“NYSE” deposita marchio per prodotti legati al Metaverso
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Il New York Stock Exchange (NYSE), il più grande mercato azionario del mondo, ha presentato una domanda presso lo United States Patent and Trademark Office (USPTO) per registrare il marchio “NYSE” per una serie di prodotti legati al metaverso e ai token non fungibili (NFT).
L’avvocato specializzato in marchi Michael Kondoudis ha inizialmente divulgato la notizia della domanda.
“Il NYSE sta arrivando nel Metaverso”
La domanda suggerisce che ci sono piani “per registrare il marchio NYSE per NFT, criptovalute, arte digitale, e piattaforme in cui scambiarli”, ha scritto Kondoudis.
Depositata il 10 febbraio, la nuova domanda di marchio suggerisce che la NYSE intende fornire un marketplace online per acquirenti, venditori e trader di “beni digitali scaricabili”, vale a dire, NFT e serie da collezione NFT, oggetti da collezione digitali, token digitali e arte digitale.
La pratica elenca anche software di “realtà virtuale”, e software per wallet digitali, virtuali, e crypto.
Include inoltre “software e interfaccia di programmazione dell’applicazione (API) per l’invio, la ricezione, l’accettazione, l’acquisto, la vendita, lo stoccaggio, la trasmissione, il trading e lo scambio di valuta digitale, valuta virtuale, criptovaluta, asset digitali e blockchain”.
In un’altra sezione, il marchio include “servizi di trading di criptovaluta” che faciliterebbero lo “scambio finanziario di valuta virtuale”.
In particolare, questa non è la prima incursione della borsa americana negli NFT. All’inizio del 2021, il NYSE ha coniato NFT del primo trading effettuato sulle azioni di sei importanti società statunitensi, tra cui Spotify, Snowflake, Unity, DoorDash, Roblox e Coupang.
Nel frattempo, come riportato, il colosso americano del fast-food McDonald’s ha presentato 11 domande di marchio all’inizio di questo mese che fanno riferimento diretto a ristoranti, caffè, concerti e altri servizi, beni ed eventi virtuali. Prima di questo, Walmart e Crocs avevano depositato domande di marchio lasciando intendere che mirano ad offrire beni virtuali, asset digitali e NFT.
_______
Seguici sui nostri canali social:
Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews
Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
_______
Clicca sui nostri link di affiliazione:
– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione
– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor
– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN
_______
Per saperne di più:
– NFT: una gara tra attività tradizionali e servizi crypto
– Previsioni 2022 del settore NFT
– Il mercato NFT rallenta mentre i prezzi delle crypto salgono
– Mercato NFT è “relativamente indipendente” dal crypto market
– JPMorgan on Metaverse
– Youtube mira a funzionalità correlate al metaverso e NFT
– OpenSea acquisisce Dharma, Coinbase collabora con Mastercard
– UK Tax Authority Confiscates 3 NFTs in Fraud Case as a First