Nuovo listing da tenere d’occhio su BitMart: il token IMPT

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Nuovo listing da tenere d'occhio su BitMart: il token IMPT

Continua la scalata di IMPT, dopo una prevendita record terminata l’11 dicembre con una capitalizzazione complessiva di 20,5 milioni di dollari

L’exchange BitMart ha annunciato per mercoledì 28 dicembre la quotazione del token, news confermata anche sulle pagine ufficiali Discord e Twitter della criptovaluta.

La crypto è in uscita su BitMart e presto su Gate.io

La notizia ha fatto seguito a un altro recente annuncio dell’exchange Gate.io, che listerà IMPT il 1° gennaio 2023.

Conosciamo l’ora della quotazione di IMPT su Gate.io, le 10:00 UTC (11.00 ora italiana), mentre su BitMart non abbiamo ancora informazioni sull’ora esatta del listing. 

Il valore di IMPT sale del 20%

Nel momento in cui scriviamo, il prezzo di IMPT è salito al massimo nelle ultime 24 ore raggiungendo $ 0,0195, mentre attualmente si è attestato intorno a $ 0,018, un guadagno di circa il 20% nell’ultimo giorno.

Valore di IMPT
IMPT price chart via LBank

Abbiamo seguito IMPT fin dalla crypto presale, notando già come la criptovaluta più ecosostenibile del 2022 fosse un progetto destinato a far parlare di sé, e classificandosi come una delle migliori prevendite dell’anno.

La prima quotazione CEX di IMPT risale al 14 dicembre sull’exchange LBank, segnando l’inizio ufficiale degli scambi di questo token su qualsiasi altro exchange di criptovalute. 

La prevendita IMPT ha visto due diverse fasi di prezzo, $ 0,018 e $ 0,023. Il prezzo di quotazione iniziale è stato fissato a $ 0,0253, il 10% in più rispetto al suo valore durante l’ultima fase della prevendita.

La vendita del token a prezzo scontato dopo il lancio ha fatto la fortuna degli investitori che hanno avuto la lungimiranza di comprare IMPT nelle diverse fasi di prevendita, e oggi sono in netto profitto. 

Grafico andamento IMPT
Grafico andamento IMPT su CoinMarketCap

Per il token IMPT siamo in attesa di un altro listing, che dovrebbe avvenire proprio questa settimana su Changelly Pro, dopo il rinvio della quotazione prevista per il 23 dicembre.

Con tre quotazioni in borsa imminenti nella prossima settimana e altre pianificate per i prossimi mesi, gli investitori sono ottimisti sulle previsioni del prezzo IMPT per il 2023.

Considerata la tematica a oggi molto sentita dell’impatto ambientale e la necessità da parte di molte aziende di ridurre l’impronta di carbonio, IMPT.io potrebbe davvero snegare la svolta ecologica e ottenere un enorme successo per il 2023,

A riprova di questo – e dell’interesse di analisti e investitori per progetti utili per il pianeta e per le generazioni future – ampio spazio a IMPT è stato riservato in un recente articolo su Capital.com.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

L’alternativa green in prevendita: C+Charge (CCHG), progetto crypto per l’eco-mobility

Vicino alle tematiche ambientali di IMPT e a oggi appena lanciato in prevendita, C+Charge è il primo ecosistema crypto ecologico che utilizza la blockchain a servizio della mobilità a basso impatto ambientale.

C+Charge (CCHG), progetto crypto per l'eco-mobility

La novità del progetto è rivoluzionare la ricarica dei veicoli elettrici offrendo un sistema di pagamento universale e accessibile a tutti, mentre la sua mission – simile a quella di IMPT ma dedicata al settore mobility – è democratizzare l’industria dei crediti di carbonio.

C+Charge è infatti, essenzialmente un sistema di pagamento peer-to-peer che offre crediti di carbonio ai conducenti di veicoli elettrici, e supporta lo sviluppo delle reti di stazioni di ricarica.

Gli automobilisti potranno utilizzare il token CCHG per il pagamento, mentre ogni volta che effettueranno una ricarica della propria autovettura, oltre al token CCHG potranno guadagnare crediti di carbonio sotto forma di Goodness Native Token (GNT).

ll token GNT rappresenta un voluntary carbon credit verificato ed è sostenuto dalle società di venture capital a16z Crypto e Samsung Next, nonché dal gestore di fondi Invesco

C+Charge (CCHG), progetto crypto per l'eco-mobility

Scaricando l’app di C+Charge, i conducenti di veicoli elettrici avranno un utile strumento per trovare un punto di ricarica partner di C+Charge, e potranno inoltre consultare i tempi di attesa delle stazioni di ricarica e il loro stato operativo.

Sarà inoltre possibile pagare con il token CCHG memorizzato nel wallet crypto dell’app e tenere traccia dei carbon credit guadagnati (GNT) e della quantità di CCHG in proprio possesso. Infine, sarà possibile trasformare i carbon credit in NFT.

C+Charge (CCHG) - Progetto crypto di mobility eco-friendly in crescita per il 2023

Il token CCHG, nativo della piattaforma, costa $ 0,01300 e aumenterà di prezzo in 4 fasi di prevendita, terminando a $ 0,02350. Può essere un buona idea investire ora sul token, finché costa poco, per poi ottenere notevoli profitti una volta che CCHG sarà quotato sugli exchange, come è successo per IMPT.

Per maggiori informazioni su C+Charge, consulta il whitepaper o iscriviti ai canali ufficiali Twitter e Telegram del progetto.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Blockchain News
La SEC ospiterà altre 4 tavole rotonde sulle criptovalute, mentre cambia l’approccio normativo
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-27 11:41:05
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo