Michaël van de Poppe aggiorna le altcoin nel suo wallet crypto: 2 escono e 2 entrano
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Dopo aver puntato tutto sulle altcoin quattro settimane fa, quando aveva annunciato la vendita di tutti i suoi BTC, il trader professionista di criptovalute Michaël van de Poppe ha dato una scossa al suo portafoglio di altcoin, eliminando alcune criptovalute che considera poco performanti per sostituirle con alternative dal rendimento migliore.
In un video trasmesso sul suo canale YouTube il 6 giugno, Van de Poppe ha spiegato che le altcoin hanno sofferto a causa dell’approvazione da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) degli exchange-traded fund (ETF) su Bitcoin (BTC) ma che alcune offrono ancora opportunità di forti guadagni.
2 Altcoin eliminate: ATOM e CRV
Nello specifico, una delle altcoin che l’esperto di criptovalute ha rimosso dal suo wallet è Cosmos (ATOM), che a suo dire era “forte nei fondamentali ma non ha avuto alcuna performance”, considerando che “ATOM ha avuto una correzione del 50%. È tanto“.
Inoltre, come altro esempio di criptovaluta da eliminare dal suo portafoglio, van de Poppe ha indicato Curve (CRV), che “ha sottoperformato (…)” ultimamente, “con una prestazione molto debole“, e “continua a scendere” rispetto a Bitcoin e Polygon (MATIC).
Allo stesso tempo, ha sottolineato che questi “potrebbero non essere cattivi progetti (…) ma hanno avuto una sottoperformance” e “vedo solo meno argomenti per averli nel mio portafoglio, dato che stanno sottoperformando parecchio nell’ultimo periodo“.
2 Altcoin aggiunte: SEI e TIA
D’altro canto, l’analista ha sottolineato di volersi posizionare “su crypto che è probabile che abbiano un rendimento più elevato perché il repricing non è ancora avvenuto“.
Ad esempio, una di queste altcoin con un grande potenziale, a suo avviso, è Sei (SEI), che “ha visto una correzione del prezzo(…) e poi è salita fino a quasi 8x rispetto a Bitcoin anche a causa del fatto che Bitcoin ha avuto la spinta degli ETF“.
Inoltre, l’esperto di trading di criptovalute ha citato Celestia (TIA) come “un’altra altcoin che ha fornito gli stessi identici picchi nella settimana del lancio dell’ETF Bitcoin, è salita del 650% e ha corretto del 75%”, ribadendo la sua opinione che “si tratta di opportunità sostanziali“.
Anche se Michaël van de Poppe è un esperto di criptovalute piuttosto conosciuto, raccomandiamo sempre la massima prudenza circa le sue intuizioni, che non devono essere scambiate per consigli di investimento.