No, DOGE non è la celebre criptovaluta creata da Elon Musk

doge dogecoin Elon Musk Meme Coin
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Il settore delle criptovalute è balzato agli onori delle cronache in Italia per il grande successo di Bitcoin, tanto che le crypto hanno iniziato ad essere menzionate all’interno dei telegiornali e sui quotidiani nazionali.

Purtroppo la conoscenza del settore è piuttosto limitata da parte della stampa generalista e non è raro leggere o ascoltare degli strafalcioni clamorosi.

L’ultimo in ordine di tempo mi è capitato di sentirlo qualche giorno fa, quando il TG1 e il TG5 hanno mandato in onda un servizio fotocopia che riguardava la vendita di sostanze stupefacenti e documenti contraffatti sul Dark Web.

Vendita peraltro sventata dalle Fiamme Gialle e che ha portato al sequestro di diversi wallet crypto contenenti Bitcoin, Shiba Inu, DogeCoin e, udite udite, anche della “nota criptovaluta DOGE” (Department Of Government Efficiency) lanciata da Elon Musk.

Notizia che poi è stata ripresa anche da diverse testate on-line di rilevanza nazionale, ma completamente priva di fondamento.

Un estratto da un quotidiano on-line nazione – Fonte: WEB

D.O.G.E non è una criptovaluta e non è stata lanciata da Elon Musk

Facciamo chiarezza. Non ci riferiamo a quanto è successo, il sequestro dei crypto wallet è avvenuto, ma DOGE è il nome del token della Blockchain di Dogecoin, mentre il D.O.G.E. (Department of Government Efficiency) è un ente istituito dal Presidente Donald Trump a gennaio di quest’anno, con l’obiettivo di ridurre la spesa federale e snellire la burocrazia governativa.

Elon Musk è stato nominato a capo di questo dipartimento, incaricato di identificare sprechi e ridurre il personale federale, ma non ha creato nessuna meme coin.

L’equivoco nasce anche dal fatto che Elon Musk è stato spesso associato a Dogecoin, il cui token proprietario si chiama DOGE, che da molti considerata la sua crypto preferita, ma solo perché il patron di Tesla per ha spesso postato foto del cane simbolo del progetto, o per averlo nominato tra le righe in alcuni post.

Citazioni che gli sono anche valse un’accusa di insider trading nel 2023, dalla quale è però stato assolto.

Conclusioni

Lo chiariamo subito. Lo scopo di questo articolo non è quello di bacchettare la stampa generalista, ma di mettere in guardia sui danni, anche economici, che una cattiva informazione può generare nel settore delle crypto.

Parlare di DOGE come di una criptovaluta creata da Elon Musk potrebbe, nel migliore dei casi, generare acquisti sulla meme coin Dogecoin e, nel peggiore dei casi, portare all’acquisto di crypto dal nome DOGE create ad arte per attirare gli utenti meno esperti.

Di norma, queste crypto nate sull’onda della popolarità finiscono in un Rug Pull, ovvero con i creatori che liquidano in blocco i propri token, lasciando gli investitori a raccogliere i cocci. Il risultato? Un crollo del prezzo e la perdita di gran parte del capitale per chi si è lasciato trascinare dall’hype.

Insomma, nel mondo delle crypto la cattiva informazione si paga cara…

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
La SEC abbandona la causa contro Ripple, farà lo stesso con la proposta di Biden sulla custodia delle criptovalute?
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-20 14:58:36
Approfondimenti
Cathie Wood: le meme coin sono destinate a scomparire dal mercato crypto
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-03-20 14:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo