“Dal 2022 ci sarà spazio per non più di 4 standard Blockchain”

bitcoin blockchain ethereum
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La società di ricerca Gartner afferma che problemi di interoperabilità e altri fattori potrebbero ostacolare le società finanziarie che sperano di implementare soluzioni blockchain nei prossimi 3-5 anni, il che significa che solo piattaforme blockchain pubbliche consolidate o soluzioni aziendali hanno una possibilità di accaparrarsi il mercato almeno fino al 2022.

Source: iStock/Spiderstock

Secondo un comunicato ufficiale, Fabio Chesini, direttore senior della ricerca di Gartner, ha dichiarato:

“I responsabili delle informazioni delle banche devono essere consapevoli del nascente e frammentato stato degli standard blockchain. Non prevediamo più di quattro standard per guidare il mercato nei prossimi tre o cinque anni.”

Gartner afferma che la maggior parte delle banche attualmente deve fare una scelta polarizzata: andare con “approcci di livello enterprise come Corda, Hyperledger e Digital Asset, oppure scegliere tra molti standard blockchain pubblici come Bitcoin, Ethereum, Cardano, EOS e Tezos.”

Chesini ha inoltre aggiunto:

“Gli standard blockchain per le società di servizi finanziari sono attualmente frammentati e immaturi. Siamo dai tre ai cinque anni fino a quando gli standard matureranno e si stabilizzeranno.”

La società di ricerca ha identificato una serie di motivazioni alla base del suo ragionamento, tra cui:

  • Governance – le questioni legali ancora abbondano nel mondo fintech e i regolatori continuano a spostare i pali della blockchain in molti paesi. E Gartner afferma che le questioni di governance non saranno molto più facili nell’immediato futuro. In effetti, la società di ricerca afferma che la governance “rimarrà centralizzata e gerarchica nei prossimi 3-5 anni”.
  • Problemi di integrazione – i fornitori di software e software come servizio (SaaS) non offrono attualmente componenti aggiuntivi blockchain. Trovare un modo per far sì che le soluzioni blockchain funzionino in sincronia con il software aziendale si rivelerà sia impegnativo che costoso – e Gartner afferma che i componenti aggiuntivi del software hanno ancora tre o quattro anni di pausa.
  • Interoperabilità – la cooperazione blockchain interaziendale sarà dura considerando il numero di standard diversi che le aziende possono scegliere. “Le blockchain sono un bersaglio mobile”, afferma Gartner. E Chesini afferma che “gli standard di interoperabilità intersettoriali sono e saranno fondamentali”. Ancora una volta, tuttavia, Gartner ritiene che le soluzioni di interoperabilità per la risoluzione dei problemi “mancano ancora da tre a cinque anni”.

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
Il prezzo di BNB sale verso i 700 dollari grazie all’aumento dell’attività di rete
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-18 17:30:00
Previsione Prezzi
Gli analisti dicono che l’IPO di Ripple potrebbe innescare una valutazione pazzesca
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-18 16:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo