Per Elon Musk $BOB è una truffa e perde il 45%. Ma i trader scommettono su una nuova memecoin

Elon Musk WSM
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La popolare memecoin $BOB ha subito un improvviso calo del 45% a causa degli interventi di Elon Musk. Il noto imprenditore e influencer crypto ha definito truffa il noto chatbot alimentato da ChatGPT “Explain This Bob” a cui è associato anche il progetto crypto.

Musk con un tweet ha definito “fraudolento” l’account associato al progetto, la reazione sul social è stata immediata. Poco dopo l’account è stato sospeso e ne è nato un dibattito acceso sull’interazione tra criptovalute e intelligenza artificiale.

Il token $BOB crolla del 45%: Musk accusa di truffa il bot “Explain This Bob”

L’account @ExplainThisBob su Twitter basato sul software di intelligenza artificiale di OpenAI è stato dunque sospeso poco dopo l’intervento di Musk.

L’account Twitter @ExplainThisBob, creato da Prabhu Biswal, in poco tempo era riuscito a raccogliere una nutrita folla di follower, con una community di oltre 402.200 membri. Il successo dell’account stava nella capacità di generare risposte ironiche e divertenti alle domande poste dai vari membri.

Elon Musk interferisce sul prezzo di $BOB?

L’andamento dei prezzi ha subito una battuta d’arresto domenica, subito dopo la sospensione dell’account. Il prezzo è sceso rapidamente da 0,000031$ a 0,000018$. La capitalizzazione di mercato del token è arrivata a 13 milioni di dollari, ma $BOB è in calo quasi ininterrotto da maggio, quando il market cap aveva raggiunto un picco di $74 milioni.

Wall Street Memes è la prossima memecoin da tenere d’occhio?

Anche se l’intervento di Musk sembra aver dato il colpo di grazia, $BOB sembrava già in declino da tempo.

Questa è una sorte comune a molti progetti di natura puramente speculativa il cui andamento è strettamente legato all’umore degli investitori e alla viralità che conquistano i nuovi progetti.

Ma una memecoin con una community solida e il supporto di un team di sviluppatori orientati al successo è Wall Street Memes. Il progetto in prevendita è stato di recente lanciato con la missione di rivoluzionare i meccanismi tipici di Wall Street coordinando i trader retail non professionisti.

Grazie alla blockchain e al token WSM, i responsabili del progetto sperano di rivoluzionare le regole del gioco.

L’idea principale alla base di questo progetto è consentire ai piccoli investitori di generare reddito creando una comunità di persone che la pensano allo stesso modo, unite dalla nuova memecoin.

La prevendita del token WSM ha già raccolto oltre 6 milioni di dollari in sole tre settimane. Risultati che oscurano il successo della precedente iniziativa del collettivo con la collezione NFT Wall Street Bulls del 2021. In quel caso erano stati raccolti 2,5 milioni di dollari in 32 minuti.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo