La regolamentazione crypto suggerita da Mark Cuban

CRYPTO dogecoin regolamentazione Regolamentazione Cripto
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Mark Cuban. Fonte: screenshot video, Yahoo Finance/YouTube

La star di Shark Tank, toro delle criptovalute e proprietario dei Dallas Mavericks, Mark Cuban, ha utilizzato Twitter per esprimere la sua opinione su come dovrebbe essere regolamentato il settore delle criptovalute, ottenendo recensioni contrastanti dalla comunità.

Cuban, che negli ultimi mesi è diventato sempre più esplicito su tutto ciò che riguarda le criptovalute, incluso dogecoin (DOGE), ha scritto che sebbene “‘crypto‘ non sia monolitico”, è necessario applicare alcune regole.

La regolamentazione cripto secondo Mark Cuban

 

Ecco i cinque punti sulla regolamentazione crypto:

  • Le stablecoin saranno le prime ad essere regolamentate, poiché gli acquirenti erano incerti su quanto fossero realmente “stabili” tali token.  Ha affermato che “ha bisogno di standard”.
  • Gli smart contract “sono la fonte più probabile di frode” e “omissioni intenzionali” e “azioni non divulgate”, così come la “mancanza di chiarezza” potrebbero rovinare la loro causa. Ma piuttosto che cercare l’approvazione normativa, Cuban ha notato che sarebbero probabilmente soggetti a controlli di frode e “verifiche certificate” – escludendo accordi di “smart contract anonimi”. Cuban ha osservato che “la prova della paternità e dell’identità potrebbe essere degli aspetti”.
  • La tokenmics è “confusa” e “un’opportunità matura per la frode”. I controlli di liquidità e paternità potrebbero risolvere possibili problemi.
  • L’anonimato potrebbe dover essere sacrificato per tokenomics e smart contract in modo che “i federali e le vittime avranno una persona/entità da citare in giudizio o incriminare”. Stoicamente, ha riflettuto: “questo è il prezzo che verrà pagato”.
  • La regolamentazione costruita attorno alle leggi sulle frodi esistenti “non è una brutta cosa”, non ostacolerà l’innovazione e “aprirà la porta a più persone per utilizzare con sicurezza” le criptovalute.

Commenti sulla regolamentazione di Mark Cuban

 

Molti sono intervenuti con le loro risposte, con il trader di criptovalute “cubantobacco” che ha suggerito ai regolatori di creare “una whitelist separata per i contratti regolamentati” e “una certificazione standard di regolamentazione per le società di revisione degli smart contract”. Cuban (Mark, cioè), ha risposto definendo l’idea una “grande idea e taggando il capo della Securities and Exchange Commission (SEC) Gary Gensler.

Cuban ha affermato che esiste già una nozione simile “nel mercato azionario” sotto forma di Pink Sheets dell’indicatore di liquidità dei titoli over-the-counter (OTC) compilato da OTC Markets Group e del servizio di quotazione della bacheca OTC della Financial Industry Regulatory Authority.

Il mercato azionario OTC, si è lamentato, è “pieno di cianfrusaglie di piccola capitalizzazione di mercato e fa trading di enormi volumi per meno di 0,01 USD per azione”. “Se funziona per le azioni”, ha chiesto, “Perché non per le criptovalute?”

Altri hanno avuto una visione molto debole delle opinioni di Cuban, con Meltem Demirors, Chief Strategy Officer di CoinShares, che ha scherzato aspramente:

“È davvero incomprensibile per me il motivo per cui voi tutti simpatizzate per quest’uomo.”

Il fondatore e CEO di Wintermute Trading Evgeny Gaevoy non è stato meno critico.

Ma sembra che almeno una delle previsioni di Cuban possa colpire nel segno. Bloomberg ha riferito che il Tesoro americano stava “preparando” un “clampdown” della stablecoin, avendo identificato “rischi urgenti”.

Il rapporto affermava che fonti vicine alla questione erano preoccupate per la mancanza di “tutela dei consumatori”: “I funzionari del Tesoro stanno prestando particolare attenzione a come vengono elaborate e regolate le transazioni di stablecoin e se ciò cambia in base alle condizioni di mercato”.

Nel frattempo, il General Counsel dei Compound Labs Jake Chervinsky ha emesso un avvertimento su Twitter, dove ha scritto:

“Promemoria: mancano due settimane alla fine dell’anno fiscale per la SEC e la [Commodity Futures Trading Commission]. Non ho alcuna conoscenza interna di eventuali azioni imminenti, ma non sarei sorpreso se vedremo presto attività di applicazione delle criptovalute da parte di una o di entrambe le agenzie”.

____

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN
 

Per saperne di più:

La “corsa agli sportelli Cripto” mostra a Mark Cuban che fare le proprie ricerche viene prima della regolamentazione
“Cuban Sfida la Star degli Investimenti in una Scommessa tra Smart Contract vs Azioni

– Mark Cuban possiede 494 USD in Dogecoin
Mark Cuban loda Ethereum e continua a comprare i Bitcoin

Politicians Want USD 16B More From US Cryptofolk, But S Korea Sees Better News
La SEC dà la caccia ai Crypto Exchange e alle Altcoin

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo