Aumenta l’uso di Monero nei pagamenti ransomware

pagamenti privacy
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Ruholamin Haqshanas
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Ransomware
Fonte: Adobe/Shutter2U

 

Secondo un nuovo rapporto, gli aggressori ransomware chiedono sempre più pagamenti in monete incentrate sulla privacy come monero (XMR), mentre accettano ancora principalmente pagamenti in bitcoin (BTC), ma con un premio.

Secondo il rapporto di CipherTrace, una società di intelligence crypto, la richiesta di pagamenti di ransomware in XMR è stata una tendenza tra gli aggressori nel 2021.

Il rapporto afferma che “la maggior parte dei gruppi e dei ceppi elencati come utilizzanti di XMR sono relativamente nuovi”. “Gli analisti di CipherTrace hanno osservato una tendenza all’uso crescente di XMR da parte dei mercati darknet e degli attori ransomware”.

In totale, i dati di CipherTrace hanno rivelato che almeno 22 gruppi di ransomware, non tutti attualmente attivi, accettano solo XMR, mentre altri sette accettano sia BTC che XMR. In totale, gli analisti hanno trovato oltre 50 gruppi e ceppi che utilizzano XMR, ma l’elenco di coloro che utilizzano BTC è ben oltre 1.000.

Tuttavia, secondo il rapporto, con i pagamenti di ransomware segnalati per un totale di 590 milioni di dollari nella prima metà del 2021, i pagamenti di ransomware in cui gli aggressori richiedevano BTC o XMR rappresentavano solo il 5,7% (34 milioni di dollari) di tutte le transazioni. Nel frattempo, i pagamenti in cui gli aggressori richiedevano solo XMR rappresentavano solo lo 0,4% (2,4 milioni di dollari) di tutte le transazioni relative al ransomware segnalate in questo momento.

Inoltre, mentre alcuni attaccanti accettano solo XMR, altri accettano anche BTC ma addebitano un costo aggiuntivo, che è probabilmente quello di coprire le spese per rendere anonime transazioni BTC facilmente tracciabili.

Ad esempio, il gruppo di cyber criminali DarkSide, che è probabilmente meglio conosciuto per aver attaccato Colonial Pipeline, accetta pagamenti sia in BTC che in XMR, ma addebita dal 10% al 20% in più per i pagamenti in BTC.

Allo stesso modo, il gruppo BlackMatter Ransomware, un nuovo gruppo di ransomware, che secondo quanto riferito ha legami con DarkSide, ha lo stesso schema di accettazione di pagamenti sia in BTC che in XMR, con pagamenti di riscatto BTC più costosi del 25%.

Tuttavia, alcuni gruppi criminali, come REvil, che ha attaccato il produttore di software aziendale Kaseya a metà del 2021, hanno accettato solo pagamenti XMR, con l’aggiunta di un’opzione in BTC con un premio.

Monero è una criptovaluta orientata alla privacy che utilizza un ledger offuscato, che garantisce che qualsiasi utente possa inviare e trasmettere transazioni, ma un osservatore esterno non può discernere l’importo, l’origine o la destinazione delle transazioni.

_______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______
Per saperne di più:
CIA Running a ‘Number of’ Active Crypto Projects, Director Claims
T-Mobile ‘Hackers Want BTC 6’ for Data, US Offers Dark Web USD 10M in Crypto
Tenere il mondo in ostaggio: le 5 gang online più pericolose
Dentro un attacco ransomware: come collaborano le reti oscure dei criminali informatici

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo