Per l’analista crypto XRP potrebbe arrivare a 4 dollari
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Oggi XRP ha accumulato un forte slancio, toccando un picco di 2,72 dollari. Al momento sta scambiando al livello di 2,58 dollari con un guadagno dell’8% in 24 ore. Nel grafico settimanale, il token di Ripple è in verde con una crescita del 22%, mentre in quello mensile ha registrato un forte aumento del 138%.
L’asset ha ripreso a salire dopo un periodo di stallo, spinto dalla notizia del lancio della stabelcoin RLUSD.
La recente performance, insieme agli indicatori tecnici e all’accumulo da parte delle whale, mostrano un forte potenziale per XRP, che potrebbe presto raggiungere il livello di 4 dollari.

Analisi tecnica di XRP – L’asset potrebbe arrivare a 4 dollari?
Oggi, il famoso analista on-chain Ali Martinez, ha pubblicato la sua analisi, mostrando la formazione di un pattern rialzista nel grafico di XRP. Si tratta della “bandiera rialzista” (o “bull flag”), che indica una possibile continuazione del trend rialzista.
Nel suo tweet si legge:
“XRP sta consolidando questa bandiera rialzista da un po’ di tempo, ma una volta superata la resistenza dei 2,60 dollari, credo che partirà alla grande, verso i 4 dollari!”.

La previsione di oggi arriva dopo la sua precedente analisi del 12 dicembre, in cui Martinez ha notato la formazione di un altro modello di bandiera rialzista sul grafico relativo a 4 ore.
Cos’è un Bull Flag?
Un bull flag è un pattern caratterizzato da un forte rally (l’“asta della bandiera”) seguito da un periodo di consolidamento all’interno di un canale inclinato verso il basso (la “bandiera”). Quando l’asset supera la linea superiore del canale, il pattern è confermato e solitamente l’asset continua a salire, con un movimento simile a quello del rally iniziale.
Per quanto riguarda XRP, l’asta della bandiera si estende da 1,92 a 2,60 dollari, suggerendo un possibile obiettivo di breakout nel breve termine a circa 3,28-3,50 dollari, con un obiettivo a lungo termine di 4 dollari.
Il token di Ripple sta oscillando tra diversi livelli chiave, che i trader stanno monitorando attentamente. In caso di ribasso, il primo supporto è la soglia dei 2,23 dollari, un livello che è stato una solida base durante i pullback.
La resistenza immediata si trova a 2,60 dollari, che rappresenta la linea superiore del pattern a bandiera toro. Se l’asset dovesse registrare un breakout sopra questa soglia, innescherebbe probabilmente un altro rally, con il prossimo obiettivo a 3 dollari.
Superata anche questa soglia psicologica, XRP potrebbe raggiungere il massimo storico (ATH) di 3,84 dollari, toccato a gennaio 2018.
Gli indicatori sostengono la previsione rialzista di XRP
Diversi indicatori supportano la previsione bullish di XRP. Per esempio, l’asset sta scambiando sopra la media mobile semplice (SMA) a 200 giorni, un elemento cruciale per il momentum rialzista a lungo termine. Inoltre, la SMA a 50 giorni è in trend rialzista, quindi potrebbe verificarsi un crossover rialzista che rafforzerebbe ulteriormente la tendenza al rialzo.
Nel grafico relativo a 4 ore, il suo indice di forza relativa (RSI) si sta avvicinando al territorio di ipercomprato, aggirandosi intorno al valore di 70. Sebbene di solito questo indichi la possibilità di una fase di consilidamento nel breve termine, nei forti trend rialzisti le condizioni di ipercomprato tendono a durare più a lungo, segnalando un forte slancio degli acquisti.
Un altro indicatore da considerare è il TD Sequential, che in precedenza aveva dato un segnale di vendita il 12 dicembre. Solitamente, questo segnale anticipa una breve correzione prima di una ripresa del trend. Con la rottura di XRP sopra la soglia dei 2,60 dollari, il segnale di vendita sembra essersi esaurito, aprendo la strada a possibili rialzi.
Infine, il volume di trading è aumentato del 129,28% nelle ultime 24 ore, raggiungendo i 15,16 miliardi di dollari. Un volume elevato durante un breakout conferma la solidità del movimento e riduce la possibilità che si verifichi un falso breakout, rafforzando ulteriormente la previsione rialzista di XRP.
XRP: Forte accumulo da parte delle whale
Gli indicatori e l’accumulo dell’asset da parte delle balene – oltre 830 milioni di XRP nelle ultime 24 ore – lasciano intendere che il token potrebbe proseguire lo slancio e raggiungere nuovi massimi.
Il lancio della stablecoin RLUSD di Ripple dovrebbe aumentare l’utiltity di XRP all’interno dell’ecosistema Ripple, fornendo ulteriore liquidità e rafforzando il suo caso d’uso per i pagamenti transfrontalieri.
L’analista Ryan Lee, analista capo di Bitget Research, ha affermato:
“Aumentando il volume delle transazioni e la domanda di XRP, RLUSD potrebbe svolgere un ruolo fondamentale nel sostenere la crescita dei prezzi. Inoltre, la continua adozione di Ripple per i pagamenti transfrontalieri continua a rafforzare il sentiment del mercato”, ha spiegato.
Per quanto riguarda le previsioni rialziste di XRP sopra i 10 dollari, l’analista avverte che tutto dipenderà dalla sua adozione e dalla risoluzione dei problemi legali.
Inoltre, gli investitori si aspettano che la nuova amministrazione di Trump sarà più favorevole al settore delle criptovalute rispetto a quella di Joe Biden, e che ciò potrebbe portare alla creazione di un ETF Spot su XRP.
Gennaio si preannuncia un mese cruciale per XRP, poiché Donald Trump entrerà ufficialmente in carica. Inoltre, il presidente della SEC, Gary Gensler, si dimetterà e la battaglia legale tra Ripple e la SEC, che ha pesato sul token, potrebbe finalmente concludersi.
Tutti questi fattori potrebbero dare una forte spinta alla traiettoria di XRP.






