Con Mastercard acquisti NFT direttamente dai marketplace

nft pagamenti
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

Mastercard
Fonte: AdobeStock / prima91

 

Il gigante dei pagamenti Mastercard afferma che inizierà a consentire il trading di token non fungibili (NFT) per una gamma di piattaforme crypto, tra cui il mearketplace “gas-free” Immutable X, Candy Digital, The Sandbox, Mintable, Spring , Nifty Gateway e il provider di infrastrutture Web 3 MoonPay.

La società ha fatto l’annuncio tramite un post sul suo sito Web, scritto da Raj Dhamodharan, vicepresidente esecutivo dell’azienda di Blockchain Digital Asset Products and Partnerships. Dhamodharan ha scritto che Mastercard stava ora “lavorando con” le suddette società per “consentire alle persone di utilizzare le loro carte Mastercard per gli acquisti di NFT, sia su uno di questi marketplace o utilizzando i loro servizi crypto”.

Con Mastercard potrai acquistare NFT 

La mossa consentirà effettivamente a chiunque abbia una Mastercard di acquistare NFT dai marketplace, piuttosto che richiedere loro di scambiare prima le proprie partecipazioni fiat con criptovalute.

Mastercard ha sottolineato che, poiché afferma che ci sono circa 2,9 miliardi di carte Mastercard in circolazione in tutto il mondo, la mossa scuoterebbe il mercato NFT.

L’azienda ha scritto:

“Questo cambiamento potrebbe avere un grande impatto sull’ecosistema NFT. Acquista gli NFT che desideri sul marketplace di tua scelta. Non c’è bisogno di acquistare prima le criptovalute.”

Inoltre, il gigante dei pagamenti ha aggiunto che “con l’aiuto di queste società”, Mastercard continuerà con la sua “espansione dell’adozione di Web3”.

Dhamodharan ha notato che Mastercard ha già portato la sua “rete di pagamento” sul nuovo marketplace NFT dell’exchange di criptovalute Coinbase, lanciato il mese scorso.

Ha affermato che tali “integrazioni” erano “progettate per rendere le criptovalute più accessibili e aiutare l’ecosistema NFT a continuare a crescere”.

Dhamodharan ha indicato i dati di un sondaggio condotto tra gli utenti Mastercard (“35.000 persone in 40 paesi”), che ha rilevato che il 45% dei clienti “aveva acquistato un NFT o avrebbe preso in considerazione l’idea di farlo”, con “circa la metà” che desiderava la possibilità di paga con criptovalute per gli acquisti quotidiani.

L’azienda ha aggiunto che stava “applicando” la sua “suite completa di funzionalità per rafforzare la sicurezza dei clienti”, sostenendo che le transazioni NFT sarebbero state protette con livelli di sicurezza “simili” a quelli utilizzati negli acquisti offline o basati sul Web. Ha affermato che i suoi “strumenti di sicurezza informatica” aiuterebbero a garantire sia la sicurezza che l’integrità dei dati degli utenti.

Il vicepresidente esecutivo ha concluso che Mastercard vedeva “un enorme potenziale” nel marketplace NFT e ha affermato che il fornitore di servizi di pagamento non vedeva l’ora di continuare il nostro lavoro con tutte queste aziende per assicurarsi che questo mercato possa diventare ancora più accogliente, accessibile e facile”.

All’inizio di quest’anno, il gruppo di criptovalute Nexo (NEXO) ha annunciato di aver emesso una carta, in collaborazione con Mastercard, che consente ai clienti di spendere senza prima vendere i propri asset digitali.

____

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______
 

Per saperne di più:
OpenSea acquisisce Dharma, Coinbase collabora con Mastercard
Nexo: nuova Mastercard per spendere senza vendere crypto
Mastercard raddoppia la sua strategia sulle criptovalute
Mastercard integra Bitcoin nella rete globale dei pagamenti
New Partnership to Give ’82M Users’ Access to .blockchain NFT Domains
Primo ordine restrittivo notificato tramite NFT

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo