Il progetto di EOS Effect. AI fa i bagagli e si sposta su Bags si sposta su Binance Chain

Binance ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sead Fadilpašić
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il presunto progetto più grande sulla rete EOS, Effect.ai è stato rinominato in Effect Network e si sposterà su Binance Smart Chain (BSC).

EOS Effect Ai si sposta su binance smart chain

Fonte: Adobe/motortion

Effect Network, una piattaforma della finanza decentralizzata (DeFi) che collega le aziende alla forza lavoro globale, ha deciso di passare a BSC. Lo hanno annunciato nell’ultimo video di YouTube, definendola “la nuova era” per il progetto e “il giorno più emozionante della [loro] storia “da quando hanno iniziato nel 2017.

Cambio di marchio da Effect.ai su Binance Smart Chain

Il team ha deciso di cambiare il marchio da Effect.ai, e di “trasferire la sua intera rete alla BSC, in rapida ascesa” , hanno detto in un comunicato stampa. Secondo il video, tutta la loro tecnologia “sarà integrata lentamente in quell’ecosistema”.

Oltre alla visione a lungo termine della catena e a una vasta gamma di prodotti come servizi, ha affermato Effect Network nell’annuncio, uno dei principali motivi per il trasferimento è la “preoccupazione per il futuro e la fattibilità della blockchain di EOS”. Questo è il risultato del fondatore e Chief Technology Officer della società madre di EOS Block.one, Dan Larimer, che ha lasciato il progetto a gennaio – una mossa che ha seguito “la sua incapacità di proporre soluzioni praticabili ai molti problemi della blockchain”, ha detto.

Larimer si è dimesso, dicendo che voleva concentrare i suoi sforzi sullo sviluppo di tecnologie “resistenti alla censura”. All’inizio di marzo, è tornato alla ribalta con i piani per una nuova piattaforma di comunicazione “logicamente decentralizzata” denominata Clarion.

Network Effect ha affermato che Binance Smart Chain sta diventando un elemento importante nello spazio DeFi. In particolare quando si tratta di liquidità e applicazioni decentralizzate (dapps), creando il “potenziale per facilitare la consapevolezza e la successiva crescita di Effect Network”.

Altre ragioni per il trasferimento

Nel loro video, Chris Dawe, CEO di Effect Network, fornisce molte altre ragioni per il trasferimento:

  • simile “visione” tra i due progetti;
  • creazione di gateways da cripto-a-fiat  necessari alla forza lavoro per incassare e riscuotere il token EFX quando lo desiderano;
  • accesso a pool di liquidità come PancakeSwap (CAKE) e 1inch (1INCH);
  • la tecnologia che Binance costruisce;
  • L’ecosistema di Binance.

Secondo l’annuncio, Effect Network è attualmente la dapp più utilizzata su EOS. Completa più di 7 milioni di attività retribuite dall’inizio, mentre le aziende che utilizzano la piattaforma includono Akon, Linus Tech Tips e Kraft Heinz. Anche le Nazioni Unite (ONU) sono menzionate tra i suoi utenti.

Nel frattempo, questo non è l’unico progetto che si sposta o si espande a BSC, con alcuni di questi che cercano di sfuggire a commissioni elevate, in particolare quelle su Ethereum (ETH). Come riportato, l’ aggregatore di Exchange decentralizzati 1inch ha annunciato la sua espansione a BSC, e così hanno fatto SushiSwap (SUSHI), Fantom (FTM), Polygon (MATIC), xDai Chain e Moonbeam Network.

Alle 9:42 UTC EFX viene scambiato a 0,14 USD, con un calo del 3% in un giorno e dell’8% in una settimana. È aumentato del 56,5% in un mese e del 3.065% in un anno.

Guarda il video qui di seguito:

 

____
Per saperne di più:
Ethereum Developers On Why They Don’t See Cardano & Binance Chain As Rivals
Sushi is Expanding to Avalanche While Ethereum Camp Fights High Fees
DeFi On Bitcoin To Grow In The Shadow Of Ethereum
Ethereum Won’t Give Its USD 4bn DeFi Throne to EOS, Tron Anytime Soon
No Optimism For Ethereum In March – L2 Scaling Solution Delayed

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo