statunitense di vendere 4,38 miliardi di dollari di Bitcoin sequestrati dal famigerato mercato di Silk Road, il mercato nero nascosto nel Dark Web tristemente noto per aver favorito attività illegali che vanno dal traffico di droga al riciclaggio di denaro.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha confermato la decisione di un tribunale di grado inferiore, consentendo al governo di vendere 69.370 Bitcoin (per un valore di 4,38 miliardi di dollari) sequestrati dal mercato di Silk Road.

Il mercato potrebbe registrare una ripresa?

In passato, l’allentamento della politica monetaria da parte della Fed e della Banca Centrale Cinese (Pboc) ha innescato un rally nel mercato crypto. Quando le banche centrali investono liquidità nelle loro economie, di solito aumenta la domanda di asset rischiosi come le criptovalute.

Le recenti decisioni di entrambe le banche centrali di diminuire i tassi di interesse potrebbero quindi preludere a un nuovo periodo di rialzo per il mercato crypto.

Bitcoin recupera i $61.000 e due altcoin registrano forti guadagni

Intanto Bitcoin, Ethereum, Solana e le principali altcoin hanno perso i loro livelli cruciali. La crypto di maggior valore è precipitata al livello di 60.000 dollari per poi recuperare i 61.000 dollari.

BTC
Grafico del valore di Bitcoin. Fonte: CoinMarketCap

Ethereum ha registrato un calo del 2%, scivolando al livello di 2.379 dollari, mentre Solana ha subito una perdita del 2,45% e sta scambiando al livello di 137 dollari.

Ma non tutti gli asset hanno subito un contraccolpo. Chiliz e la meme coin First Neiro on Ethereum hanno registrato le migliori perfomance di oggi, con un aumento rispettivamente del 13,27% e del 7,55%.

Continua la frenesia per le meme coin

Nell’ultimo periodo le meme coin hanno registrato guadagni maggiori di Bitcoin. Sempre più investitori stanno puntando su questi asset, alla ricerca di rendimenti più elevati. Uno di questi è Crypto All-Stars.

Il progetto è il primo ad introdurre un “MemeVault”, un protocollo che consente agli utenti di mettere in staking le meme coin più popolari.

Grazie al protocollo di staking, gli investitori possono guadagnare ricompense elevate nel token nativo del progetto $STARS mettendo in staking diverse meme coin come SHIB, DOGE, Pepe, Floki Inu, Based Brett, MogCoin, Milady, TurboToken, Toshi The Cat, Coq Inu e BonkCoin.

Inoltre gli investitori possono triplicare i loro guadagni sulla piattaforma semplicemente detenendo i token STARS.

Per quanto riguarda la tokenomics, il team ha deciso di destinare il 20% dei token alla prevendita. Il restante 25% è destinato allo staking della prevendita, il 20% è riservato al marketing, il 10% sarà usato per le liquidità sui CEX e DEX, e il restante 25% servirà per l’ecosistema MemeVault.

Tokenomics di Crypto All Stars. Fonte: Crypto All-Stars

Prevendita di Crypto All-Stars

Il progetto si trova attualmente in fase di prevendita e non ha ancora raggiunto i listini degli exchange. Al momento il token STARS può essere acquistato a un prezzo di 0,0014887 dollari sul sito ufficiale della prevendita. Finora il progetto è riuscito a raccogliere 2 milioni di dollari.

Per ulteriori informazioni su come acquistare il token $STAR, è disponibile la nostra guida passo passo.

Se volete approfondire il progetto, è possibile dare un’occhiata alla loro attività sui profili social, come X e il canale di Telegram.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Blockchain News
La SEC ospiterà altre 4 tavole rotonde sulle criptovalute, mentre cambia l’approccio normativo
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-27 11:41:05
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo