Mantra potrebbe risorgere come Solana?

mantra
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

La notizia del giorno è senza dubbio il crollo del token OM di Mantra che nel week-end ha perso quasi il 90% del suo valore e, nel momento in cui scriviamo, viene scambiato o a 0,70 dollari ma solo venerdì ne valeva $6,26 .

Una caduta verticale che al momento non ha trovato spiegazioni plausibili, tra le accuse di truffa e la difesa del progetto da parte del suo CEO, John Patrick Mullin, molto attivo sui social.

In questo articolo cercheremo di capire cosa sta succedendo basandoci sulle dichiarazioni dei protagonisti. Anche perché nel caso di Mantra non parliamo della solita meme coin di dubbia provenienza, dove un rug pull è quasi da mettere in conto, ma di un progetto emergente legato agli asset RWA, che ha stretto diverse partnership in questi mesi.

Il progetto MANTRA è infatti una blockchain Layer 1 focalizzata sulla tokenizzazione di asset del mondo reale (RWA), come immobili, arte e materie prime, con l’obiettivo di integrare la finanza tradizionale (TradFi) e la finanza decentralizzata (DeFi).

Non dimentichiamoci che anche Solana era caduta in disgrazia ai tempi del crollo di FTX. Il prezzo era sceso fino a 9 dollari, anche meno, a causa del panico e delle voci incontrollate, poi rivelatesi del tutto infondate.

Il resto è storia recente con la risalita storica che ha portato Solana fino ai 260 dollari, mentre oggi viene scambiata intorno ai 133 dollari.

Mantra potrebbe dunque diventare una nuova Solana, con guadagni da record per chi avrà il coraggio di credere nella sua rinascita?

Cosa sappiamo al momento sul crack di Mantra

Per cercare di capire cosa è successo possiamo affidarci, almeno per il momento, alle dichiarazioni dei social ufficiali di Mantra.

La pagina ufficiale su X rimanda all’account del suo CEO, JP Mullin, che ha dedicato un lungo messaggio agli utenti. Ve lo riportiamo integralmente e poi analizzeremo i passaggi più importanti:

First off, the team and I greatly appreciate the support that we have received over the past several hours, which we believe is a testament to the strong support MANTRA has among its investors and community. We have determined that the OM market movements were triggered by reckless forced closures initiated by centralized exchanges on OM account holders. The timing and depth of the crash suggest that a very sudden closure of account positions was initiated without sufficient warning or notice. That this happened during low-liquidity hours on a Sunday evening UTC (early morning Asia time) points to a degree of negligence at best, or possibly intentional market positioning taken by centralized exchanges. Centralized exchange partners play an important role in providing liquidity to projects like ours. We work closely with them, however they continue to exercise enormously high levels of discretion. When discretionary powers are exercised without due internal and external oversight, dislocations like what recently happened can and will occur, hurting both projects and investors alike. To be clear, this dislocation was not caused by the team, the MANTRA Chain Association, its core advisors, or MANTRA’s investors selling tokens. Tokens remain locked and subject to the published vesting periods. OM’s tokenomics remain intact, as shared last week in our latest token report. Our token wallet addresses are online and visible. MANTRA is a project that has survived and operated throughout multiple market cycles. When others stopped building, we kept going. This is no exception. As our recent suite of announcements indicate – from being the first DeFi protocol licensed by Dubai’s VARA, to integrations and initiatives that will broaden and strengthen our ecosystem, we’re committed to our community and we’re here for the long term. In the coming hours, we will host a community connect on X, to discuss these events further. Please do NOT click on any scam links or accounts pretending to be affiliated with MANTRA. All official communications will ONLY come from my personal account or the main MANTRA X account.

Secondo il co-fondatore di MANTRA, la causa principale del crollo sarebbe da attribuire a “liquidazioni forzate e sconsiderate” da parte degli exchange, che avrebbero chiuso posizioni di utenti OM senza preavviso durante ore di bassa liquidità, aggravando la pressione di vendita. ​

Inoltre, Mullin ha chiarito che né il team di MANTRA né i suoi investitori hanno venduto token, che rimangono bloccati secondo i periodi di vesting pubblicati.

Tuttavia, analisi on-chain hanno rilevato che almeno 17 wallet hanno depositato 43,6 milioni di OM su exchange poco prima del crollo, circa il 4,5% dell’offerta circolante. ​ Alcuni di questi wallet sono stati inizialmente associati a investitori strategici come Laser Digital, sebbene quest’ultima abbia negato qualsiasi coinvolgimento, affermando che i wallet in questione non le appartengono

Alcuni membri della comunità hanno sollevato dubbi su possibili vendite da parte di insider o addirittura su un “rug pull”, ma Mullin ha negato queste accuse, affermando che il team non ha prestiti in essere e che le vendite non provengono da loro. ​

Mantra ha annunciato che ospiterà un dibattito su X per discutere l’accaduto e fornire aggiornamenti ufficiali.

Altre comunicazioni importanti

Mullin ha anche voluto sottolineare alcuni punti importanti. Il primo riguarda la pagina Telegram che non è stata cancellata come qualche sito, anche italiano, aveva erroneamente riportato, e che i token rimanenti sono sotto custodia in un indirizzo pubblico.

Ragazzi, chiariamo un paio di cose: – Il TG (Telegram) non è stato cancellato. – I token del Team rimangono tutti in custodia, verificabili a questo indirizzo – mantra1yejpacug78zuqkzwwuc94c0a2al4mz4yfqquam – Stiamo attivamente cercando di capire il motivo di queste liquidazioni forzate e forniremo maggiori informazioni al più presto. – Siamo qui e non andiamo da nessuna parte.

Conclusioni

Al momento la situazione appare molto intricata e difficile da analizzare. Il team di Mantra e il suo CEO sono rimasti saldamente ancorati al progetto, e in queste ore stanno rispondendo attivamente sui social network, che non sono stati cancellati o abbandonati. E questo è sicuramente un punto a favore di Mantra, di solito i progetti truffa svaniscono da un giorno all’altro senza lasciare traccia.

D’altro canto non convincono molto le spiegazioni del suo CEO, JP Mullin, che parlano di non meglio identificate liquidazioni da parte degli exchange.

Il nostro consiglio è dunque quello di monitorare da vicino la situazione sui social network, perché in caso di nuove notizie, il prezzo del token OM potrebbe cambiare rapidamente.

Paradossalmente, anche la notizia di un hack sarebbe da preferire rispetto a una vendita interna, perché manterrebbe inalterata la fiducia nel progetto, un po’ meno quella sulla sua sicurezza.

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
Auto.fun di Eliza Labs (ai16z) rivoluziona il Web3: gli AI Agent diventano per tutti
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-04-19 09:15:00
Previsione Prezzi
Il token di Decentraland in rialzo: La realtà virtuale sta tornando?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-04-19 06:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo