Per gli economisti siamo nell’euforia del rimbalzo prima del crollo

bitcoin
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Mentre il mercato globale continua a subire flessioni e rimbalzi, un economista importante come Henrik Zeberg ha rivelato la sua previsione sull’andamento del mercato, anche crypto, che possiamo considerare dal gusto dolce e amaro.

Zeberg ha previsto che, dopo l’attuale sentimento ribassista, gli investitori andranno incontro a un’impennata del sentiment rialzista e dell’euforia del mercato, almeno per i prossimi mesi.

Secondo l’analisi di Zeberg, il mercato azionario statunitense e quello delle criptovalute, in particolare Bitcoin (BTC), dovrebbero raggiungere presto nuovi massimi storici.

Quando nei prossimi mesi raggiungeremo gli ATH nel mercato azionario statunitense e in BTC+ Crypto, l’attuale sentiment ribassista si trasformerà in un forte sentimento rialzista e in euforia – e i mercati si impenneranno!!!“.

Nonostante queste prospettive ottimistiche a breve termine, Zeberg ha messo in guardia da un’imminente recessione, che paragona alla Grande Depressione. Zeberg prevede che la flessione sarà severa e storica, dopo i massimi iniziali del mercato:

“Mi verrà detto che mi sbaglio sulla mia previsione di un prossimo top dei mercati statunitensi. Ma la recessione è in arrivo e inizierà il più grande mercato orso dal 1929”.

Negli ultimi mesi l’economista ha parlato spesso di questa sua teoria, ipotizzando che un’impennata del mercato nei prossimi mesi che porterà ad una forte crisi globale, dovuta a una possibile recessione negli USA.

Ma chi è Henrik Zeberg?

Henrik Zeberg è un economista e analista finanziario noto per le sue analisi macroeconomiche e previsioni sui mercati globali. Zeberg è conosciuto soprattutto per le sue opinioni sul ciclo economico globale, le tendenze dei mercati azionari e sulle dinamiche delle materie prime.

Henrik Zeberg è un economista e analista finanziario noto per le sue analisi approfondite sui mercati globali, con un’attenzione particolare ai cicli economici e alle loro implicazioni sulle tendenze finanziarie. La sua fama è legata alle previsioni spesso controcorrente, che mettono in discussione le opinioni prevalenti nel panorama economico. – Fonte: Archivio

Ha guadagnato una certa notorietà per le sue visioni spesso contrarian, ovvero in controtendenza rispetto agli altri economisti.

Zeberg utilizza una combinazione di analisi ciclica, analisi tecnica e studio dei fondamentali economici per formulare le sue previsioni.

Uno degli aspetti distintivi delle sue analisi è l’attenzione ai cicli economici e alle loro influenze sui mercati finanziari globali.

È attivo su varie piattaforme social e spesso condivide i suoi pensieri e previsioni con un pubblico internazionale.

Preoccupazioni sull’economia statunitense

A preoccupare sono soprattutto i pessimi dati sull’occupazione dell’economia statunitense, che mostrano un forte aumento della disoccupazione.

Come conseguenza, il mercato azionario ha registrato un significativo deflusso di capitali per migliaia di miliardi di dollari, con indici come il Nasdaq-100 e lo S&P 500 che hanno registrato perdite notevoli.

Alcuni analisti sostengono che il prossimo top di mercato vedrà probabilmente l’S&P 500 superare i 6.000 punti prima di una massiccia correzione.

D’altro canto, anche i mercati delle criptovalute hanno registrato un notevole deflusso di capitali, guidati da Bitcoin, che ha faticato a mantenere la sua valutazione al di sopra della zona di supporto dei 50.000 dollari.

Sebbene Bitcoin si sia ripreso nelle ultime 24 ore, la principale criptovaluta si trova ancora di fronte a una soglia critica.

Nel frattempo, l’attenzione del mercato è sulla decisione della Federal Reserve, che si dice sia pronta a rivedere in anticipo la decisione sull’abbassamento dei tassi di interesse, e che probabilmente avrà un impatto importante sulla direzione che prenderà il mercato.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Sponsorizzati
La prevendita di Bitcoin Hyper acquista slancio
2025-06-14 08:18:00
Blockchain News
Amazon, Walmart ed Expedia valutano l’emissione di stablecoin
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-13 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo