MetaMask apre all’Europa e attiva la vendita delle crypto in euro

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

MetaMask, uno dei maggiori wallet crypto, ha lanciato una nuova funzionalità per la vendita di token ETH in cambio di valuta fiat.

Si tratta di una svolta chiave che potrebbe accrescere notevolmente la popolarità della piattaforma migliorando l’esperienza utente.

Questa funzionalità consente infatti la vendita di token ETH direttamente in cambio di valute fiat come l’euro.

Nuova funzionalità di acquisto su MetaMask

MetaMask è stato lanciato nel 2016 dalla società blockchain ConsenSys , specializzata nello sviluppo dell’ecosistema Ethereum. Inizialmente operativo solo per la blockchain di Ethereum, MetaMask è ora compatibile con le blockchain EVM (Ethereum Virtual Machine) tra cui Binance Chain, Polygon e Avalanche.

MetaMask è diventato uno strumento essenziale per interagire con smart contract e molte applicazioni Web3. Dopo l’aggiunta della funzionalità “Sell“, MetaMask si conferma come uno dei wallet più efficienti sul mercato.

La funzione Sell ​​consente agli utenti MetaMask di incassare valute fiat (USD, EUR, GBP) in cambio della vendita di ETH. Insieme alla funzione “buy”, Metamask in un comunicato ha spiegato che “la funzione di vendita ti consente di avere un’esperienza Web3 diretta con meno intermediari e una conversione in contanti più rapida direttamente dove e quando si vuole, come avviene sul tuo conto bancario o il saldo PayPal.”

La funzione “Buy” è stata integrata meno di sei mesi fa e MetaMask apriva così le porte all’acquisto di grazie a vari metodi di pagamento tra cui PayPal, carte di credito o debito, bonifici bancari.

La funzione “Sell” sarà inizialmente disponibile solo negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in alcuni paesi europei.

MetaMask si prepara in grande

La compagnia MetaMask ha inoltre sottolineato che si affiderà a una serie di fornitori selezionati che soddisfano standard elevati per garantire che un utente possa avere più opzioni di conversione in tempo reale.

La maggior parte dei partner ha iniziato a collaborare per il lancio della nuova funzione “Buy”. Un dettaglio non da poco, perché significa che basterà registrarsi e collegare il conto bancario solo una volta a un fornitore specifico semplificando la compravendita crypto.

Wall Street Memes si potrà comprare in futuro su MetaMask?

Il wallet nativo di Ethereum, MetaMask nel corso del tempo è diventato molto più inclusivo e si è rivelato uno strumento ideale per accedere al mondo del web3 senza passare da intermediari centralizzati.

Di fatto oggi è lo strumento ideale per comprare i token WSM in prevendita.

Si tratta di una nuova memecoin con una forte trazione da parte della sua community. Wall Street Memes (WSM) è un token Ehttps://it.cryptonews.com/?s=metamask/MetaMask%20aggiunge%20l%E2%80%99acquisto%20di%20criptovalute%20con%20bonifico%20dall%E2%80%99Italia%20%E2%80%93%20La%20guida%20passo%20passo!RC-20, che ha raccolto oltre 25 milioni di dollari nella sua prevendita e sui social conta oltre 1 milione di follower.

WSM

Fonte: Wall Street Memes

Il progetto è nato dal movimento dei meme stocks, che ha dato il via ai rally di GameStop e AMC del 2021, un grande vantaggio rispetto ad altre memecoin.

L’account Twitter conta più di 268.000 follower, e questo spiega il motivo di tanto successo per la prevendita.

WSM è una memecoin abbastanza decentralizzata, il 50% dei suoi 2 milioni di fornitura massima è destinato alla prevendita e il 30% alle ricompense della community.

Questa distribuzione eviterà i rischi legati all’uscita dall’investimento da parte dei grossi detentori dei token. D’altra parte la presenza di ricompense contribuirà a motivare un maggiore impegno della community nei confronti del token, cosa che dovrebbe sostenere il suo prezzo nel lungo periodo.

Anche se mancano solo tre settimane prima del lancio su exchange è ancora possibile acquistare il token direttamente sul sito ufficiale di Wall Street Memes. Qui trovi la nostra guida passo passo, adatta anche ai meno esperti, per capire di più.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

___

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo