Nexo lancia una carta di credito e debito crypto per lo Spazio Economico Europeo (SEE)

CRYPTO
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il 31 agosto, in collaborazione con Mastercard, Nexo ha lanciato la “Dual Mode Crypto Card“, un’innovazione destinata a cambiare il panorama dei pagamenti digitali. Questa carta, la prima del suo genere al mondo, offre funzionalità di debito e credito per i cittadini dello Spazio Economico Europeo (SEE).

Fin dalla sua introduzione nell’aprile 2022 come la prima carta di credito al mondo supportata da criptovaluta nell’area SEE, la carta Nexo ha continuato a evolversi. Ora, con l’integrazione della modalità di debito, si afferma come la prima carta di credito e di debito al mondo supportata da criptovaluta per i Paesi del SEE.

Flessibilità fiscale

Una delle caratteristiche più sorprendenti della carta Nexo “Dual Mode Crypto” è la sua capacità di ottimizzare le responsabilità fiscali. Utilizzando la modalità di credito, gli utenti possono evitare eventi imponibili al momento della spesa, offrendo un nuovo livello di flessibilità finanziaria.

Vantaggi esclusivi

La carta Nexo è disponibile in esclusiva per 30 Paesi del SEE ed è caratterizzata da una serie di vantaggi. Non sono previste commissioni mensili o di inattività, e le commissioni di cambio sono eliminate per transazioni fino a 20.000 euro al mese. Inoltre, gli utenti possono prelevare fino a 10.000 euro al mese dagli sportelli ATM.

Le carte virtuali e fisiche sono compatibili con Apple Pay e Google Pay, offrendo un’esperienza di pagamento senza soluzione di continuità.

Utilizzo intelligente delle criptovalute

La carta Nexo permette agli utenti di utilizzare le criptovalute in modo intelligente. Funziona in modo simile a una linea di credito istantanea, consentendo agli utenti di fare acquisti quotidiani senza dover vendere le loro preziose criptovalute.

Le criptovalute depositate garantiscono istantaneamente le linee di credito, consentendo di ottenere prestiti proporzionali all’importo del deposito. Inoltre, gli utenti possono guadagnare fino al 2% di cashback e interessi giornalieri per ogni transazione con la carta.

Modalità di addebito

La modalità di addebito consente agli utenti di utilizzare immediatamente EUR, GBP o USD per transazioni rapide in tutto il mondo, grazie a oltre 100 milioni di terminali commerciali globali.

Questa modalità garantisce spese convenienti con conversione in valuta locale e zero commissioni. Gli utenti possono anche guadagnare fino al 9% di interessi annuali sui saldi memorizzati.

Protezione degli asset

Nexo ha un rigoroso modello di protezione degli asset, basato su iper-collateralizzazione, prestiti collateralizzati, basis trading e market-making. La partnership con Ledger Vault e Bakkt, supportata da assicuratori come i Lloyd’s di Londra, garantisce ulteriormente la sicurezza delle attività degli utenti. Inoltre, Nexo possiede le necessarie licenze e competenze legali, dimostrando il suo impegno per la conformità normativa.

Tuttavia, va notato che Nexo ha affrontato questioni normative in passato, compresi prelievi di clienti e un accordo di 45 milioni di dollari con la SEC degli Stati Uniti. L’azienda si è impegnata a risolvere queste questioni e a migliorare la sua conformità normativa.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo