Notizia esplosiva: Da oggi si può comprare sul sito di Tesla con token DOGE!

doge dogecoin Tesla
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Dichiarazione di responsabilità: Il testo seguente è un articolo pubblicitario che non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com. Sebbene sia stato sottoposto a revisione editoriale per garantirne la qualità e la rilevanza, potrebbe non riflettere le opinioni di Cryptonews.com ed è chiaramente distinto dal nostro contenuto editoriale indipendente.

Il prezzo di Dogecoin è tornato a crescere più rapidamente di qualsiasi altra crypto nella top 10 durante l’ultima settimana. La famosa meme coin ha guadagnato il 18,8% in una ultima settimana e ora è scambiata a $0,1676.

Il rally di Dogecoin si deve all’annuncio che ha fatto molto rumore su X secondo cui ora Tesla accetta DOGE come forma di pagamento per i prodotti del negozio online dell’azienda automobilistica.

C’è da dire che, mentre nel 2021 notizie come questa avrebbero potuto facilmente influenzare il prezzo della meme coin, il rally di questa settimana sembra dipendere da movimenti di mercato generali.

Bitcoin è tornato a crescere svincolandosi dal pantano in cui era bloccato nel corso della scorsa settimana. Ora il token è in crescita del 4,5% ed è scambiato a $65.185. Mentre la seconda maggiore crypto per market cap, Ethereum ($ETH), ha guadagnato l’1% e al momento è scambiata a $3.203.

Cosa succede a Dogecoin e alle altre meme coin?

L’ultima settimana ha riservato importanti apprezzamenti per le meme coin. Di certo il rally di Dogecoin è quello che si distingue di più tra le dieci maggiori criptovalute per capitalizzazione.

Eppure rispetto alle cinque maggiori meme coin figura come uno degli asset con performance più deboli.

In una settimana, la quinta meme coin per dimensioni, Floki ($FLOKI), è cresciuta del 19%. Il token ispirato al famoso cane Shiba Inu di Elon Musk ha una capitalizzazione di mercato di 2 miliardi di dollari e ora ha raggiunto il prezzo di $0,0001973.

DogWifHat ($WIF) e Pepe Coin ($PEPE), rispettivamente la quarta e la terza meme coin per dimensioni con capitalizzazioni di mercato leggermente superiori a $3,5 miliardi, sono cresciute del 30% o più nell’ultima settimana e ora sono scambiate rispettivamente a $3,62 e $0,059055.

Guardando al grafico di Dogecoin degli ultimi sette mesi, vediamo brevi picchi oltre i $0,22 verso la fine di marzo e l’inizio di aprile. Il token è stato piuttosto volatile quest’anno, ma ha un forte supporto psicologico a $0,12. Ora che il Relative Strength Index (RSI) è a 49 e in calo, il prezzo potrebbe stabilizzarsi, a patto che il resto del mercato rimanga stabile e non torni a calare.

Sealana $SEAL: La prossima meme coin virale?

Le memecoin di cui abbiamo appena parlato sono pilastri del settore, ma gli investitori a caccia di un forte potenziale di crescita potrebbero voler meglio diversificare la propria partecipazione con token ancora in prevendita.

Sealana di Solana ($SEAL), una meme coin che raffigura una simpatica foca redneck americana. La presale ha già raccolto un quarto di milione di dollari durante la divertente nuova prevendita che è iniziata solo da pochi giorni.

Sealana è una versione Web3 di un noto personaggio virale nato nel vivaio di figure iconiche del cartone animato South Park. Compare in una puntata della famosa serie animata e si chiama Gamer Guy, alias Fat Computer Nerd.

Gamer Guy è apparso nell’episodio di successo del cartone animato dedicato a World of Warcraft ed è diventato subito un meme virale, riconoscibile per i suoi occhiali a fondo di bottiglia, lo sguardo fisso sullo schermo, la stanza disordinata e la sua imponente corporatura che sfida la gravità.

In pratica è il rappresentante di tutte quelle categorie di personaggi che in qualche modo sono inchiodate a internet. Dai leoni da tastiera scontenti per qualunque cosa e che scrivono commenti acidi sotto i post dei social, fino a tutti quei personaggi pigroni e inconcludenti che simboleggiano l’oziosità che si nasconde in ognuno di noi.

Sealana è l’Uomo Qualunque del Web3, spiaggiato alla sua scrivania e che continua a ingrassare giorno dopo giorno. Quando non è occupare in volgari trading “degen”, le pinne di Sealana cercano sostentamento tra patatine e tonno in scatola. Un vero patriota che riconquista il sogno americano perduto!

Per ogni SOL, gli investitori ricevono in cambio 6.900 token $SEAL alla fine dell’ICO. Si tratta di un’occasione privilegiata per sfruttare un potenziale apprezzamento esplosivo grazie alla prevendita e oltre.

Si può acquistare Sealana col widget sul sito ufficiale o inviando SOL da un wallet decentralizzato verso questo indirizzo: DJ15ZYXqUNMYJ3hL7z4ciSaSFAw5cbos3YjGpdvwmF6c.

Segui tutti gli aggiornamenti di Sealana su X.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Claude AI prevede un andamento rialzista per i prezzi di XRP, Ethereum e Solana entro la fine del 2025
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-13 06:00:00
Blockchain News
Tether compra Oro e Azioni Minerarie: il piano Segreto per Dominare il 2025
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-13 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo