Panama City propone pagamenti in Bitcoin per i passaggi attraverso il Canale
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Il sindaco di Panama City ha proposto un’idea che potrebbe portare Bitcoin in una delle rotte commerciali più importanti al mondo.
Nella giornata di ieri, giovedì 29 maggio, Mayer Mizrachi, sindaco di Panama City, è intervenuto alla conferenza Bitcoin 2025 a Las Vegas ipotizzando la possibilità di consentire alle navi mercantili di pagare in Bitcoin per poter usufruire di un passaggio più rapido attraverso il Canale di Panama.
Il Canale di Panama potrebbe accettare Bitcoin per i passaggi prioritari, afferma il sindaco
Mizrachi ha parlato della proposta durante una tavola rotonda insieme a Max Keiser e Stacy Herbert, consulenti Bitcoin di El Salvador.
La sessione è stata moderata da Mike Peterson, direttore di Bitcoin Beach in El Salvador. Mizrachi ha dichiarato:
“Abbiamo un canale: che ne direste di ottenere un vantaggio pagando in Bitcoin, ovvero un passaggio più rapido per le vostre navi?”
Il Canale di Panama è un corridoio marittimo fondamentale che collega l’Oceano Atlantico e l’Oceano Pacifico. Gestisce circa il 5% di tutto il commercio marittimo mondiale e fa risparmiare alle navi settimane di viaggio intorno al Sud America.
Nell’ultimo anno fiscale, quasi 10.000 navi hanno attraversato il canale, trasportando oltre 423 milioni di tonnellate di merci. Secondo il sito web del Canale di Panama, tra ottobre 2023 e settembre 2024 il canale ha generato circa 5 miliardi di dollari di entrate per Panama.
L’idea di accettare Bitcoin per il pagamento dei diritti di transito sul canale nasce in un momento di crescente attenzione politica sulla via navigabile.
Nel dicembre 2024, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha proposto di riprendere il controllo del Canale di Panama, citando preoccupazioni per l’influenza cinese e denunciando un trattamento ingiusto delle navi statunitensi.
I commenti di Mizrachi riflettono la sua spinta verso l’adozione di Bitcoin nei servizi pubblici, a livello più ampio. Recentemente, Mizrachi ha sostenuto la creazione di una riserva di Bitcoin per Panama City e ha esortato i legislatori a sostenere una posizione più aperta sulle criptovalute.
Piuttosto che affrettarsi a regolamentare, Mizrachi ha avvertito i legislatori di evitare di interferire troppo presto con il settore delle criptovalute in crescita, e ha affermato:
“Non toccatelo, non avvicinatevi, non guardatelo nemmeno, lasciatelo operare, lasciatelo funzionare e poi decidete cosa serve. Volete limitarlo o volete promuoverlo?”.
Il sindaco di Panama City sostiene inoltre che l’utilizzo di Bitcoin a Panama è più diffuso di quanto sembri, stimando più di 5 miliardi di dollari di transazioni annuali.
Ma gran parte dell’attività, ha detto, avviene in modo discreto a causa dei timori e della mancanza di sostegno pubblico.
La proposta di Mizrachi di utilizzare Bitcoin per pagare il transito rapido del canale è ancora concettuale, ma indica il crescente interesse di Panama City per l’innovazione blockchain e le alternative finanziarie nel commercio globale.
Panama City punta alla riserva in Bitcoin grazie ai crescenti legami con El Salvador
Dopo la proposta di Panama City di accettare pagamenti in Bitcoin per il passaggio prioritario nel canale, la posizione favorevole alla moneta digitale sembra rafforzarsi.
Il sindaco Mayer Mizrachi, dopo aver incontrato Max Keiser e Stacy Herbert, due figure chiave della strategia Bitcoin di El Salvador, ha accennato anche alla possibilità di creare una riserva in Bitcoin
Poco dopo l’incontro del 16 maggio, Mizrachi ha pubblicato un post su X citando le parole “Bitcoin Reserve”, alimentando le speculazioni. Sebbene non sia stata presentata alcuna proposta ufficiale, la tempistica coincide con la sua imminente partecipazione al Bitcoin 2025 a Las Vegas.
Panama City ha già fatto la storia delle criptovalute quest’anno, consentendo ai residenti di pagare le tasse, incluse quelle comunali, in BTC, ETH, USDT e USDC a partire da aprile.
La città converte istantaneamente questi pagamenti in USD attraverso una banca locale.
Mizrachi ha fatto paragoni con città come Lugano, in Svizzera, e Stati USA come il Colorado, manifestando la sua ambizione di allineare Panama City con altre regioni all’avanguardia nel settore delle criptovalute.
Tuttavia, qualsiasi decisione mirata a istituire una riserva formale di Bitcoin richiederebbe l’approvazione legislativa dell’Assemblea Nazionale.
Keiser ha sottolineato che le discussioni hanno toccato i temi del mining, dell’educazione finanziaria e del potenziale idroelettrico di Panama.
Herbert ha aggiunto che Panama City integrerà il libro di testo su Bitcoin “What is Money?” di El Salvador nel suo sistema di biblioteche pubbliche online.
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk