La Borsa di Mosca e le Banche Russe fondano un operatore blockchain

adozione banche blockchain pagamenti russia
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La Russia si avvicina sempre più alla realizzazione del suo sogno, di abbattere l’ostacolo delle sanzioni dell’UE e Americane che limitano il commercio internazionale, sviluppando una nuova infrastruttura del sistema di pagamento con l’aiuto della tecnologia blockchain.

borsa di mosca banche russe blockchain

Fonte: Adobe/Dmitri Kalvān

Secondo RBC, la Borsa di Mosca ha collaborato con un numero di società bancarie e di elaborazione dei pagamenti con carta per co-creare un “operatore blockchain”. Sostiene che la nuova impresa è una “novità nazionale”. Secondo il gruppo, la borsa e i suoi partner deterranno ciascuno un 1/6 nel nuovo operatore, che sarà denominato Distributed Register Systems.

L’iniziativa coinvolge banche che sono membre della FinTech Union, ed i suoi architetti affermano che ridurrà i costi per gli attori del mercato e contribuirà a creare una gamma di nuovi prodotti e servizi per il settore bancario.

La banche russe che partecipano al progetto blockchain

Al progetto partecipano la Promsvyazbank (PSB), sostenuta dallo stato, e la seconda banca più grande della nazione, la VTB Bank. Anche Gazprombank, la divisione bancaria del gigante del petrolio e del gas Gazprom, è a bordo. Per finire il pacchetto ci sono il National Payment Cards System, fondato dalla Banca Centrale, e l’Associazione Fintech.

Le società hanno firmato i documenti di fondazione il 9 aprile, hanno rivelato.

La mossa sarà vista come un progresso nella lotta per liberare il settore commerciale della Russia dalla sua pesante dipendenza da SWIFT. La Russia rimane il quarto cliente più grande di SWIFT, ma le sanzioni che arrivano da Washington hanno colpito la capacità della nazione di commerciare in quasi tutti i settori economici.

In risposta, la Russia si è mossa per porre fine alla sua dipendenza dallo SWIFT e dal dollaro USA con una serie di mosse legate al fintech. Utilizzeranno anche le innovazioni degli asset digitali, in particolare il prossimo rublo digitale.

Offerta di lavoro di Gazprombank

Gazprombank, nel frattempo, sta cercando di rafforzare il proprio gioco di criptovaluta e blockchain, e la sua filiale svizzera questa settimana ha pubblicato un’offerta di lavoro per un “gestore delle relazioni con i clienti di cripto e blockchain” che, a suo avviso, gli avrebbe permesso di “acquisire nuove relazioni con operatori cripto ed approfondire quelle esistenti”
____
Per saperne di più:
Russian Government Indirectly Gets Into Bitcoin Trading And Custody
With Banks Turning to Bitcoin, Is It Finally Time to Long the Bankers?
Russian Companies, Government Losing Interest in Blockchain
Chinese Tech Giants Pay Big for Blockchain Talent in Crowded Field

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo