Miner Bitcoin Quotato In Borsa Core Scientific Dichiara Bancarotta

Bancarotta bitcoin mining
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Fredrik Vold
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Fonte: TradingView

Una tra le principali compagnie di mining di Bitcoin (BTC) quotata in borsa, Core Scientific, ha ammesso che entro la fine dell’anno potrebbe aver esaurito i fondi di tesoreria e che per questo si paventa una possibile bancarotta.

La liquidità della compagnia aveva subito un duro colpo quest’anno quando il prezzo di Bitcoin è passato dal massimo di 69.000$ alla fine dell’anno scorso ad appena 20.000$, al prezzo attuale. I miner di Bitcoin sono sempre esposti alla forte fluttuazione del prezzo di Bitcoin.

Oltre al crollo del prezzo spot di BTC, i miner hanno subito anche l’incremento dei costi dell’elettricità quest’anno. Questo punto è stato evidenziato nella documentazione che Core Scientific ha presentato giovedì alla SEC, insieme ai costi sostenuti per le cause legali relative al fallimento del lender crypto Celsius (CEL).

Core Scientific ha dichiarato all’autorità che non potrà effettuare i pagamenti previsti per ottobre e i primi di novembre relativi ai finanziamenti per l’attrezzatura. Ha inoltre aggiunto che la compagnia non intende valutare “possibili strategie alternative” rispetto alla propria struttura del capitale, specificando che questo vale anche per l’assunzione di ulteriori consulenti strategici e possibili ristrutturazioni dell’attuale struttura del capitale.

Profitti di Core Scientific. Fonte: TradingView

La compagnia ha già assunto la società Weil, Gotshal & Manges LLP per la consulenza legale e PJT Partners LP per la consulenza finanziaria per ricevere supporto nella valutazione di eventuali strategie alternative, come si legge nei documenti.

Core Scientific al momento sta ricevendo forti pressioni per quanto riguarda la condizione della propria liquidità, la compagnia adesso possiede solo 24 BTC e riserve per circa 26,6 milioni di dollari, stando a quanto dichiarato. Alla fine del mese scorso la liquidità ammontava a 1.051 BTC e circa 29,5 milioni di dollari in contanti.

“La Compagnia prevede che le attuali risorse in contanti saranno esaurite del tutto entro la fine del 2022 o prima” riporta la dichiarazione ufficiale, e aggiunge che “esistono dubbi sostanziali sulla capacità della Compagnia di continuare la propria attività per un periodo di tempo ragionevole”.

Se Core Scientific dichiarasse bancarotta, diventerebbe la prima compagnia quotata in borsa attiva nel mining di criptovaluta a farlo. Lo ha evidenziato Brian Dobson, analista presso Chardan Capital, in un’intervista a Bloomberg. “Questo potrebbe avere un peso per tutte le altre compagnie quotate in borsa che si dedicano al mining di crypto”, ha continuato l’analista.

Prezzo delle azioni Core Scientific negli ultimi cinque giorni. Fonte: Google

Le quotazioni di Core Scientific sono crollate rapidamente su Wall Street giovedì, concludendo la giornata con una perdita del 78,13% a 0,2209$ ad azione. Le perdite sono continuate prima dell’orario di apertura di venerdì, e le azioni hanno continuato a scendere del 4,5% rispetto alla chiusura di ieri.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo