MicroStrategy acquista altri Bitcoin – Potrebbe spingere BTC a $120.000?

bitcoin BTC prezzo
L'azienda ha reso noto un altro grande acquisto: 15.350 BTC per 1,5 miliardi di dollari, il primo acquisto sopra i 100.000 dollari per token.
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Bitcoin (BTC) continua a rimanere sopra la soglia dei 107.000 dollari, raggiunta ieri mattina per la prima volta. A spingere al rialzo l’asset resta il sentiment rialzista legato agli acquisti istituzionali, ma soprattutto l’entusiasmo del mercato è esploso dopo che Trump ha accennato di nuovo all’idea di una Riserva Nazionale di Bitcoin durante un’intervista alla CNBC, paragonandola a quella del petrolio degli Stati Uniti.

Un altro fattore che ha determinato il rally è stata l’inclusione di MicroStrategy nel Nasdaq-100, un evento che potrebbe attirare nuovi capitali istituzionali nel il settore crypto. Il Nasdaq-100 è un indice azionario che raccoglie le 100 maggiori aziende non finanziarie quotate al Nasdaq Stock Market. Secondo molti analisti MicroStrategy, con la sua enorme riserva di Bitcoin, potrebbe diventare un modo indiretto per investire in BTC attraverso il Nasdaq.

MicroStrategy acquista altri 15.350 BTC

Inoltre, l’azienda, guidata dal CEO Michael Saylor, ha reso noto un altro grande acquisto: 15.350 BTC per 1,5 miliardi di dollari, il primo acquisto sopra i 100.000 dollari per token.

Con questa operazione, il totale dei Bitcoin detenuti da MicroStrategy sale a 439.000 BTC, per un valore di oltre 45 miliardi di dollari, con profitti non realizzati che sfiorano i 18 miliardi di dollari.

L’acquisizione dell’azienda ha rafforzato ulteriormente la fiducia delle istituzioni e dato una spinta al mercato. Inoltre la sua audace strategia di utilizzare il finanziamento del debito per aumentare i suoi investimenti, con l’obiettivo di raggiungere altri 42 miliardi di dollari entro il 2028, posiziona MicroStrategy come il più grande detentore di BTC a livello aziendale.


Bitcoin verso i 110.000 dollari?

L’acquisto massiccio da parte di MicroStrategy dimostra quanto l’azienda creda nel futuro di Bitcoin come riserva di valore digitale. A questo si aggiungono le politiche favorevoli del neopresidente eletto Trump, che ha parlato di nuovo di una riserva di Bitcoin negli Stati Uniti, alimentando ulteriormente il sentiment positivo del mercato.

Gli esperti pensano che tutto questo supporto istituzionale potrebbe portare Bitcoin a raggiungere nuovi massimi, con resistenze a 108.000 e 110.000 dollari.

Ma secondo alcuni critici, puntare tutto su Bitcoin potrebbe mettere MicroStrategy in una posizione rischiosa, soprattutto se il mercato dovesse subire una correzione. I sostenitori invece considerano la visione dell’azienda come una mossa strategica a lungo termine.

Analisi tecnica di Bitcoin

Bitcoin continua a mantenere il suo slancio rialzista. Al momento sta scambiando al livello di 106.520 dollari, con un aumento dell’1,74% nelle ultime 24 ore. L’asset è sostenuto da un canale ascendente, con un supporto immediato a 105.535 dollari, mentre quello successivo è posizionato a 104.430 dollari vicino alla 50 EMA.

Se dovesse persistere la tendenza rialzista, Bitcoin potrebbe affrontare la prossima resistenza a 107.217 dollari, mentre gli ostacoli successivi sono la soglia dei 108.466 e 109.531 dollari.

Grafico del valore di Bitcoin. Fonte: TradingView

La sua media mobile esponenziale a 50 periodi (50 EMA), situata a 104.390 dollari, supporta la tendenza rialzista. Inoltre è un’area cruciale che gli acquirenti dovranno difendere. A sostegno dello slancio rialzista è anche il suo indice di forza relativa (RSI), attualmente a 63, non ancora in condizioni di ipercomprato.

Un movimento sostenuto sopra la soglia dei 107.217 dollari potrebbe spingere Bitcoin verso le prossime zone di resistenza, mentre una rottura sotto i livello di 105.535 dollari potrebbe innescare una correzione.

Gli analisti restano bullish su Bitcoin

Secondo il report della società Maxiport, il continuo allentamento della politica monetaria globale potrebbe spingere il prezzo di Bitcoin fino a 160.000 dollari entro il 2025.

I tagli ai tassi di interesse stanno indirizzando gli investitori verso asset più rischiosi, come le criptovalute, poiché gli investimenti tradizionali diventano meno redditizi.

Un altro fattore che Maxiport prevede influenzerà l’andamento di Bitcoin nel 2025 è la “domanda continua degli ETF Spot su Bitcoin, l’evoluzione del contesto macroeconomico e l’espansione della liquidità globale”.

Questa tendenza potrebbe portare Bitcoin a raggiungere quella che il rapporto descrive come una “pietra miliare di adozione critica”, superando la soglia di adozione dell’8% entro il 2025. Inoltre sostiene che il raggiungimento di questo traguardo renderà l’asset più resiliente.

“Le dinamiche di mercato stanno cambiando. A differenza dei cicli passati, caratterizzati da forti ribassi dell’80%, la crescente base di acquirenti e il sostegno istituzionale diBitcoin riducono la probabilità di forti correzioni”, si legge nel report.

Bitfinex: Bitcoin potrebbe raggiungere i 200.000 dollari

Sono molte le previsioni rialziste per l’asset. Anche gli analisti di Bifinex hanno rilasciato una previsione bullish. Stimano che l’asset potrebbe raggiungere la soglia dei 200.000 dollari entro la metà del 2025.

Nel loro report, pubblicato lunedì, affermano che l’halving del 2024 porterà a un aumento nell’anno successivo. Inoltre hanno aggiunto che il supporto costante degli acquisti da parte degli ETF e degli investitori istituzionali probabilmente limiterà le correzioni, mantenendole relativamente contenute.

“L’attuale mercato rialzista riflette una forte domanda istituzionale, guidata dagli ETF e dall’accumulo spot. I dati storici suggeriscono che ci troviamo a metà del ciclo, dopo l’halving dell’aprile 2024, con il mercato che probabilmente raggiungerà il picco intorno al terzo-quarto trimestre del 2025, circa 450 giorni dopo l’halving Storicamente, gli anni successivi all’halving sono quelli in cui si registrano i rally più forti”, si legge.

“Guardando al futuro, riteniamo che l’attuale l’ascesa oltre i 100.000 dollari abbia già assorbito una parte significativa dell’apprezzamento del prezzo di Bitcoin per questo ciclo. Il nostro obiettivo di prezzo minimo per l’asset rimane di 140.000 – 200.000 dollari verso la metà del 2025”.

Inoltre, gli analisti ritengono che, se Bitcoin dovesse ripetere il ciclo del 2021, potrebbe raggiungere un picco vicino ai 339.000 dollari.

Altri articoli in evidenza

News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Altcoin News
L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Filecoin (FIL) nel 2025
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-01-07 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo