PancakeSwap: Si vota per portare il DEX su altre Blockchain

dex PancakeSwap
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La community di PancakeSwap è stata chiamata al voto. Si dovrà esprimere su una proposta che prevede di introdurre un modello di collaborazione in “affiliazione” con altri protocolli nell’ambito della DeFi. L’obiettivo è semplificare l’implementazione del protocollo DEX anche su altre blockchain affiliate.

I vantaggi sarebbero diversi, dall’espansione del protocollo DEX su altre blockchain e quindi un maggiore riconoscimento del nome del protocollo, fino alla distribuzione di premi per i possessori di token nativi.

Tutti coloro che possiedono i token di governance veCAKE sono chiamati al voto e presto si conoscerà il responso popolare su questa interessante proposta.

Collaborare con altri protocolli per espandere il raggio d’azione e l’interoperabilità cross-chain

Con l’introduzione di questo processo di affiliazione, PancakeSwap approderebbe su protocolli dove ancora non è presente. Questa semplice innovazione finirebbe col favorire la comunicabilità tra diverse chain e allargare l’offerta di token disponibili per lo swap.

Insomma, l’iniziativa punta verso diversi obiettivi. Si va dal favorire la scalabilità dell’exchange in modalità open source, facilitando la collaborazione tra più blockchain, fino ai vantaggi per il protocollo stesso che così avrebbe una nuova occasione per ricevere continui aggiornamenti relativi agli sviluppi del settore crypto.

Il team ha condiviso con Cryptonews l’annuncio dell’evento in fase di votazione, e spiega:

“Il team vorrebbe lanciare un’iniziativa di “affiliazione” con la quale i protocolli DeFi possono eseguire il fork di PancakeSwap su blockchain dove non è attualmente presente.”

Il team si occuperà di invitare e poi approvare, di volta in volta, i possibili fork di PancakeSwap sulle chain in cui non è presente in maniera nativa. In questo modo il DEX di PancakeSwap potrebbe funzionare su altre blockchain allargando il proprio raggio d’azione.

L’obiettivo per quest’anno è collaborare con almeno tre DEX su altrettante blockchain. Si rivolgerebbero ai leader di settore in termini di volume di trading sulle rispettive blockchain in cui operano.

La proposta deve passare dal feedback della community.

In questo momento il team che sviluppa PancakeSwap è al lavoro per permettere la votazione ufficiale nelle prossime settimane. Una volta espressi i voti, questi saranno sottoposti alla fase di “raccolta e analisi completa dei feedback” da parte del team.

Scalabilità di PancakeSwap e crescita del protocollo

L’iniziativa “Affiliate” di PancakeSwap punta a realizzare i fork su numerose reti blockchain. Si tratterebbe di ricreare una versione del DEX su altre blockchain. In questo momento PancakeSwap gira sulla blockchain di Binance, la Binance Smart Chain e spera di creare una propria versione sulle diverse chain con le quali già collabora per allargare il proprio raggio d’azione e migliorare la scalabilità.

In pratica, il team vuole “scalare la crescita del protocollo PancakeSwap in modo esponenziale verso nuove blockchain più velocemente, supportando team DeFi forti che possono fare affidamento sull’esclusiva e migliorata suite di prodotti DeFi all-in-one di PancakeSwap”.

I protocolli interessati a creare un fork della piattaforma devono rispettare i principi fondamentali del protocollo e il modello della tokenomic.

In questo modo, si “garantisce la generazione di valore per i possessori di token PancakeSwap e CAKE, che trarrebbero diretto vantaggio dal successo dei fork di affiliazione”, ha spiegato il team.

Aderire all’iniziativa significherà ricevere un riconoscimento ufficiale come affiliati di PancakeSwap, che comprende anche un supporto tecnico continuo.

Vantaggi dell’affiliazione

Il team ha spiegato in cosa consisterà il vantaggio per gli utenti di PancakeSwap. In primo luogo si punta ad allargare l’accesso a una gamma di token nativi delle diverse chain.

Inoltre, chi possiede i token veCAKE potrà ricevere i token nativi dei partner affiliati.

Lo scorso novembre Pancakeswap ha introdotto il nuovo sistema di voto, veCAKE è il token di governance per esprimere il proprio voto sulle proposte di governance.

Oggi PancakeSwap è il terzo exchange decentralizzato per valore totale bloccato (TVL) l’iniziativa che mira ad allargare il suo raggio d’azione potrebbe contribuire ad ampliarne le dimensioni e la portata. Il team prevede di destinare al burning parte delle entrate derivanti dalle commissioni sul trading di CAKE.

In breve, ecco i vantaggi chiave a cui punta il team introducendo questa nuova proposta di gestione del protocollo:

  • Ampliare la portata dell’adozione con la crescita del numero delle blockchain e dell’interesse per la DeFi che si sommerebbe all’impiego di un’interfaccia più intuitiva e accessibile per gli utenti;
  • Integrazione perfetta sulla struttura portante dei diversi protocolli per sviluppare nuovi DEX sfruttando le competenze già rodate di PancakeSwap;
  • Operazione di branding, tanto per chi viene incluso tra gli affiliati che per la stessa PancakeSwap che aumenterebbe la propria credibilità come riferimento leader in campo DEX.

Lo chef Mochi, responsabile di PancakeSwap, ha commentato che “rendendo open source il DEX PancakeSwap, gli sviluppatori e i protocolli possono sfruttarne le competenze tecniche per costruire il proprio DEX senza sforzo, accelerando l’innovazione senza dover partire da zero”.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo