Mercato Crypto in forte ripresa con Bitcoin a 69.000 dollari
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Dopo lo scossone che la scorsa settimana aveva liquidato milioni di dollari, il mercato crypto oggi è in netta ripresa con Bitcoin che è salito da 67.000 a 69.000 dollari, con un guadagno giornaliero del 3% che ha trascinato al rialzo anche il resto delle criptovalute.

La valuta digitale creata da Satoshi Nakamoto cresce anche del 3,5% su base settimanale e del 14% su base mensile, dimostrando l’ottimo momento di forma nonostante qualche ricaduta di troppo.
A guidare la ripresa sono gli ultimi avvenimenti che riguardano gli Stati Uniti e la corsa alla Casa Bianca, con la rinuncia da parte di Biden e il rinnovato interesse da parte di Trump per le crypto, entrate prepotentemente nell’arena elettorale.
Trump, durante la Conferenza di Nashville su Bitcoin, dove è stato acclamato dalla folla, ha promesso che licenzierà l’odiato direttore della SEC, Gary Gensler e che fermerà la crociata anti crypto dei democratici:
“Il primo giorno, licenzierò Gary Gensler” e ha poi continuato, “Prometto alla comunità Bitcoin che il giorno in cui giurerò, la crociata anti-cripto di Joe Biden e Kamala Harris sarà finita.”
Insomma, proclami in grado di scaldare il mercato e di spingerlo nuovamente verso l’alto.
Ethereum e le altcoin?
In ripresa anche Ethereum che, paradossalmente, ha perso parecchio dopo l’approvazione degli ETF Spot su ETH. Ma del resto vale sempre la regola di comprare al momento dell’indiscrezione e di vendere quando la notizia diventa pubblica: Buy the rumor, sell the news, dicono gli americani.
Oggi la valuta creata da Vitalik Buterin guadagna quasi il 5%, e riporta ETH ai valori di quasi un mese fa. Probabile un periodo di turbolenza post ETF ma la ripresa di oggi conferma gli ottimi fondamentali di Ethereum, anche a fronte degli importanti aggiornamenti che hanno ridotto le commissioni sulla Blockchain.

Molto bene oggi anche il mercato altcoin con diverse crypto in ripresa a partire dalle meme coin, sebbene non con impennate eccezionali. AR guadagna il 7-8%, e spingono soprattutto le crypto legate a Bitcoin, con BCH che guadagna il 13% e RUNE il 9%. Ottima anche la performance di XEC che guadagna quasi il 15%.
Il resto dei movimenti lo potete apprezzare nell’infografica di CryptoBubbles, relativa alle prime 100 criptovalute per capitalizzazione.

Cosa dobbiamo aspettarci?
La situazione al momento è sicuramente bullish. Anche se è molto probabile che ci saranno ancora turbolenze, Bitcoin è in un ottimo momento di forma e sembra avere superato la crisi dovuta all’immissione sul mercato di BTC da parte del governo tedesco e Mt.Gox.
L’approvazione degli ETF Spot su Ethereum è stato poi un altro segnale chiaro del cambio di rotta in atto negli USA, dove la SEC di Gary Gensler sembra ormai avere le ore contate e con le elezioni americane di novembre che, quasi sicuramente, ci consegneranno un presidente pro-crypto.
Uno scenario tutt’altro che impossibile e che potrebbe dare il via a una Bull Run che tarda ad arrivare e che sta facendo spazientire gli investitori.
Leggi anche:
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere






