Metaplanet acquista altri 1.111 Bitcoin ma il titolo crolla del 4% a causa del conflitto tra Iran e Israele
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Nella giornata di oggi – lunedì 23 giugno – Metaplanet ha aggiunto 1.111 Bitcoin alle sue riserve, portando il totale dei BTC detenuti a 11.111 BTC. In questo modo è diventata l’ottava azienda al mondo per numero di BTC posseduti, superando Hut8. La società ha raggiunto un impressionante rendimento da inizio anno (YTD) del 306,7%.
Questo acquisto arriva mentre Bitcoin rappresenta un’opportunità di “buy the dip”, visto che è sceso sotto i 100.000 dollari nella giornata di ieri, a causa dell’escalation del conflitto tra Iran e Israele che sta influenzando anche i mercati più ampi. Nonostante l’acquisto odierno di Bitcoin, le azioni della società giapponese, infatti, sono in calo del 4% per le crescenti tensioni geopolitiche.
La storia d’amore tra Metaplanet e Bitcoin
Il costo complessivo dell’acquisto di Bitcoin da parte dell’azienda nell’ultimo anno è salito a circa 1,07 miliardi di dollari, con un prezzo medio di acquisto pari a 95.869 dollari per BTC.
Vale la pena ricordare che a inizio 2025, la società giapponese possedeva circa 1.000 BTC e da allora ha intrapreso una massiccia campagna di acquisti, raggiungendo il traguardo dei 10.000 BTC già la scorsa settimana. L’azienda ha inoltre annunciato un ambizioso piano di raccolta fondi da 5,4 miliardi di dollari con l’obiettivo di acquistare l’1% della fornitura totale di Bitcoin – ovvero 210.000 BTC – entro la fine del 2027.
L’acquisto odierno fa seguito al completamento della 20ª, 21ª e 22ª serie di diritti di acquisizione di azioni stipulati con EVO FUND. Dopo aver ricevuto un versamento di 558.700.000 yen da parte del fondo, la società ha annunciato l’acquisto di Bitcoin sul mercato aperto.
Il titolo crolla del 4% mentre il conflitto tra Iran e Israele si intensifica
Nel frattempo, il mercato crypto è crollato nel fine settimana, a seguito dell’ingresso degli Stati Uniti nel conflitto tra Israele e Iran e l’attacco alle capacità nucleari iraniane. Con l’aumento dell’incertezza sui mercati globali, il titolo Metaplanet ha subito pressioni di vendita, correggendo del 4% e scendendo a 1.712 yen durante le ore di scambio asiatiche di lunedì.
La società giapponese aveva già registrato un’impennata massiccia, con un guadagno di quasi il 400% dall’inizio del 2025. Questo perché il suo aggressivo piano di acquisto di BTC ha attirato l’attenzione di grandi attori del mercato come Capital Group e Citigroup, che la scorsa settimana hanno acquistato azioni MTPLF.
Ampliando lo sguardo, è innegabile constatare come il mercato crypto continui a rimanere sotto pressione, dopo che l’Iran minaccia la chiusura dello Stretto di Hormuz – passaggio chiave per il trasporto del petrolio – innescando un sentimento di avversione al rischio, con forti oscillazioni proprio dei prezzi del greggio.

In questo contesto di forti tensioni, il prezzo del Bitcoin è crollato sotto i 100.000 dollari ieri, ma ha già recuperato, avvicinandosi alla soglia dei 102.000 dollari.
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Ethereum a $10.000 e XRP a $15 ? Ecco cosa potrebbe renderlo possibile
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Ethereum a $10.000 e XRP a $15 ? Ecco cosa potrebbe renderlo possibile
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader