Optimism verso una struttura di Governance decentralizzata

defi
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Ruholamin Haqshanas
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Optimism
Fonte: AdobeStock / Olivier Le Moal

 

Optimism, la soluzione di scalabilità Layer 2 (L2) di Ethereum (ETH), ha annunciato il lancio del suo token OP, che aiuterebbe ulteriormente l’iniziativa a muoversi verso una struttura di governance decentralizzata nota come Optimism Collective.

La struttura di Optimism Collective

Optimism Collective è un sistema di governance bicamerale costruito per spingere la soluzione L2 verso un ecosistema decentralizzato sostenibile. Il collettivo sarà governato co-equamente da due entità, la Citizens’ House e la Token House.

La Token House sarà governata dal nuovo token OP di Optimism, che sarà distribuito ai primi utenti. In un post sul blog, la soluzione L2 ha dettagliato che non ci sarà un airdrop ma “un’intera stagione di airdrops”, con il primo previsto per il secondo trimestre dell’anno.

“Per favore, controllate tre volte di star interagendo con il token giusto. Bisogna ricordare che l’Airdrop #1 non si è ancora verificato, e qualsiasi cosa che sostiene che è possibile ottenere i token OP oggi è una truffa”, ha detto Optimism, avvertendo gli utenti di potenziali truffe che potrebbero emergere.

Optimism ha anche condiviso un elenco di criteri per l’idoneità all’ airdrop, che mostra che anche i primi utenti della L2, i primi elettori DAO, e anche più di 24.000 donatori Gitcoin, tra gli altri, saranno inclusi. In totale, oltre 250.000 indirizzi saranno ammissibili per il primo airdrop.

Optimism ha aggiunto che i possessori di token OP saranno in grado di “votare sugli aggiornamenti del protocollo, sugli incentivi ai progetti come parte di un fondo di governance, e altro ancora”.

Una stagione di airdrops per il token di Optimism

In termini di distribuzione dei token, il 5% della moneta, che ha una fornitura totale di quasi 4,3 miliardi, sarà distribuito nel primo airdrop – e un ulteriore 14% è stato assegnato ai futuri airdrop. Tutti i token OP si sbloccheranno nel corso di 4 anni.

Nel frattempo, l’altra entità del collettivo, la Citizens’ House, userà le entrate generate dalla L2 per “distribuire finanziamenti di beni pubblici retroattivi”. Questa entità sarà governata dai cosiddetti token non fungibili (NFT) “soulbound”, noti anche come NFT non trasferibili, il che significa che non possono essere scambiati.

“Insieme, queste due “case” aiuteranno a dirigere le entrate generate dall’Optimism L2 agli sforzi che promuovono i beni pubblici e aiutano a crescere il collettivo”, ha affermato Optimism, aggiungendo che la Citizens’ House sarà lanciata nel 2022.

Secondo la società di ricerca cripto Delphi Digital, lanciando un token prima di Arbitrum, “il suo concorrente più vicino”, l’OP di Optimism “potrebbe fornire un vantaggio di first-mover”.

L’azienda ha aggiunto che,

“Optimism può utilizzare i suoi token per incentivare i rendimenti del protocollo così da attrarre valore totale bloccato (TVL) in tutte le catene. Sembra che Arbitrum dovrà presto affrontare una concorrenza feroce per il suo TVL”.

Optimism è una soluzione Ethereum Layer 2 che utilizza la tecnologia Optimistic Rollups per elaborare le transazioni in lotti, riducendo così le commissioni del gas. Il Layer 1 (L1) è il protocollo di base (la blockchain di Ethereum), mentre il Layer 2 (L2) è qualsiasi protocollo costruito sopra Ethereum.

Dal suo lancio nel 2021, Optimism ha visto un’esplosione di popolarità, attirando importanti progetti di finanza decentralizzata (DeFi) come Uniswap (UNI) e Synthetix (SNX), un protocollo per criptovalute sintetiche.

Optimism ha attualmente 488,2 milioni di dollari in TVL, con Synthetix che rappresenta il 43,72% del totale, secondo Defi Llama.

_______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______

Per saperne di più: 
Trader speculano sul lancio del token di Optimism
Optimism: come usarlo per ridurre le commissioni di Ethereum
Tendenze del layer 2 nel 2022

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo