PEPE è crollato? AiDoge e Copium sono alternative interessanti

Memecoin PEPE
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il prezzo di Pepe Coin (PEPE) continua a scendere e c’è chi sostiene che la memecoin abbia ormai le ore contate, insomma questa potrebbe non essere una delle crypto su cui investire oggi.

La coppia PEPE/USD al momento è scambiata intorno a 0,0000015 $, secondo DEX Tools.

Si tratta di un calo di oltre il 65% rispetto ai recenti massimi della criptovaluta, vicini a 0,0000040 $.

La memecoin che ha tenuto banco nelle ultime settimane si trova oggi a un bivio. Gli analisti hanno evidenziato la formazione di una struttura a pennant nel grafico di PEPE che potrebbe segnalare l’inizio di una nuova corsa parabolica verso l’alto o un ulteriore crollo.

Analisi tecnica PEPE - Fonte TradingView.

 

Se si tiene conto che, malgrado l’attuale prezzo, Pepe conta ancora su una capitalizzazione di mercato di circa 620 milioni di dollari, e dato che il mercato crypto è in recessione, si affievoliscono le speranze di tornare a un market cap da un miliardo di dollari.

Di fatto se Pepe si spingerà ancora più in basso si potrebbe aprire la strada verso un ulteriore calo del 70% del prezzo fino al supporto nell’area di 0,00000045$.

Anche se forse è troppo presto per dire che Pepe è morto, un eventuale calo del 70% non farebbe che convalidare l’ipotesi.

Ecco perché forse questo non è il momento ideale per investire in Pepe dal momento che i primissimi investitori hanno già incassato i loro guadagni e chi entra adesso rischia di pagare un prezzo gonfiato per i token.

Gli investitori in cerca di un ingresso sicuro dovrebbero guardare altrove e cercare nuove memecoin ad alto potenziale tra quelle che si stanno affermando adesso.

Ecco due memecoin che il team di Cryptonews.com tiene d’occhio da qualche tempo e che potrebbero essere le migliori criptovalute da acquistare oggi.

Copium Token (COPIUM)

Il lancio di Copium Token è stato fatto lo scorso giovedì, preceduto da alcuni giorni di hype e una prevendita solo su invito. Non si può negare che COPIUM abbia avuto un inizio esplosivo.

COPIUM ha raggiunto un massimo di 0,016$ lo stesso giovedì, con un aumento di circa 16 volte rispetto al prezzo di prevendita e di quotazione di poco più di 0,001$. I volumi di trading sono stati sorprendenti, superiori a 44 milioni di dollari in 24 ore.

La coppia COPIUM/USD è stata scambiata l’ultima volta intorno a 0,08$ per token, il che significa che i primi investitori sono ancora in attivo. Inoltre il token è in mano a circa 3.000 investitori.

Se si considera l’offerta di 1 miliardo di token, il valore di mercato completamente diluito è di circa 8 milioni di dollari.

Il valore però sembra destinato a crescere dato che un gran numero di influencer sta sostenendo il progetto. Cosa che contribuirà a far crescere la notorietà del token.

COPIUM sta facendo leva su uno speciale contest associato al lancio di token ed NFT, pensato per incentivare l’HODLing almeno per le prossime tre settimane.

Altro aspetto chiave, chi ha partecipato su invito alla prevendita non può vendere la propria partecipazione per intero prima che siano trascorse tre settimane.

Solo il 10% dei loro token è stato sbloccato al momento della prima quotazione su Uniswap, mentre per il resto vale un periodo di vesting di tre settimane.

Lo scherzo su cui fa leva Copium è quello dei disperati appassionati crypto che devono fare i conti, cope, con le ingenti perdite dei passati investimenti. Un meme che su internet è già virale e anche piuttosto noto in ambiente crypto. Insomma, l’ideale per attirare nuovi curiosi e potenziali investitori.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

AiDoge (AI)

AiDoge.com è un divertente strumento per generare di meme grazie all’intelligenza artificiale e una piattaforma social. Il token AI è in prevendita e potrebbe avere grande successo non solo perché è una memecoin, ma perché è associata a un vero e proprio caso d’uso di grande attualità.

AiDoge sta realizzando una piattaforma che permette di generare meme utilizzando l’innovativa tecnologia alimentata da intelligenza artificiale generativa. Questi meme possono poi essere condivisi con la community di AiDoge sulla dashboard social della piattaforma.

I creatori dei meme più popolari saranno ricompensati con il token nativo di AiDoge $AI. Il progetto si pone l’obiettivo di realizzare il concetto di “meme-to-earn” (M2E) tanto a cuore ai creator su internet.

AiDoge ha già raccolto oltre 10 milioni di dollari in prevendita, e chi vuole investire in $AI dovrebbe fare in fretta dato che molti analisti ritengono che il prezzo attuale sia molto al di sotto del reale valore che potrebbe raggiungere una volta lanciato il progetto.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo