Moonbeam esplode del 50% alla notizia di una quotazione Tier-1. Ma questa meme coin potrebbe fare meglio!

polkadot Presale
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il token nativo del protocollo Moonbeam, una parachain di Polkadot, GLMR è in cima alle classifiche di rendimento nel mercato crypto. Oggi è tra le prime crypto che spingono per iniziare la settimana con il botto.

Analisi del prezzo di Moonbeam

In questo momento il token sperimenta una violenta correzione del 12% dopo aver avuto un picco di crescita di oltre il 50% tra il 24 e il 25 ottobre. Al momento, malgrado la correzione di oggi, il token è scambiato a 0,22$ e mantiene un guadagno del 34% in una settimana e un picco del 114% nel volume di trading nelle 24 ore.

A determinare il picco della quotazione è stata la notizia della prossima quotazione sull’exchange Upbit, uno tra i maggiori in Asia e in Corea del Sud in particolare.

L’annuncio da parte della piattaforma di trading Upbit è arrivato durante la giornata di ieri 25 settembre, dando un clamoroso impulso ai prezzi.

La prima coppia di trading GLMR/BTC ha iniziato le transazioni nel corso della giornata.

La Corea è nota per essere uno degli hub più importanti nel mondo del trading di valute digitali, quindi il segnale positivo proveniente dalla risposta alla quotazione di GLMR si è riflesso su tutto il settore crypto in generale.

Cos’è Moonbeam

Moonbeam è stato scambiato ben al di sotto del livello di 0,2$ per settimane. L’attuale rialzo rappresenta un risultato importante che ha aiutato a eliminare la maggior parte delle sue perdite nell’ultimo mese.

Nel tempo Moonbeam si è affermato come uno dei principali protocolli nell’ecosistema Polkadot. Rimane un punto di riferimento all’interno dell’ecosistema per lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (dApp) ad alte prestazioni, per le interessanti ricompense offerte ai primi sostenitori e per la community altamente partecipativa.

L’attuale quotazione su Upbit rappresenta una mossa strategica per migliorare le prestazioni della piattaforma a lungo termine.

Scopri la Meme Kombat Arena: La blockchain reinventa le scommesse

come comprare meme kombat token

Vecchi e nuovi progetti si alternano sulla rete e Moonbeam non è nuova a fenomeni di grave fluttuazione che ne hanno compromesso i guadagni. Per diversificare il portafoglio e cercare di ottenere guadagni consistenti nel breve periodo, le prevendite si sono rivelate una scelta interessante.

È il momento di parlare di una nuova memecoin: Meme Kombat. Si tratta di una nuova soluzione che fonde l’amore per le memecoin e il GambleFi in una piattaforma Web3 decentralizzata.

Meme Kombat è interessante perché offre un’accattivante arena in cui si scontrano personaggi del mondo crypto e permette di scommettere sull’incontro.

Sulla piattaforma è infatti possibile scommettere sull’esito delle battaglie tra personaggi animati.

Con il lancio della prima stagione di combattimenti saranno presentati undici distinti personaggi noti tra gli amanti dei meme di internet. Il lancio della seconda stagione è già previsto per il prossimo dicembre.

La piattaforma è decentralizzata e l’esito delle battaglie è stabilito dall’intelligenza artificiale. I risultati sono quindi del tutto imprevedibili.

L’offerta di Meme Kombat comprende staking, ricompense e altro

Meme Kombat punta a dare il massimo per la trasparenza: presto verrà verificato lo smart contract e i risultati saranno resi pubblici.

Il fondatore e responsabile del progetto, Matt Whiteman è un noto sviluppatore seriale di progetti di grande successo in ambito crypto.

Ha un’esperienza ventennale in progettazione ed è COO di North Technologies.

Rispetto alla maggior parte dei progetti che si nascondono dietro l’anonimato, va sottolineato il livello superiore di affidabilità garantito da Whiteman e dalla sede fisica del progetto ad Amsterdam.

La tokenomic di Meme Kombat è un altro aspetto che attira gli investitori. Il token di Meme Kombat ($MK) può essere messo in staking e può essere acquistato a soli 1,667$.

Grazie al generoso APY del 112%, gli staker possono ottenere un reddito passivo ma anche le risorse necessarie per effettuare le scommesse sull’arena. Ecco il punto di forza di Meme Kombat: permette di guadagnare mentre si gioca.

Altro incentivo utile è quello alla partecipazione: più si gioca e più si partecipa, più si può guadagnare.

Il settore GambleFi è in piena espansione grazie a token come Rollbit. Meme Kombat cavalca l’onda del successo di questo mercato puntando a trasformarlo grazie al suo approccio innovativo.

La combinazione di meme, giochi e blockchain, rappresenta una grossa novità per il mondo crypto.

Ideale per diversificare il portafoglio di investimento con un’offerta unica, Meme Kombat è un’opportunità troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo