Nuova funzione su Crypto.com: Paga con carta per ricaricare il Fiat Wallet!

CRYPTO Fiat Wallet
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Crypto.com

L’exchange Crypto.com ha annunciato un’importante novità per i suoi utenti americani. Ora possono finanziare il Fiat Wallet direttamente con la carta di debito emessa da una banca statunitense e iniziare subito a fare trading crypto.

Comprare crypto con carta su Crypto.com, ora si può

Con questa nuova funzione, gli utenti statunitensi possono trasferire all’istante i fondi dalle loro carte di debito in qualsiasi momento.

Per attivare questa funzione è molto semplice. Gli utenti devono solo configurare il proprio Fiat Wallet e selezionare l’opzione di finanziamento con carta di debito emessa da una banca statunitense, oppure utilizzare Apple Pay o Google Pay.

Oltre alle carte di debito, gli utenti possono continuare a utilizzare metodi di finanziamento già disponibili, come bonifici bancari, l’Automated Clearing House (ACH) e depositi diretti (compresi i depositi delle buste paga).

Ora gli utenti possono anche finanziare le posizioni su derivati, come le opzioni UpDowns e Strikes, che offrono la possibilità di ottenere profitti dai movimenti di prezzo degli asset crypto senza detenere l’asset sottostante.

Si tratta di un grande notizia per gli appassionati crypto e i trader, che stavano attendendo da tempo una soluzione rapida e veloce per acquistare crypto. Inoltre, per Crypto.com è un passo avanti nel rendere gli asset crypto più accessibili.

99Bitcoins: imparare e guadagnare con le criptovalute

Per gli appassionati crypto, che desiderano ampliare le loro conoscenze del settore, è attivo da anni un interessante progetto che ora ha una marcia in più: 99Bitcoins ($99BTC).

Si tratta di una piattaforma di e-learning innovativa e affermata, con ben 2 milioni di utenti e oltre 700.000 iscritti al suo canale di YouTube.

Inizialmente era nota come BitcoinWithPayPal.com e forniva indicazioni su come acquistare Bitcoin tramite PayPal. In seguito si è dovuta reinventare a seguito di controversie con lo stesso PayPal.

Un ecosistema Learn-to-Earn basato su 99BTC

Il team di 99Bitcoins ha deciso di fare un passo avanti sviluppando il proprio token nativo, 99BTC, basato sulla blockchain di Ethereum. Sarà l’elemento centrale del suo innovativo ecosistema Learn-to-Earn

Inoltre nei prossimi mesi dopo il lancio, il token potrà essere convertito in una versione compatibile con il protocollo BRC-20, in modo da poter essere utilizzato anche sulla chain di Bitcoin.

Imparare divertendosi e guadagnando

99Bitcoins rende l’apprendimento coinvolgente e vantaggioso unendo giochi e premi. Gli utenti, infatti, guadagnano il token mentre aumentano le proprie conoscenze sugli asset crypto, attraverso corsi interattivi, quiz e tutorial.

Completando le sfide, il punteggio aumenta; più alto è il ranking, maggiore sarà il premio. Inoltre man mano che gli utenti completeranno gli esercizi, sbloccheranno nuovi corsi, che si traduce in maggiori ricompense.

Il progetto si trova in fase di prevendita e sta riscontrando molto successo, con 1,3 milioni di dollari raccolti.

Al momento il token è disponibile sul sito ufficiale del progetto al prezzo di 0.00105 dollari, ma ogni fase della presale prevede un aumento di prezzo. Per ulteriori informazioni, è disponibile la nostra guida per acquistarlo.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo