Metaplanet: per comprare Bitcoin emette $210 milioni in obbligazioni
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Nella giornata di oggi, lunedì 16 giugno, l’azienda Metaplanet ha emesso nuovi titoli obbligazionari a tasso zero per un valore di 210 milioni di dollari per acquisire Bitcoin. La politica di acquisizione aggressiva di Bitcoin perseguita da Metaplanet, le ha fruttato il nomignolo di “Strategy” del Giappone.
Le obbligazioni hanno scadenza il 12 dicembre 2025, con opzione di rimborso anticipato. L’annuncio è arrivato dopo la decisione del consiglio di amministrazione di emettere la diciottesima serie di obbligazioni ordinarie a favore di Evo Fund; in un post pubblicato su X, Metaplanet ha dichiarato:
“I fondi raccolti saranno destinati all’acquisto di Bitcoin”.
Secondo i dati del sito web Bitcoin Treasuries, dopo l’ultima aggiunta di 1.088 Bitcoin Metaplanet detiene un totale di 8.888 BTC.
Le obbligazioni sono sottoscritte in esclusiva dalla società di investimento Evo Fund, con sede nelle Isole Cayman.
Il CEO di Metaplanet, Simon Gerovich, ha pubblicato la recente emissione di obbligazioni su X, sottolineando: “210 milioni di dollari. Zero interessi. Tutto in Bitcoin”.
La corsa all’accumulo di Bitcoin: la cautela batte l’entusiasmo
Metaplanet, una società quotata alla Borsa di Tokyo e ispirata al percorso Bitcoin di Strategy guidata da Michael Saylor, è ora diventata il titolo più venduto allo scoperto dai fondi hedge in Giappone. Come riportato in precedenza, le azioni di Metaplanet sono aumentate di oltre il 4.800% nell’ultimo anno, dopo il passaggio alla strategia di investimento in Bitcoin.
Il CEO di Xapo Bank, Seamus Rocca, ha recentemente condiviso la sua opinione sull’aumento delle allocazioni aziendali in Bitcoin. In una e-mail inviata a Cryptonews, Rocca ha affermato che:
“L’aumento delle allocazioni di tesoreria aziendale in Bitcoin è significativo, tuttavia, non si dovrebbe cercare di seguire le tendenze o costruire posizioni eccessive. Si tratta di allocare ciò che un’azienda può permettersi di detenere in un orizzonte temporale di cinque-dieci anni, senza essere costretta a vendere in caso di volatilità”.
Inoltre, ha aggiunto che:
“Aziende come Strategy e Metaplanet rappresentano casi eccezionali di forte convinzione, con strategie audaci in linea con i loro piani aziendali unici. In questo settore, la pazienza e la disciplina possono essere virtù sottovalutate, la nostra opinione è sempre stata, e rimane, che Bitcoin meriti una seria considerazione, ma con un quadro disciplinato e a lungo termine: concentrarsi sull’asset stesso, evitare il trading speculativo e dimensionare le posizioni in modo responsabile”.
L’azienda adatta la strategia a fronte del deprezzamento dello yen
Il recente annuncio di Metaplanet di emettere 210 milioni di dollari in obbligazioni ordinarie allo 0% arriva in un momento in cui il Giappone sta affrontando sfide economiche caratterizzate da alti livelli di debito e dal deprezzamento dello yen. Di conseguenza, la strategia sottolinea l’impegno di Metaplanet a sfruttare il potenziale di Bitcoin per un apprezzamento a lungo termine.
Lo yen giapponese ha iniziato la settimana in ribasso. Tuttavia, l’anticipazione che la Banca del Giappone possa spingere per condizioni monetarie più restrittive, insieme alle incertezze legate al commercio, fornisce un certo sostegno allo yen giapponese, considerato un bene rifugio.
Anche un nuovo token scommette sul rally di Bitcoin
Sull’apprezzamento a lungo termine di Bitcoin ha scommesso anche il progetto BTC Bull (BTCBULL), che ha strutturato la propria roadmap proprio in base al raggiungimento di determinati traguardi di prezzo da parte della principale criptovaluta.
L’impegno della piattaforma è stato preso sul serio soprattutto dagli investitori retail, poiché questa offre la possibilità di esporsi a Bitcoin in maniera indiretta, attraverso gli airdrop di Bitcoin destinati a tutti i possessori dei token BTCBULL.
A testimonianza di quanto appena detto, la prevendita di BTC Bull ha già raccolto più di 7,1 milioni di dollari di finanziamenti, e continua a procedere a ritmo serrato.
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio