Oltre 484 milioni in token unlock: SUI, TRUMP e NEON a rischio?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Parte oggi una settimana che potrebbe essere delicata per alcune altcoin che affronteranno il cosiddetto token unlock, ovvero il rilascio di una parte della loro supply sul mercato.
Il token unlock è quel momento in cui una certa quantità di token, fino a quel momento bloccati (ad esempio per il team o gli investitori iniziali), viene liberata e può essere venduta sul mercato. È una pratica comune nei progetti crypto per evitare che i token vengano venduti subito dopo il lancio.
Questa settimana, tra il 30 giugno e il 7 luglio, il mercato crypto rilascerà oltre 484 milioni di dollari in token unlock, quasi il doppio rispetto ai 250 milioni della settimana precedente. Un’ondata di offerta che potrebbe tradursi in pressioni ribassiste, soprattutto per i token a bassa capitalizzazione.
I grandi unlock: SUI, ENA, OP, KNMO e altri
Tra i casi più rilevanti troviamo SUI, che sbloccherà token per un valore pari a 125,39 milioni di dollari (l’1,29% della supply), il più alto in assoluto.
A seguire, per rilevanza, ci saranno ENA con con 58,12 milioni e KNMO con 14,01 milioni, che in questo caso rappresentano il 10,41% della supply, un dato quindi abbastanza preoccupante.
Preoccupa anche lo sblocco di NEON, anche se si tratta di appena 5,52 milioni di dollari, rappresentano il 22,5% della supply, la percentuale più alta tra gli sblocchi di questa settimana. Anche OP e ZETA rilasceranno oltre 5 milioni di nuovi token in circolazione.
Gli sblocchi giornalieri: Solana guida, ma attenzione a WLD e TRUMP
Sul fronte dei daily unlock, Solana (SOL) guida gli sblocchi con oltre 70 milioni di dollari che verranno rilasciati sul mercato, ma trattandosi dello 0,09% della supply, l’impatto dovrebbe essere contenuto.
Diverso il discorso per WLD (34M), TRUMP (31M) e TAO (17M), dove la percentuale in rapporto al totale e la minore capitalizzazione potrebbero amplificare la volatilità.
Tra gli altri token con sblocchi giornalieri superiori al milione troviamo:
- DOGE: 16 milioni $
- AVAX: 12,9 milioni $
- TIA: 10,4 milioni $
- SUI: 9,5 milioni $
Token piccoli, impatto maggiore
Come avrete capito, a pesare sul prezzo del token è soprattutto la percentuale rispetto alla supply totale, piuttosto che il valore assoluto del rilascio.
Attenzione dunque ai token a bassa capitalizzazione come MORPHO, ETHFI e SEI che stanno per rilasciare sul mercato percentuali significative della loro supply.
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 7 luglio 2025 – Rottura tra Trump e Musk: perché Bitcoin ci guadagna?
- XRP vs XLM: ChatGPT svela quale crypto scegliere nel secondo semestre 2025
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 7 luglio 2025 – Rottura tra Trump e Musk: perché Bitcoin ci guadagna?
- XRP vs XLM: ChatGPT svela quale crypto scegliere nel secondo semestre 2025