Strategy prevede di aggiungere 21 miliardi di dollari in BTC
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
La società di Michael Saylor Strategy, precedentemente nota come MicroStrategy, intende raccogliere 21 miliardi di dollari attraverso il programma At The Market (ATM), da destinare a ulteriori acquisti di Bitcoin (BTC).
Nello specifico, Strategy venderà 21 miliardi di dollari di azioni privilegiate perpetue Serie A che pagano un dividendo dell’8%. Queste azioni hanno un valore nominale di 0,001 dollari e sono convertibili in azioni ordinarie di Classe A di Strategy senza una data di scadenza.
Il cofondatore di Strategy, Michael Saylor, ha assicurato che la società non inonderà il mercato collocando in vendita tutte le azioni in una volta sola, ma che le vendite saranno programmate strategicamente in base alle condizioni di mercato, ai prezzi di scambio e ai volumi.
La società detiene oggi quasi 500.000 BTC per un valore di 40 miliardi di dollari al prezzo attuale, più di Stati Uniti, Cina e Regno Unito messi insieme (rispettivamente 200.000, 194.000 e 61.000 BTC).
Grazie al suo approccio BTC-first, il prezzo delle azioni di Strategy è diventato direttamente correlato al prezzo di Bitcoin. Sulla scia del crollo di BTC a 76.000 dollari, per la prima volta dall’aprile 2024 il titolo MSTR è sceso oggi del 16,68% oggi, toccando un minimo di 232 dollari.

Il mercato delle criptovalute è in preda alla “paura estrema”, un punteggio che non si vedeva dal crollo dell’exchange FTX nel 2022. Tuttavia, Saylor è rialzista su Bitcoin e in un tweet del 9 marzo ha lasciato intendere che l’attuale calo rappresenta un’opportunità di acquisto.

Questa scala di investimenti programmati segnala ad altre istituzioni che la criptovaluta è maturata come classe di attività. Inoltre, Saylor sta effettivamente creando un’offerta massiccia e persistente sul mercato, in quanto prevede di distribuire gradualmente il programma ATM.
Gli analisti invitano a non trascurare le altcoin e il loro potenziale di rendimento a lungo termine
Tuttavia, molti non sono d’accordo con Saylor sul suo mantra di soli BTC. Nel lungo periodo, le altcoin con una forte utilità e incentivi per la comunità potrebbero offrire dei rialzi ancora maggiori grazie alla loro bassa valutazione attuale. Tra queste spiccano soprattutto le seguenti altcoin:
1. BTC Bull token (BTCBULL) – Airdrops regolari per celebrare i nuovi ATH di BTC
Come è accaduto per il titolo MSTR, anche il token BTC Bull (BTCULL) lega il suo valore a quello di Bitcoin. Lo fa introducendo una sere di airdrop di BTC per celebrare le nuove vette che la principale criptovaluta si aspetta di raggiungere (150.000 e 200.000 dollari).
Un altro massiccio airdrop avverrà quando BTC raggiungerà il prezzo di 250.000 dollari; al raggiungimento di questo traguardo, il progetto distribuirà il 10% della fornitura totale di BTCBULL ai suoi detentori più fedeli. Per ricevere l’airdrop, è necessario detenere i token BTCBULL nell’app Best Wallet.

Per mantenere una traiettoria di prezzo al rialzo, BTC Bull effettuerà regolari airdrop di token al raggiungimento delle pietre miliari di BTC a 125.000, 175.000 e 225.000 dollari.
La prevendita dei token ha avuto uno slancio iniziale impressionante con 1 milione di dollari raccolti in appena due giorni. Il prossimo obiettivo di raccolta fondi è di 4 milioni di dollari; quando BTC Bull lo raggiungerà, il prezzo del token aumenterà ancora, quindi prendete il toro per le corna se volete comprare BTCBULL al prezzo unitario di 0,002405 dollari.
2. Best Wallet Token (BEST) – Diritti di governance e vantaggi esclusivi all’interno dell’ecosistema Best Wallet
Il progetto Best Wallet Token (BEST) offre una soluzione di archiviazione non custodiale e mobile-first che mira a conquistare, entro il 2026, un sostanziale 40% del mercato dei wallet di criptovalute.
Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, Best Wallet ha in cantiere molti aggiornamenti interessanti, tra cui una carta di debito in criptovaluta, il supporto per oltre 60 blockchain e un hub per le ricompense. Inoltre, Best Wallet è l’unica applicazione che dà accesso diretto alle prevendite di criptovalute più promettenti.

Il token BEST è la pietra angolare della strategia di Best Wallet. I suoi possessori ottengono diritti di governance e ulteriori vantaggi, come un APY più alto nel pool di staking del wallet.
La prevendita di BEST ha raccolto quasi 11 milioni di dollari di finanziamenti. Il prezzo del token aumenterà domani, quindi questa è l’ultima occasione per assicurarsi la propria quota di BEST al prezzo di 0,0243 dollari per token e bloccarla in staking con un APY del 145% prima che il token venga quotato sugli exchange, dove potrebbe potenzialmente raggiungere un valore di 0,072 dollari.
3. Story (IP) – La blockchain incontra la gestione della proprietà intellettuale
Il protocollo Story è una nuova blockchain Layer-1 che si concentra sulla gestione della proprietà intellettuale (IP) utilizzando l’intelligenza artificiale. In sostanza, il concetto di IP programmabile di Story aiuta a registrare, concedere in licenza e monetizzare musica, arte, film e altre creazioni.
La criptovaluta nativa della blockchain, il token IP, è stato quotato sugli exchange il 13 febbraio 2025 e ha rapidamente accumulato un market cap di 2 miliardi di dollari, posizionandosi ora al 54° posto nella classifica generale delle criptovalute.

Il token IP è destinato al pagamento delle commissioni di transazione sulla blockchain Story, inoltre garantisce ai suoi detentori il diritto di governance, quindi la sua domanda dovrebbe rimanere alta finché ci sarà domanda per i servizi di Story.
Dopo aver toccato un massimo storico di 7,33 dollari il 26 febbraio, il token IP è tornato a 5,17 dollari. Questo prezzo può rappresentare un’interessante opportunità di ingresso per i nuovi investitori, dato che il progetto è ancora giovane e non ha ancora raggiunto il suo pieno potenziale.
Le migliori criptovalute da comprare per compensare le perdite di BTC
Mentre Strategy continua ad accumulare BTC in modo aggressivo, gli investitori intelligenti stanno diversificando il loro wallet di criptovalute aggiungendo le altcoin più promettenti.
Le migliori altcoin, come BTCBULL, BEST e IP, offrono il punto di ingresso più basso nei rispettivi ecosistemi, ognuno con un focus unico e una struttura inventiva. Che Bitcoin si riprenda presto o che entri in una correzione prolungata, questi nuovi progetti aiutano gli investitori a navigare nello scenario della “paura estrema”.
Tuttavia, ricordate che nessun guadagno è garantito. È sempre consigliabile fare un passo indietro e investire solo nella misura in cui il proprio salvadanaio lo consente.






